Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - motorazzo!!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 motorazzo!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados
Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi


Inserito il - 04/03/2007 : 19:48:11  Mostra Profilo
ecco ragazzi!!!finalmente dopo 15 gg l'alberello nuovo mi è arrivato!!!domani.....collego il tutto eeee wwwwwwoooooooooooooooommmmmmmmmmmmmmmm!!!!!!

Immagine:

198,56 KB

Immagine:

269,43 KB

Immagine:

320,14 KB

Immagine:

213,4 KB

Immagine:

210,83 KB

Immagine:

187,79 KB

Immagine:

262,75 KB

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/03/2007 : 19:57:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sembra roba seria....

Però quelle foto son troppo grandi rimpiccioliscile che son anche più belle!

Il cuscinetto dell'alberino quadruplo perchè è sull'ingranaggio?

và inserito sull'altro carter se vuoi chiudere senza intoppi....

Ma ognuno ha il suo sistema, facci sapere gli sviluppi, non mi piacciono simili modifiche ed ODIO i lamellari sulla Vespa, però...



UN BUON LAVORO SI VEDE DA SUBITO!



COMPLIMENTI! BEL 75cc!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/03/2007 : 20:04:41  Mostra Profilo
ma và!!!mica 75!!!!130 polini!!!!èèè!!!il cuscinetto,è sull'ingranaggio xkè,se lo metto prima nei carter faccio n'a fatica boia!!mentre cosi scivola dentro di brutto!!



Immagine:

180,94 KB

Immagine:

120,19 KB

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/03/2007 : 20:06:34  Mostra Profilo
checcazzz...........le foto!!!!!scusate le reimpicciolirò!!!sè...un giorno.....

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/03/2007 : 20:17:48  Mostra Profilo


Immagine:

18,33 KB

Immagine:

18,07 KB

Immagine:

11,04 KB

Immagine:

14,44 KB

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

il windsurfer
Utente Medio

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


123 Messaggi

Inserito il - 04/03/2007 : 20:38:11  Mostra Profilo
che albero è? spalle piene cono da 20? facci sapere come va cn il 130 polini!! poi non sappiamo la tua configurazione!! ma soprattutto vorrei chiederti come va la evolution

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 04/03/2007 : 21:30:48  Mostra Profilo
sembrerebbe un motoraccio potente.facci sapere come va.

Mica hai levigato il coperchio della frizione?
comunque a me non piace il volano di quel colore e il copriventola in tinta.Io avrei lasciato i colori originali.

Ma le prestazioni contano

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 06:39:40  Mostra Profilo
il volano l'ho verniciato così per farlo tipo vespatronik.Ma cio non esclude ke un giorno,me lo compri!!!Configurazione:130 polini,albero a spalle piene artigianale cinquini,campana 23/61 in alluminio polini,molla super rinforzata malossi(quella argento),maggiorazione dei travasi sul cilindro,scarico lucidato specchio e portato a 180g,racc.travasi carter,rimozione totale valvola di asp,barenatura carter a 88.3mm per albero maggiorato,sabbiatura carter,

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 06:48:18  Mostra Profilo
"continua"carburatore dell'orto da 24mm,ma, con la possibilità di montare un 36 kehin valvola tonda,recuperato da cross honda 250cc!collettore lamellare polini,candela NGK grad. 8,il collettore x il 36 l'ho costruito io montandolo sulla base polini!le prestazioni,45 in prima,80 in seconda,115 in terza,e in quarta,son sincero,non ho mai avuto occasione di farmi seguire da un'auto,so solo,ke nell'iserimento quarta,lei continua ad andare su!!ma nn so a quanto!!!un giorno xo' ci provero'!!!!!ecco altre foto,come noterai,nel carter lato volano,son riuscito a ottenere quei 2 inviti a "unghia" che puntano dritti al travaso!!

Immagine:

65,18 KB

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 07:00:49  Mostra Profilo
ha!!poi lo squisc l'ho portato a 0.25 circa,e la evolution,gli dà una voce.........domani vi mandero anche le foto della mia piccola,dato che in questi giorni è stata smontata e,non mi senbrava il caso di farvela vedere nuda.....!

[b]Immagine:

56,34 KB



Immagine:

14,96 KB

Immagine:

14,49 KB

Immagine:

12,75 KB

Immagine:[/b]

177 KB

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 07:08:14  Mostra Profilo
aaaaaa che memoria..........il cono è da 19mm e il volano e stato alleggerito!!e il coperchio della frizzia,lho solo carteggiato appena appena,pero non so' come mai sia diventato così lucido.......poi sinceramente,non mi viene in mente nient'altro,xke son fuso.......dato che ho finito di lavorare stamattina alle 6!!e adesso vado a nanna,che domani,ho quel lavoro che m'aspetta!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

il windsurfer
Utente Medio

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


123 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 12:41:47  Mostra Profilo
è impossibile che tu abbia chiuso la valvola di aspirazione, perchè è alimentato al carter! quel lavoro si fa con aspirazioni al cilindro! poi hai portato a 180 gradi lo scarico ma a livello di travasi sei rimasto a "quota" originale? hai aperto il 3° travaso? la spalla dell'albero è 88mm? frizione?

scusa, tante domande, ma sono curioso!!!

ciao e buona VESPA!!!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 13:42:48  Mostra Profilo
come " è impossibile che tu abbia chiuso la valvola di aspirazione"??nno capisco cosa tu voglia dire con questo,poi i travasi del cilindro,li ho allargati pre ben benone alla base,togliendo tutta quella parte di labbro che con il polini è lì a romper le balle!!poi,il terzo travaso,l'avrei voluto aprire,ma però non avendo molte info sull'argomento,non mi son fidato!al max quello è un lavoro che posso fare anche piu avanti,poi ancora,la spalla è di 87mm.e la frizzione,è una 23/61 in alluminio della polini!Windsurfer,stai tranqui,esser coriosi è un bene,perche a far domande,non si smette mai di inparare!!!anc'io ne faccio!!esiste un detto che dice: "OGNI COSA CHE NON IMPARI OGGI,è UN CALCIO IN CULO CHE PRENDI DOMANI"CIAUUUUUUUUZZZZZZZZZ!!!!!ORA VADO!!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

il windsurfer
Utente Medio

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


123 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 14:08:33  Mostra Profilo
un motore si dice alimentato a valvola quando la miscela passa per capirci dove viene attaccato il tuo collettore della polini (130 polini, 130 zirri, 135 malossi al carter, 130 dr, m1, ecc ecc). quando invece c'è un motore alimentato al cilindro si tappa l'aspirazione al carter perchè appunto c'è quella al cilindro (135 malossi al cilindro, 135 zirri(mr2000), falc ecc ecc). poi ci sono motori che sfruttano entrambe le alimentazioni (130 polini d.a., pinasco 121 ecc ecc). te casomai hai allargato la valvola, oppure asportata del tutto, ma non chiusa, altrimenti per dove c*zz* passa la miscela? cumprì?

intendevo se la frizione è una 3 o 4 dischi, surflex, malossi, originale piaggio o che?

infine, la tua filosofia non fa una piega!!

P.S.: alla tua vespa ora manca solo il tocco finale, in stile racing: freno a disco davanti con ammortizzatore rosso!! poi è perfetta!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 16:22:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Ciao, viene fuori un bel motore, ma ci sono alcuni punti che non mi convincono, e sono:
1) in questa foto si vedono che i travasi non sono perfettamente simmetrici, e oltretutto mi sembrano un po' piccolini per ospitare carburatori "over 30".


2) volano: l'hai alleggerito? Sarà un motore bello allegro, un volano troppo pesante è dannoso, rischieresti di tranciare l'albero (Meglio stare al massimo a 1,8kg)

3) collettore: Ha ricreato la parte finale, ok. Ma adesso la devi raccordare la parte finale al pacco lamellare... altrimenti si creano dei dannosi scalini che riducono le prestazioni (a questo punto meglio un 24 con il collettore originale. Nella foto si vedono chiaramenti questi scalini (e non sono piccolini..... Anzi, più che scalini sono scaloni


4) Io avrei lavorato molto di più il carter lato frizione, facendo uno bello scivolo alla tedesca. Altrimenti è quasi meglio un comune albero anticipato o uno special lip.

5) Anche il condotto sulla valvolam mi sembra piccolino.


Io in definitiva monterei un 24, non andrei oltre. Al massimo un 28.
Darei una aggiustatina allo scarico e cercherei un volano HP da riconare o già riconato. per il resto tutto OK;)

facci sapere come va la evolution.. ;)

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 16:27:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

ha!!poi lo squisc l'ho portato a 0.25 circa,





1,25 intenderai.....

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |