Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - pk 50 xl da modificare
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 pk 50 xl da modificare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

don
Nuovo Utente

3Dcool
Prov.: Bologna
Città: Bologna


9 Messaggi


Inserito il - 18/02/2007 : 20:24:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don
ciao a tutti, ho appena acquistato un pk 50 xl.. è la mia prima vespa e quindi mi chiedevo se poteste darmi una mano.. la vespa in questione è dell'85 ed è completamente originale (il proprietario precedente mi ha assicurato che non vi sono state effettuate modifiche di nessun tipo), funziona benissimo, solo che ho notato che oltre i 45-50 km/h non riesce proprio ad andare.. mi chiedevo se fosse normale e avendo letto sul libretto d'uso e manutenzione che la "velocità massima è limitata dalle norme vigenti" mi chiedevo se non ci siano un qualche tipo di strozzature o simili.. nel caso cosa si può fare? (scusate l'ignoanza ma sono veramente alle prime armi.. ) spero che possiate aiutarmi.. grazie mille in anticipo..

ComiVespa
Utente Medio

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


357 Messaggi

Inserito il - 18/02/2007 : 20:49:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ComiVespa
Nella Vespa non ci sono strozzature...

é pensata per andare a 45 e va a 45!!!

Per farla andare devi cambiare il gruppo termico come minimo...

Poi puoi cambiare i rapporti, il carburatore, lo scarico, etc...

Ciao

P:S: per vedere tutti i cilindri disponibili guarda nelle FAQ

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

carandula
Nuovo Utente

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


6 Messaggi

Inserito il - 18/02/2007 : 20:54:23  Mostra Profilo
Io ho lo stesso modello... me l'ha passata mio nonno.

Lui giura di non averla mai toccata, ma segna i 60: secondo voi è il contakm "ottimista"?

Cmq il motore del PK-XL secondo me ha le marce troppo corte: per prima cosa devi per forza cambiare la campana assieme al gruppo termico.

Modificato da - carandula in data 18/02/2007 20:55:14
Torna all'inizio della Pagina

don
Nuovo Utente

3Dcool

Prov.: Bologna
Città: Bologna


9 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 02:43:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don
in effetti ho notato anche io che le marce di questo modello sono decisamente corte (se entro i 30 all'ora non metto in quarta la vespa sembra che stia per esplodere ).. secondo voi spendendo intorno ai 100€ (che è più o meno la cifra che ho a disposizione dopo il salasso burocratico che ho subito per poterla mettere per strada) si può ottenere una configurazione un pochino migliore? non pretendo certo chissà quali velocità per quella cifra (ero abituato ad un plasticone o frullatore come lo chiamate qua e adesso la vespa (seppur lenta) è già un altro pianeta) però magari se si potesse ottenere qualcosa in più sarei contento..
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 12:00:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
beh,con 100€ ti trovi un 75 e magari un carburo usato.....senza manodopere di montaggio però...!

magari un meccanico abbastanza onesto che ti monta un 75 x 100€ lo trovi,ma forse.....

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 12:09:38  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da ComiVespa

Nella Vespa non ci sono strozzature...

é pensata per andare a 45 e va a 45!!!




Questo non è vero: nei modelli special, pk-s, PK-XL ecc. (fino alla Rush dell'89 esclusa) è presente una strozzatura costituita dal gomito di scarico strozzato, che ha un diametro ridotto proprio per limitare la potenza e la velocità. Lo puoi vedere facilmente smontando la cuffia di raffreddamento, è quel pezzo a gomito che sta tra il cilindro e la marmitta.
Sostituendolo con un gomito libero (versione vespa 90-125), disponibile a pochi euro come ricambio originale Piaggio, si può guadagnare qualche kmh e un pò di ripresa in più: diciamo che si dovrebbe arrivare attorno ai 55 effettivi...non è certo un incremento notevole come quello dei plasticoni, ma meglio di niente

Con un budget di 100 euro aggiungerei, oltre al suddetto gomito libero, un buon gruppo termico 75cc (scegli un DR F1 o un Polini Racing, che con le loro fasature più spinte sono l'ideale per un buon incremento anche coi rapporti originali) e una marmitta Sito Plus simile all'originale, ma con maggiori prestazioni. Con questi puoi aspettarti una velocità di circa 65-70kmh, migliorando però molto la ripresa.
Per andare ancora più veloci diventerà invece indispensabile sotituire i rapporti che, come hai giustamente notato, sono molto corti. Putroppo per sostituirli si deve aprire completamente il blocco motore

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

snake301090
Utente Normale

3Dcool

Prov.: Vicenza
Città: valdagno


91 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 12:48:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di snake301090
Se ti serve qualche pezzo fammi sapere magari ti trovo qualcosa ad un prezzo giusto... Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 13:36:17  Mostra Profilo
Altrimenti puoi cambiare anche il pignoncino mettendo uno da 16 denti.

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

il windsurfer
Utente Medio

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


123 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 16:15:45  Mostra Profilo
ti dirò... per la mia prima elaborazione avevo speso 200 euro... tra 115 polini, 19, rapporti 22/63 e marmitta polini banana... mi pare che fossi riuscito a stare dentro anche per cuscinetti e monate varie... tutto usato tranne il gruppo termico... andava che era una bomba!!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

don
Nuovo Utente

3Dcool

Prov.: Bologna
Città: Bologna


9 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 00:30:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don
ok grazie dei consigli.. però nelle FAQ ho visto che per usare il DR F1 consiglia di fare anche altri lavori (riporto testualmente: "Questi cilindri sono i più spinti nella classe 75cc, con fasature studiate per il raggiungimento di elevati regimi di giri. Per sfruttarli al meglio è d’obbligo alimentarli con un carburatore 19mm ed abbinare una buona marmitta;consigliati anche i lavori di raccordatura travasi e anticipo albero. Grazie alle loro caratteristiche consentono buone velocità anche lasciando i rapporti originali, ma è fortemente consigliato, per ragioni di affidabilità, puntare su una rapportatura allungata.") ho paura che con tutte le cose che ci sono da fare il prezzo vada ben oltre i 100 € .. secondo voi vale la pena mettere magari il DR 75cc 6 travasi (che da quanto ho visto richiede meno lavori), la marmitta sito plus e lasciare il carburatore originale (migliorando solo il getto)? oppure l'incremento di prestazioni non è proporzionale alla spesa?
Torna all'inizio della Pagina

don
Nuovo Utente

3Dcool

Prov.: Bologna
Città: Bologna


9 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 01:43:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don
un altra cosa (anche se non c'entra molto).. ho letto negli altri post che per il cambio è consigliatissimo l'olio SAE30.. ma per la miscela cosa consgliate?

scusate le mille domande contemporeanamente.. ma ho voglia di imparare come trattare al meglio la mia vespetta..
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 02:23:45  Mostra Profilo
Ciao....olio sintetico 100% (castrol TTS) e miscela a 2%

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 14:06:44  Mostra Profilo
per il DR F1 la raccordatura non è proprio necesaria ma per il polini si.se non vuoi cambiare la campana il DR lo puoi mettere lasciando il carburatore 16.10 o mettendo un 16.16.Anche se i rapporti sono cortini.Con la campana originale non ti consiglio di mettere il 19 perche poi il motore sale piu velocemente di giri e le marce sembreranno ancora piu corte.Io ti consiglio di lasciare il 16.10 e di mettere il pignoncino da 16 denti che ti alluga un pochino le marce.

oppure metti il 75 6 travasi con il 16.16(anche il 16.10 va bene,ma ti sconsiglio ancora il 19 per gli stessi motivi di sopra)e ti consiglio ancora di mettere quel pignoncino perche comunque tirerà corto.

Se invece decidi di cambiare la campana allora ti consiglio di mettere una 18/67 e se ti piacciono ancora piu lughette le marce puoi mettere la 21/76.


In ogni caso per la marmitta ti consiglio la sito plus simile all'originale

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 15:48:06  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da don

ok grazie dei consigli.. però nelle FAQ ho visto che per usare il DR F1 consiglia di fare anche altri lavori (riporto testualmente: "Questi cilindri sono i più spinti nella classe 75cc, con fasature studiate per il raggiungimento di elevati regimi di giri. Per sfruttarli al meglio è d’obbligo alimentarli con un carburatore 19mm ed abbinare una buona marmitta;consigliati anche i lavori di raccordatura travasi e anticipo albero. Grazie alle loro caratteristiche consentono buone velocità anche lasciando i rapporti originali, ma è fortemente consigliato, per ragioni di affidabilità, puntare su una rapportatura allungata.") ho paura che con tutte le cose che ci sono da fare il prezzo vada ben oltre i 100 € .. secondo voi vale la pena mettere magari il DR 75cc 6 travasi (che da quanto ho visto richiede meno lavori), la marmitta sito plus e lasciare il carburatore originale (migliorando solo il getto)? oppure l'incremento di prestazioni non è proporzionale alla spesa?




Quella FAQ l'ho scritta io: ho scritto "per sfruttarli al meglio è d'obbligo...." ecc. ecc. proprio perchè essendo cilindri dalle caratteristiche abbastanza spinte, hanno un buon potenziale, che però per essere sfruttato al 100% richiede parecchie modifiche. Questo tuttavia non significa che non possono funzionare bene anche senza le modifiche elencate, anzi anche montandoli senza nessun lavoro vanno leggermente di più di un 75 "base". Considerando che il DR Formula 1 costa pochissimi euro più del 6 travasi, fossi in te lo prenderei in seria considerazione.
Se monti solo questo cilindro e la Sito Plus (maggiorando di 4-6 punti il getto sul carb originale) avrai un discreto aumento di prestazioni spendendo poco più di 100 euro: si tratta di una modifica semplice e che a mio parere ha un ottimo rapporto prestazioni-costo.
E' logico che se invece tu volessi fare tutti i lavori da me segnalati i costi cambierebbero, ma questo è un altro discorso..

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 20:56:53  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da carandula

Io ho lo stesso modello... me l'ha passata mio nonno.

Lui giura di non averla mai toccata, ma segna i 60: secondo voi è il contakm "ottimista"?

Cmq il motore del PK-XL secondo me ha le marce troppo corte: per prima cosa devi per forza cambiare la campana assieme al gruppo termico.



vedo che qualcuno ha aferrato a pieno il concetto. Quella vespa non cammina se non gli cambi la campana. Già avendo il cambio a 4 marce con il 50 e la 18/67 andrebbe moolto meglio....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

don
Nuovo Utente

3Dcool

Prov.: Bologna
Città: Bologna


9 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 00:34:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don
questa cosa di cambiargli la campana e magari per adesso finchè non trovo altri fondi cambiargli magari solo la marmitta (quella che c'è è comunque un pochino rovinata ho notato) e mettergli su un gomito libero come mi consigliava carlo75 mi stà intrigando.. secondo voi quanto può costare una 18/67.. quelle marce sono davvero corte..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |