Autore |
Discussione  |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 15:24:24
|
Immagine:
 86,66 KB
|
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 15:25:09
|
Immagine:
 101,52 KB |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 15:25:47
|
Immagine:
 103,04 KB |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 15:28:29
|
come si nota(anche se non sono mai stato bravo a fare foto) il travaso (opposto alla luce del pistone)a forma di T rovesciata è stata scavata fino in fondo.... secondo voi che risultato riesco ad ottenere??? |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 18:57:01
|
beh hai appunto aperto il terzo travaso
p.s.: ma sei te che hai massacrato il povero pistone del pinaschino?? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 14:38:38
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
beh hai appunto aperto il terzo travaso
p.s.: ma sei te che hai massacrato il povero pistone del pinaschino??
no l'ha fatto un preparatore.... sei soddisfatto del gilardoni pinasco? |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 15:04:59
|
Le foto come al solito TROPPO GRANDI son brutte e si vede poco.... |
pugnodidadi |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 17:12:39
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Le foto come al solito TROPPO GRANDI son brutte e si vede poco....
nessuno è perfetto... x carlo:rispetto all'originale che cambiamenti hai notato??? |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
zaza
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
249 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 17:29:38
|
Stefano c'hai un travaso piu largo dell'altro uno segue una linea tonda di accordatura l'altro quello vicino 2006 VIe piu stretto e ovoidale postale con formato ridotto così puoi far vedere bene il lavoro e il pistone ? |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 17:36:24
|
ciao carlo!!!ma per aprire allo stesso modo il polini come hai fatto tu,hai dovuto abbassare la base del cilindro,utilizzando poi anche la basetta??? o hai solo tolto il materiale in corrispondenza del terzo travaso??? quasi quasi me lo sparo anch'io......!!! |
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 18:04:26
|
Citazione: Messaggio inserito da zaza
Stefano c'hai un travaso piu largo dell'altro uno segue una linea tonda di accordatura l'altro quello vicino 2006 VIe piu stretto e ovoidale postale con formato ridotto così puoi far vedere bene il lavoro e il pistone ?
Immagino stai parlando del mio, dal momento che menzioni "2006 VI".. No, i travasi sono "perfettamente" simmetrici e quindi uguali. Può ingannare il fatto che sul travaso lato frizione c'è più materiale di tenuta, e quindi il travaso sembra più stretto, ma non è così. Altre foto non ne ho, avevo messo altre foto la scorsa estate ma è sparito tutto.
|
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 18:04:47
|
le foto di carlo83 si vedono bene e si può apprezzare l'ottimo lavoro fatto... per quanto riguarda le foto di stefano vespista... si capisce solo che quello nella foto è un cilindro!!!
se magari provi a farle alla luce del sole ti vengono meglio e possiamo darti consigli su oppurtuni aggiustamenti! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 18:09:40
|
Ecco, una cosa.... Tornassi indietro non toglierei completamente il pezzetto di camicia, ma fareisolamente una finestrella in stile 112 polini: infatti è già successo ad altri di rompere uno dei due pezzettini di camicia restanti, danno praticamente irreparabile per il cilindro.
Io ho avuto un incremento di coppia ai bassi e anche qualche giro in più, però ho alzato di qualche grado lo scarico... |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 18:12:11
|
Citazione: Messaggio inserito da pinotto88
le foto di carlo83 si vedono bene e si può apprezzare l'ottimo lavoro fatto... per quanto riguarda le foto di stefano vespista... si capisce solo che quello nella foto è un cilindro!!!
se magari provi a farle alla luce del sole ti vengono meglio e possiamo darti consigli su oppurtuni aggiustamenti!
più che alla luce del sole dovrebbe farle ben a fuoco e inquadrando il cilindro dalla parte dei travasi. |
 |
|
|
Discussione  |
|