| Autore |
Discussione  |
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
218 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2007 : 17:53:00
|
A me fa piacere parlare con un T5ista spero di non rubarti del tempo prezioso; Le gomme ripassate di bianco sulla tua sono veramente old style molto molto sportive a mio parere. Bella l'Rv 125 della Gilera, all'epoca era il massimo insieme alla Honda Nsr. Sai, io ho un debole per queste "vecchie" bombe 125; peccato che ormai non si vedano veramente più in giro, si magari si vedono ogni tanto oppure abbandonate e mezze arrugginite in qualche angolo, prima di acquistare la T5 andai a visionare una Nsr Raiden 125, era tenuta strabene e voleva solo 200 euro, purtroppo essenso alto quasi un metro e novanta era un pò strettina Comunque cpme prima cosa cambia assolutamente le gomme che altrimenti è un casino, si rischia di volare per terra come nulla; io ora forse cambierò questa marmitta anche se il comprarne una non originale mi intimorisce per eventuali controlli della polizia, speriamo bene  |
Filo |
 |
|
|
poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino
62 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2007 : 18:23:27
|
quando posso fermarmi un pò a scrivere sul forum lo faccio volentieri, anche se non conosco praticamente nulla sui vecchi modelli che hanno fatto la storia della Vespa. Qui ho riscoperto modelli come la Gs, Gtr, Gl, Et3, ecc viste da vicino quando ero bambino. Ricordo mio zio ne aveva due, messe ed utilizzate da cani, una da me giudicata più vecchia colore grigio (abbastanza scuro) e l'altra più recente e funzionante all'epoca (metà anni 70) colore sabbia, che penso di aver inquadrato ora nella Gl. Le gomme le ho ripassate dopo aver visto il risultato sul Px Arcobaleno di mio cugino, più vecchio di un anno. Mi piacevano, ma ora non oserei più a rifarle su quelle nuove che monterò. Ora inseguo la fiolosofia del tutto originale, detesto le tamarrate e trasformazioni di alcun tipo. trovo interessante rivedere vecchie Vespe anni 50-60-70 portate nuovamente al loro splendore: le nostre sono molto più recenti ora, ma in prossimo futuro......... faranno parte delle veterane. Capisco che T5 ne esistono poche e di queste non pasticciate, ancora meno. Ciao alla prossima |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2007 : 20:37:54
|
| la marmitta se è intasata..svuotala!!!! metodo Pugno.. |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino
62 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2007 : 13:55:29
|
sabato 24/02 ore 8,15 è arrivato il carroattrezzi a ritire la Vespa e portarla in officina. Sono passato nel pomeriggio a dare un'occhiata e, roba da non credere, assieme al mio T5 rosso c'era un altro T5 nero, messo meno bene della mia, ma comunque bello. Anche il meccanico ne era stupito: è da un pò che non se ne vedono e ora due assieme!! Fine settimana o la prossima al max me la consegna, prenoto il collaudo e poi a zonzo con la T5. Non vedo l'ora di risentirla cantare. Ciao |
 |
|
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2007 : 14:03:45
|
ti faccio i miei auguri... |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2007 : 17:03:46
|
sembrano due bambini che si scambiano le figurine.  |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2007 : 18:09:29
|
La COPPIA è alta, sugli 8000 giri/min, di 1500 più alta di una 200, il motore di una T5 è tarato alto e perfetto ma... NON MONTATECI MAI UNA MARMITTA AD ESPANSIONE!!!!
1° alza la coppia e anzichè andare di più và di meno, è tarata al massimo dei regimi, con marme espanse che alzano la coppia praticamente non riesce ad entrare in coppia!!!
2° la marma identica all'originale la produce la SITo e non è poi così cara come si crede, inoltre non ha all'interno la lana di vetro come l'originale che la intoppava dopo i primi 10.000 km..
3° una T5 in ordine con la marma a posto e messa a punto....scarica il fondo scala PORCAMISERIA!
l'ho avuta, sturata e pulita, che motore!
simile alla 200 solo più fluida e piacevole, spettacolare la scatola filtro maggiorata e il volano, il suo sibilo è roba MAI SENTITA su una Vespa!
l'UNICA a 5 travasi.
Colorazioni: BIANCO, ROSSO E GRIGIO TITANIO METALLIZZATO, in grigio metz sono rare e bellissime!
Da preferirsi priva del miscelatore, acquista un cavallo di potenza, come se ce ne fosse bisogno!
POLE POSITION |
pugnodidadi |
 |
|
|
poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino
62 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 12:33:48
|
giusto POETA. Ho provato tanti anni fa a montare la SITO ad espansione. Risultato: un gran casino (la mia era anche crepata nella pancia) e coppia molto più in alto. Per spuntare dovevo accellerare di più o se in due sfrizionare un pochino. Dopo poco tempo l'ho tolta e rimessa la sua originale, che anche se sporca, faceva funzioanre meglio il motore. E poi si sentiva nuovamente il sibilo caratteristico del T5. Per i colori oltre al bianco e rosso, l'ho vista nera (grigio titanio?) e anche grigio chiaro metallizzato, quest'ultimo forse non originale, non saprei. Sabato ho scelto le gomme, Michelin S83 (mi pare) quelle col disegno simile alle Pirelli SC30. Le pirelliSC30 non sono più in catalogo, neanche col marchio CEAT, A me interessavano quelle col disegno del battistrada vecchio stile, non mi piacciono sulla Vespa quelle simili agli scooter moderni. Ciao |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 13:19:40
|
| Tutto condiviso. |
pugnodidadi |
 |
|
|
poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino
62 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 09:00:49
|
Ok ci siamo. Ieri sera mi ha telefonato l'officina: "la sua Vespa è pronta. Non abbiamo dovuto fare niente di particolare, pulito il carb., cambiato l'olio, cambiato le gomme e stetto bene il mozzo posteriore. La sua Vespa era già in ordine prima, solo una piccola revisione." Domani mattina paserò a pagare il conto (a sto punto devrebbe essere piccolo ) ma per il ritito dovrò passare in settimana. Devo prenotare la revisione e fare l'assicurazione. Domani vedrò. Ciao |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 13:12:47
|
| TORINO-SAN MARINO.... KM? |
pugnodidadi |
 |
|
|
poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino
62 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 13:42:50
|
| scusa ma non compriendo. |
 |
|
|
poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino
62 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 13:45:32
|
| comunque circa 600-650Km. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 14:19:09
|
EUROVESPA?
No! No!
GLOBOVESPA! |
pugnodidadi |
 |
|
|
poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino
62 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2007 : 14:28:51
|
eh non sarebbe male, ma è un pò lontano. Caspita l'anno scorso l'hanno fatto a casa mia ......... ma non ero ancora rientrato nel vortice Vespa. Poi leggendo e rileggendo il forum mi sono appassionato ed ammiro molto coloro che si tirano il mazzo e ridanno vita a mezzi che per molti sarebbe solo ferraglia da buttare. Invece con pazienza e competenza tecnica più o meno sviluppata tirano fuori dal rottame che era, una Vespa dei tempi più o meno remoti. Tutto ciò è molto bello. |
 |
|
Discussione  |
|