Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - La mia Vespa 50 R del 1972
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Le Nostre Vespe !
 Le foto delle nostre amatissime Vespe
 La mia Vespa 50 R del 1972
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R
Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi


Inserito il - 19/02/2007 : 18:50:25  Mostra Profilo
L'ho comprata da un ragazzo quando avevo 15 anni pagandola 50.000 lire, era messa maluccio ed era senza motore.
Per prima cosa l'ho risistemata di carrozzeria, gli ho trovato un motore e l'ho rimessa su strada.
Con questa vespa mi sono tolte parecchie soddisfazioni.
L'avevo elaborata con un Polini 130 cc DA con primaria a 29/68 DD, carburatore PHBL 24, marmitta Proma e soprattutto ruote da 10": un missile, la vespa più veloce del paese, in velocità riuscivo a superare agevolmente un PX200 elaborato di un mio amico e in accelerazione riuscivo a tener testa, per poche centinaia di metri, ad un'Aprilia AF1 Futura 125 di un'altro amico.
Dopo circa 4 anni ho iniziato a lavorare e quindi ho "abbandonato" la mia cara Vespetta in una baracca che usavo come garage.
A Novembre del 2005, ero quasi intenzionato a buttarla, quando ho avuto l'ispirazione... "la rimetto a nuovo".
Ecco come si presenta dopo il restauro:

Immagine:

316,66 KB

Immagine:

128,9 KB

Immagine:

137 KB

Immagine:

349,78 KB

Immagine:

484,25 KB

Immagine:

200,96 KB

Immagine:

243,25 KB

Come vi sembra?
E' stato fatto un buon lavoro?

tieniduro
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: non ci venite


112 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 19:16:12  Mostra Profilo
ottimo restauro (metti il padellino, però), è pronta per il Registro Storico,perchè non fai la richiesta, pagherai una sciocchezza di assicurazione una volta iscritta....
Torna all'inizio della Pagina

slash
Utente Medio

My vespa

Prov.: Venezia
Città: Caltana


213 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 20:02:18  Mostra Profilo
stupenda!!!!!!!!!
ma... quella marmitta??!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 20:32:28  Mostra Profilo
Eh eh, quella marmitta è un'accessorio dell'epoca... tipo una marmitta ad espansione, ma ho anche la sua originale che monterò prossimamente.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 20:41:35  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da tieniduro

ottimo restauro (metti il padellino, però), è pronta per il Registro Storico,perchè non fai la richiesta, pagherai una sciocchezza di assicurazione una volta iscritta....



E' una cosa infatti che voglio fare, ma sono ancora indeciso: non so se iscriverla alla F.M.I. o all'A.S.I., che mi consigliate?
Quali sono i vantaggi di un registro e quali dell'altro?

Torna all'inizio della Pagina

ComiVespa
Utente Medio

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


357 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 21:30:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ComiVespa
Anch'io ho una 50 r ma.......... la tua è molto meglio.....

COMPLIMENTI!!!

Adesso pian piano la metto a posto pure io....

Originariamente però non c'era la cornice del faro cromata e neanche il portaborse...(se la iscrivi ne tengono conto)......

Cmq ribadisco che a me piacciono di più le cose personalizzate!!!

Ciao

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 21:55:13  Mostra Profilo
Sul gancio portaborse sono daccordo con te, era un optional, ma sulla cornice cromata non mi tovi daccordo.
Ecco le mie motivazioni: sulla base delle ricerche fatte, nonchè sulla base dei ricordi di un mio amico che restaura Vespe per professione, sono giunto alla conclusione che la seconda serie della Vespa 50 R, come la mia d'altronde, usciva con le seguenti modifiche rispetto alla prima versione:

1) ghiera cromata intorno al faro;
2) manopole nere al posto di quelle grigie;
3) scritta anteriore di tipo nuovo;
4) scritta posteriore;
5) clacson tipo "Bologna" al posto di quello tipo "Milano";
6) cerchioni di tipo aperto.

A sto punto anche il contakm era un optional!!! che faccio, lo tolgo? Direi proprio di no.

In ogni caso, sia la ghiera che il gancio portaborse sono pezzi che si possono togliere molto facilmente, quindi se dovessero farmi storie, li tolgo... temporaneamente.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 22:14:04  Mostra Profilo
la sella pero non è originale.la sritta vespa 50 nel posteriore c'era?

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 22:14:41  Mostra Profilo
ottimo lavoro comunque

vespa,100% pura leggenda

Modificato da - vespa 125 et3 in data 19/02/2007 22:15:15
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Medio

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


232 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 23:36:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special
proprio un bel lavoro!! buon restauro

Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 08:52:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Fantastica!!!
Complimenti!

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 09:03:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
COMPLIMENTI CICCO!


VESPA 50 R terza serie.

Scritte nuova foggia, no gancio sella, no, ghiera faro....la copertina della sella il PASCOLI la vende a € 40 ed è quella bleu maledettamente originale!

comprala se puoi e montala senza il gancio, la vaschetta portaoggetti ci vorrebbe quella grigia lo sò che è raruccia, un commento....

un commento...

Via la ghiera! cambia la copertina! Vernicia l'ammo post in bronzo ramato e lascia quella marma dove si trova!

Un Abhart direi....FANTASTICA!

Quella vespa NON E' BELLA!

Direi invece BELLISSIMA!

Con poco e tre accorgimenti sei al TOP!

e poi quel colore.....

Mi piacciono in CROMO, ma il TEXAX era forse...


Guardandola capirete perchè una SMALL non è mai SECONDA ad una Large!

Son loro la quinta essenza del....



VESPISMO



p.s. mi hai nascosto l'ammo ant...capisco...




pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 20/02/2007 09:05:23
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 20:19:03  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa 125 et3

la sella pero non è originale.la sritta vespa 50 nel posteriore c'era?



La scritta posteriore sulla mia versione c'era.
La sella è stata comprata alla Piaggio, mi sembra strano che non sia originale... verificherò.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 20:21:29  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

... la vaschetta portaoggetti ci vorrebbe quella grigia lo sò che è raruccia....

...e poi quel colore...

Mi piacciono in CROMO, ma il TEXAX era forse...


La vaschetta originale ce l'ho ma è un po rovinata e sto cercando di risistemarla.

E' giallo cromo.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 20:33:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
La sella confermo essere una schifezza, esiste un topic mio con la foto di parecchie special tutte con selle originali ma non ricordo dove sia!

andrebbe certo visitato, per capire esattamente come sia la sella a gobbino originale...



VESPA 50, UN SOGNO TROPPO GRANDE PER CHIAMARSI SEMPLICEMENTE SMALL!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 23:39:24  Mostra Profilo
Sinceramente quando l'ho presa mi è sembrata subito differente a quelle vecchia, ma non ci ho fatto caso più di tanto avendola presa in un piaggio center.
Domani stesso ritorno dal ricambista e gli chiedo spiegazioni.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |