Autore |
Discussione  |
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2007 : 23:41:17
|
Appena possibile metterò altre foto. Mi piace sentire il vostro giudizio, accetto anche le critiche, mi servono per migliorare. |
 |
|
vesparider
Nuovo Utente

Prov.: Bergamo
Città: brembate
24 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 15:57:27
|
STUPENDA COMPLIMENTI...
ottimo restauro....
non ho parole.. |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 19:05:45
|
Sto iniziando il restauro dell'altra mia piccina: una Vespa 50 N allungata del 1966... prossimamente le foto. |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 20:37:08
|
nn vorrei sbagliare... ma quella tanga è della special 4m! la R se nn sbaglio montava quella con le tre filettature! tipo questa:
Immagine:
 15,76 KB |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
andy90
Utente Medio
 

Prov.: Cuneo
Città: saliceto
282 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 21:50:58
|
ciao bella la vespa ma come hai fatto a ottenere quelle luci cosi potenti? ke motore ha sotto? |
andy90 |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 21:57:28
|
E' il suo originale, la mia 50R è una 3^ serie, quindi condivideva con la special diversi ricambi. |
 |
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 22:03:24
|
Senti cicciokapano, dato che ho anch'io la R ultima serie:
Com'è la storia del clacson "Milano" e "Bologna"?
Grazie mille,
Ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2007 : 23:39:24
|
Citazione: Messaggio inserito da ComiVespa
Senti cicciokapano, dato che ho anch'io la R ultima serie:
Com'è la storia del clacson "Milano" e "Bologna"?
Grazie mille,
Ciao
Esistono due diversi tipi di clacson per le vespe small:
1) modello Milano (questo in foto ne è una riproduzione)
Immagine:
 33,88 KB
2) modello Bologna (anche questo è una riproduzione)
Immagine:
 27,08 KB
I due clacson differiscono, oltre che per la città dove sono stati costruiti, per il disegno della parte anteriore, uno a fessure parallele, l'altro disegno a croce.
La serie Vespa 50 R, nasceva con il clacson modello Bologna. |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2007 : 23:47:07
|
Ecco la foto di un clacson modello Milano originale:
Immagine:
 29,9 KB
Puoi notare come sulla cornice sia indicata la scritta "MILANO" L'altro modello porta sulla sua superficie la scritta "BOLOGNA". |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2007 : 08:38:51
|
Eh...eh....eh....
vedo che si migliora e di parecchio...aggiungo dovrebbe esistere il modello GENOVA, con "baffi", una 50N del 66 hai detto...."unificata" quindi e non certo "allungata", ha una strana serie di numeri sul bordo della vaschetta porta oggetti?
Certo li ha....
50 R terza serie hai detto, quindi sai bene che esiste un modello con ruote chiuse e motore V5A1M fino al 71, poi V5A2T con scritte in corsivo e tamburi a stellina ventilati, poi la tua, poi....cerchi da 10" e liste in metallo ultimi esemplari 1981...ma non ho conferma a questo mio nitido ricordo..però...avevo 14 anni nel 1981 ed ero quotidianamente davanti al rivenditore Piaggio, desideroso dell'oggetto dei miei desideri, una Special di colore bianco che faceva bella mostra di sè in vetrina, sognavo risparmi inarrivabili per acquistarne una, nella mia fantasia dovetti ripiegare su una 50R che era lì accanto, era bleu marine aveva liste di metallo e cerchi da 10", ovviamente non potevo permettermi nemmeno quella....
|
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2007 : 13:27:03
|
complimenti, restaurata davvero bene a quanto pare. Anche la mia 50R dovrebbe essere giallo cromo originariamente ma per ora la lascio di quel grigio perlato che porta... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 14:33:33
|
Sono andato da Notari a novegro e mi ha detto che c'è solo un tipo di clacson per le 50....
Ho guardato sul catalogo vintage 2006 e:
Clacson come quello che te chiami "Bologna" per V5SA1-V9A1-VMA2-VNL2-VNC1-ECC.
Clacson come quello che te chiami "Milano" per V5A1-V5SS-V9A1-V9SS-VNB3\4
Come mai?
Boh
Ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
Modificato da - ComiVespa in data 24/02/2007 17:09:19 |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 14:55:07
|
bella ciccio...
sono io che non ho seguito tutto dall'inizio, oppure hai tenuto nascosta la piccolina per farcela vedere solo alla fine?? complimont..
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 15:35:55
|
complimenti è una vespa davvero bella ...però togli quella marmitta a mio parere la fa sfigurare |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 17:03:25
|
Notari???
Due tipi di clacson???
tenetevi forte domani una foto, del tipo GENOVA su tutte le vespe small e large dal 1959 al 1966 compresa la small 50 n "unificata" quindi...
NOTARI? Cosa essere NOTARI?
UOMINI AZZURRI. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|