| Autore |  Discussione  | 
              
                | poderosaUtente Attivo
 
    
 
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 16/03/2007 :  17:00:17   
 |  
           	| ecco qua... smonta colora rimonta...
 Immagine:
 
  131,24 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  54,3 KB
 
 Immagine:
 
  127,8 KB
 
 Immagine:
 
  130,03 KB
 
 Immagine:
 
  124,8 KB
 
 Immagine:
 
  127,55 KB
 
 Immagine:
 
  128,84 KB
 
 Immagine:
 
  131,38 KB
 
 Immagine:
 
  128,81 KB
 
 aspetto il vostro giudizio...
 |  | 
              
                | pinotto88Utente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: PalermoCittà: palermo
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  17:09:26   
 |  
                      | abbastanza bella! |  
                      | Vespa è come dire Festa!
 |  
                      |  |  | 
              
                | LuigiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: Caserta
 
   1065 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  17:12:40     
 |  
                      | bella la vespazza  |  
                      | vespa... il mito da sempre
 |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   5213 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  18:57:04     
 |  
                      | toglierei l'ABBASTANZA... è BELLA! 
 manca solo cavalletto e staffe da 16mm e un coperchietto nuovo sul mozzo, lodevole il portabollo vintage, le leve originali, nasello e tettuccio neri!
 
 Un lavoro ben fatto!
 
 BRAVO, BENE, BIS!
 
 Progetti futuri?
 
 
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   5213 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  18:58:41     
 |  
                      | la vite del parafango e la sella senza scritta..ma nulla di irreparabile, la copertina nuova originale bluastra da PASCOLI sui 40-50 euro.... 
 Sempre bella e poi special prima serie...
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | Anonimo VespaioloUtente Medio
 
   
 
.jpg) 
 
                Prov.: VicenzaCittà: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
 
 
   392 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  19:27:49     
 |  
                      | BEN FATTO!! |  
                      | FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!!
  
 ....sognando l'heineken jammin' festival....
 |  
                      |  |  | 
              
                | pinotto88Utente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: PalermoCittà: palermo
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  19:30:54   
 |  
                      | l'"abbastanza" era da conforto ai tanti sacrifici!    |  
                      | Vespa è come dire Festa!
 |  
                      |  |  | 
              
                | redbaronNuovo Utente
 
 
 
 
 
                Città: Roma - VESPACITY
 
   40 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  19:46:58     
 |  
                      | Un dubbio: il "tappino" sul cerchio anteriore, lato sinistro per capirci, dovrebbe essere grigio scuro come il nasello o alluminio? Complimenti davvero!!
 
 redbaron
 |  
                      | 50 Special 1^ serie -  50 L in restauro
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespa 125 et3Utente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: PescaraCittà: Pescara
 
 
   1143 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  19:50:11   
 |  
                      | che io sappia color alluminio.Ottimo lavoro |  
                      | vespa,100% pura leggenda
 |  
                      |  |  | 
              
                | poderosaUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Prov.: GenovaCittà: genova
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  20:07:32   
 |  
                      | X poeta... hai maledettamente ragione ma non trovo ne il coprimozzo ne il cavalletto...La vite del parafango? a proposito mi han detto che il parafango potrebbe non essere il suo...per voi?  sono lusingato di ricevere complimenti dal maestro..    |  
                      |  |  | 
              
                | ex-NRGistaModeratore
 
     
 
 
 
                Prov.: Ascoli PicenoCittà: Montegranaro
 
 
   1481 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  20:39:18     
 |  
                      | E' nuova ? Quanto ha voluto il concessionario?  |  
                      | Meglio una
  oggi che una  domani. Buona Vespa
 Ex-NRGista
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespa_90Moderatore
 
      
 
 
 
               
   4703 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  22:11:15   
 |  
                      | a fare i pignoli si poteva verniciare tutto il gruppo tamburo-mozzo.....inoltre le manopole....mmm le sue ORIGINALI erano nere con trama reticolata e logo esagonale introvabili |  
                      | le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   5213 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/03/2007 :  22:17:37     
 |  
                      | Si le manopole sono introvabile e quindi si perdonano quelle classiche special (altrimenti che introvabile era?), il parafango non solo è il suo ma sembra anche originale!!!! 
 il cavalletto da ZANGHERATTI credo...sui €40? comprese staffe e poi i gommini fini...
 
 ma cavolo è bella stà vespetta!
 
 I COMPLIMENTI SON SINCERI, sopratutto perchè immagino come fosse ridotta!
 
 Non hai per caso una foto di come era?
 
 Ed io la mia l'ho parcheggiata restaurata ma ancora da montare due anni or sono nel NIDO DI VESPE.... per comprarmi tre large!
 
 ho voglia però di special...sopratutto dopo queste foto!
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | poderosaUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Prov.: GenovaCittà: genova
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/03/2007 :  00:25:56   
 |  
                      | la foto di com'era temo di non averla.. cmq per farti capire l'avevo presa da un amico di mio padre che la teneva in campagna ferma da anni... usata tutti igiorni per due anni, vernice scrostata ovunque, una siluro poi tolta...ti lascio immaginare com'era ridottta.. COME UNA VESPA BISOGNOSA DI RESTAURI!!!! 
 la strada ha dato il suo verdetto : 47km/h abbondanti...
 il piacere di gustarsi il mondo a velocità ridicole...
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | pinotto88Utente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: PalermoCittà: palermo
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/03/2007 :  10:10:07   
 |  
                      | eh già... quando vai a 47km/h con una vespa produci più adrenalina di quando sei a 200km/h su una macchina! |  
                      | Vespa è come dire Festa!
 |  
                      |  |  | 
              
                | cicciokapanoModeratore
 
     
 
 
 
                Prov.: TorinoCittà: Eporedia
 
 
   1577 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/03/2007 :  22:06:57   
 |  
                      | Bellissima, complimenti. Con qualche piccolo accorgimento sarà perfetta.
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |