grazie a tutti!!!! RISOLTO!! IN pratica la sede della lampadine conduceva con il telaio..quindo un cavetto l'ho collegato nella sede predisposta con il faston e l'altro l'ho saldato ala lampadina.poi ho isolato il punto dove la lampadina conduceva sul telaio..e il gioco è fatto. Un po un casino spiegarlo ma a farlo è una cazzata...poi vi metterò delle foto dove si capisce tutto. GRAZIE e ora speriamo che vada tutto bene....
WHOOOOOOOOOOOOO REVISIONE PASSA5TA. SIETE DEI GRANDI. SENTITE COSA MI è CAPITATO ARRIVA IL MIO TURNO, LA METTONO SUI RULLI, PRIMA SECONDA TERZA E TUTTO OK FRENI OK LUCI DAVANTI OK ........ LUCE DIETRO (STOP).....PROBLEMA!!! IL BRAVISSIMO ADDETTO ALLA REVISIONE SOSTENEVA CHE NN POTEVA PASSARE LA REVISIONE IN QUANTO QUANDO FRENAVA, LO STOP NN AUMENTAVA DI LUMINOSITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ASSURDO!!!!! MIO PADRE GLI HA FATTO NOTARE PIù VOLTE CHE LE VESPE DI ALLORA NN AVEVANO QUESTA CARATTERISTICA MA LUI ( IL SUPER EROE:::)DICEVA CHE NN ERA VERO! PER FORTUNA LI VICINO C'è UN ELETTRAUTO, COSì MIO PAPI HA DOVUTO ANDARE IN QUESTA OFFICINA CHE GLI HA CONFERMATO QUELLO CHE DICEVA LUI..... ALLA FINE TUTTO BENE CIò CHE FINISCE BENE.... CQUE CHE cavolo DI GENTE LAVORA ALLA MOTORIZZAZIONE!??????? GRAZIE A TUTTI
a me quando ho fatto la revisione volevano farmi cambiare le ruote perchè dicevano che ddovevano essere da 10 mentre in realta sono mda 9(special prima serie),,
Cavoli loro... devo avere le schede tecniche di tutte le vespe. Se non le hanno le richiedono loro... e noi dobbiamo anche pagare per un servizio che ci viene reso coi piedi.