Ciao, sto per montare una marmitta siloro su un 132 malossi e ho visto che il diametro di uscita della luce di scarico sul cilindro e' di 3-4 millimetro piu' grande dell'ingresso del tubo del collettore di scarico della marmitta (dove c'e' la flangia con i fori per le 2 viti ) e si crea un vero e proprio gradino. Se condo voi puo' essere utile smussare a 45° la flangia del collettore di scarico (per quanto possibile) in modo da eliminare il gradino anche se dopo 5-6 mm il c'e' il tubo vero e proprio del collettore che restringe?
io l'ho sempre fatto... te lo consiglio ma occhio: a scavare troppo il collettore finisci che al primo dosso preso un pò veloce si spezza... complice anche la temperatura...ciao
Secondo voi puo' essere utile smussare a 45° la flangia del collettore di scarico (per quanto possibile) in modo da eliminare il gradino anche se dopo 5-6 mm il c'e' il tubo vero e proprio del collettore che restringe?
Conviene farlo...avere un raccordo graduale è sempre molto meglio di avere uno spigolo vivo. Anzi io invece che a 45° lo farei anche più piatto, una trentina di gradi al massimo (meno brusca è la pendenza, meno turbolenze si creano).
io svaserei e basta, finisce che se allarghi a mo' di alesatura manuale poi ti ritrovi il pezzo dopo che direttamente ha diametro ridotto e non è servito a niente ciò che hai fatto prima
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Citazione:Messaggio inserito da zac74 Se condo voi puo' essere utile smussare a 45° la flangia del collettore di scarico (per quanto possibile) in modo da eliminare il gradino anche se dopo 5-6 mm il c'e' il tubo vero e proprio del collettore che restringe?
Il fatto che poi si restringe non conta, l'importante è che i gas di scarico escano velocemente e uniformemente dal cilindro.