Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - vespa 125 primavera prima serie
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 125 primavera prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/04/2007 : 19:15:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
ESATTO!!!

CRIBBIO! Esatto!

In particolare le leve dritte a pallino piccolo vengono montate già nel 1969-72, ma solo sulla Special 1^ serie (V5A2T), dal 72 continueranno ad essere montate sulla nuova versione di Special 3M la (V5B3T)e verranno installate anche sulla Primavera fino al 1975, anno in cui il modello si rinnova e quindi anche le leve diventano di nuovo ultimo tipo a pallino grande e curve!

Questi TOPIC sono "robetta" per intenditori....

Certo nei Club avranno discusso a lungo su simili argomenti....

Questo FORUM è e rimane un'isola nell'oceano del WEB, ma....

qui crescono i fiori più belli.....




Ti STRAQUOTO jonata!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Nuovo Utente

125 primavera



30 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 13:11:06  Mostra Profilo
Ho trovato sulla rivista Motociclismo di Settembre 1976 un articolo riguardante la 125 ET3 in cui ho notato, sulle foto presenti, che la vespa in esame (una 125 ET3 blue jeans) aveva le leve frizione-freno del tipo dritte con pallino piccolo.
Immagine:

30,62 KB

Questo fatto mi ha fatto riflettere poiché se le ET3 di fine 1976 montavano tali leve, probabilmente anche la precedente primavera (no ET3) montava ancora quelle leve e di conseguenza nella primavera la data di transizione dalle leve dritte a pallino piccolo alle leve a pallino grande non è il 1975, ma sicuramente dopo la fine del 1976.

Cosa ne pensate voi del forum?

Modificato da - jonata in data 23/04/2007 13:14:09
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 18:45:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Vista 50 special 4M del 1975 con leve dritte a pallino, si tratta di un primissima serie della V5B3T a 4M dato che ha ancora i numeri su unica riga con stampigliatura a carattere grande, con fondo grigio chiaro...

forse solo TU jonata hai compreso...

deve essere il 1976!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Nuovo Utente

125 primavera



30 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 19:04:27  Mostra Profilo
Si, credo ora di aver capito cosa volessi dire.
Le leve a pallino piccolo vennero sostituite sulla special non con la serie V5A3T, ma in seguito come dimostra la vespa di MONDANO.

Quindi anche con la primavera è possibile che siano state sostituite in seguito.
Comunque credo che se le ET3 prodotte alla fine del 1976 montavano ancora le leve dritte, allora anche la primavera le montava e quindi la transizione deve essere avvenuta su entrambe nel 1977.

Modificato da - jonata in data 23/04/2007 20:00:02
Torna all'inizio della Pagina

quiddy
Utente Medio

Prov.: Ferrara


204 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:24:43  Mostra Profilo
scusate se mi intrometto e la mia ignoranza..ma che differenze c'è tra quei due coprivolani??a me sembrano uguali..dove ha le feritoie a V?? sto messo proprio male...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:34:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
X quiddy...


Nel particolare, il più piccolo si cela sempre una "grande" differenza!

PDD

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:37:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
X Jonata,

le leve, da dritte a curve con pallino grande a partire dalla metà del 1975....aggiungo che lo stesso cambiamento riguarda anche le LARGE a partire dalla metà del 1975... (Gtr-TS)

Ora è tutto più chiaro...

RIPETO,

questo è parlare da...


VESPISTI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

quiddy
Utente Medio

Prov.: Ferrara


204 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:45:06  Mostra Profilo
uffffaa!! io l'unica differenza che vedo è che uno ha la semiluna sopra le feritoie e l'altra ha la semiluna con i due angoli smussati..è questa la differenza?e quale dei due sarebbe a V??certo che mi sono espresso veramente male...
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Nuovo Utente

125 primavera



30 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 10:02:47  Mostra Profilo
X quiddy

il coprivolano con le feritoie a V non si riferisce alla forma delle feritoie, ma a come sono disposte.
Quello ha sinistra ha le feritoie alliniate in modo che i loro estremi formino una V.
L'altro coprivolano idem solo che questa volta forma un semicerchio.
Immagine:

14,83 KB

X poeta

Quello che non riesco a spiegarmi è il seguente fatto:
Da fonti certe ho constatato che le prime ET3 avevano le leve dritte a pallino piccolo. A questo punto, poichè le ET3 videro la luce nel 1976 questo mi porta a due diverse conclusioni:
1) l'evoluzione delle leve sulle ET3 ha seguito uno sviluppo a parte dalla precedente primavera, quindi sulla primavera cambiarono a metà 1975 e sulla ET3 a metà 1976.
2) l'evoluzione delle leve sulle ET3 e sulla primavera è avvenuto insieme a metà del 1976.

Proprio oggi ho avuto una conversazione con il proprietario di una primavera (no ET3) del settembre 1976 telaio VMA2T 14XXXX, colore Blu Marine, che montava di fabbrica le leve dritte a pallino piccolo. Questo mi farebbe pensare che la seconda conclusione sia quella giusta.

Ma tu POETA sembri essere sicuro della prima conclusione.
Potresti spiegarmi da dove derivano le tue convinzioni ?

Modificato da - jonata in data 24/04/2007 13:18:16
Torna all'inizio della Pagina

quiddy
Utente Medio

Prov.: Ferrara


204 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 10:26:53  Mostra Profilo
ok,vi ringrazio..credo di aver capito!quindi quello "più grigio" ovvero a destra è quello a V...
Torna all'inizio della Pagina

quiddy
Utente Medio

Prov.: Ferrara


204 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 13:17:08  Mostra Profilo
ci siamo capiti... meglio di così...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 13:24:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
E' nel particolare più piccolo che di solito si cela una grande differenza!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 14:12:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Tornando alle leve...

nel 1974 viene rinnovata la serie Gtr, Sprint V. e RallY, il pareticolare più evidente sono le scritte di nuova foggia, con l'avvento della ts nel 1975 che raccoglie tutte le nuove varianti estetiche che già avevano interessato i precedenti modelli vengono montate per la prima volta le leve tipo PX, è dunque il 1975 e le Large montano leve di nuovo tipo.

Per le Small invece siamo nel 1975, il nuovo modello a 4m della special ha nei suoi primi esemplari ancora numeri telaio su unica fila su base fondo grigio chiaro, di lì a breve, avrà i numeri telaio su due file e fondo grigio scuro, di certo se un cambiamento c'è stato deve essere stato proprio in concomitanza con la nuova produzione TS e il nuovo modello di Special!!!

Erano i primi mesi del 1975....(aprile?), nuove colorazioni e nuovi modelli in vetrina, nuove le scritte, nuove anche....le leve!

Un altro piccolo passo dell'evoluzione vespistica, verso il suo apice, la PX200E Arcobaleno (1985-1996) (tamburo ant.)!!!

Quella l'ultima vera vespa a mio dire... un richiamo và fatto anche alla Revival 50 del 1991, perchè?




Perchè quando perduta la speranza

un sogno si tramuta in realtà

la felicità assume una forma!




e noi...noi volevamo una SPECIAL da tanti troppi anni!


GRAZIE PIAGGIO!

figli tuoi devoti, ringraziano.




VESPISMO


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Nuovo Utente

125 primavera



30 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 18:32:38  Mostra Profilo
Ok POETA grazie, anche se ora sono molto confuso.

Non riesco a trovare una spiegazione che giustifichi anche quella Vespa primavera (no ET3) del settembre 1976 telaio VMA2T 14XXXX colore blu marine con leve dritte a pallini piccoli (il proprietario mi ha assicurato che sono di fabbrica e non le ha mai sostituite).


Tu come la giustificheresti ?

Ma forse non c'è una spiegazione che riesca a spiegare tutto.

Non appena riesco a trovare una spiegazione, esce subito fuori un CONSERVATO che me la demolisce.
Come è avvenuto per il chiaro di luna metallizzato sulla primavera, che tutti dicevano iniziare dal 1972 e poi tu hai trovato un conservato di quel colore del 1970.

Credo che rinuncerò ad accanirmi su questi dettagli.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 14:28:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Devi invece accanirti...

dannatamente alla ricerca del più piccolo particolare, spostare l'adozione di un dettaglio anche di un solo mese, cercare sempre cercare in vecchie casse il ricambio introvabile!

Perchè siamo i CULTORI di un MITO,

Perchè siamo CACCITORI di Vespe,

Perchè come al solito è nel più piccolo dei particolari che....

si cela la più grande delle differenze!



Cosa non faremmo per UN PUGNO DI DADI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |