Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - RESTAURO VESPA PRIMAVERA HELP!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 RESTAURO VESPA PRIMAVERA HELP!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andreas
Nuovo Utente

Prov.: Livorno
Città: livorno


3 Messaggi


Inserito il - 13/02/2007 : 09:59:08  Mostra Profilo
Buongiorno
a tutti sono un motociclista (Guzzista) da poco entrato in possesso di una vespa 125 Primavera (almeno credo).
Come avrete capito non sono sicuro circa il modello.
Il numero di telaio è VMA2 quindi si dovrebbe trattare di una primavera prodotta nel 1976.
Sapresti dirmi se questo modello di vespa aveva ha la chiave ON/OFF sul fanale?
Inoltre è applicata (di fabbrica) la targhetta ET3, è corretta per questa vespa?
Il colore originale è bianca.
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi, perchè non riesco a procedere al restauro.
Grazie a tutti.
Andreas.

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 10:06:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Benvenuto nel forum!

La sigla VMA2T si riferisce ala 125 Primavera seconda serie,
non aveva in origine la chiave sul manubrio ( ma tutti la montavano per assomigliare alla ET3)
così come mettevano spesso la targhetta ET3 sul retro, e la marmitta a siluro, mentre quella originale è a padellino

La ET3, che è la versione più spinta della Primavera, non è mai stata prodotta bianca..

(Secondo me il colore più bello per una primavera è proprio il bianco..)

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

andreas
Nuovo Utente

Prov.: Livorno
Città: livorno


3 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 10:39:53  Mostra Profilo
GRAZIE!!!!
sei il primo che mi da una mano.
Cosa consigli di fare per avere una vespa originale?
Dovrei forse tappare il foro sul fanale?
Potrei avere dei problemi per le inscirzioni alle associazioni veicoli d'epoca?
Grazie ancora.
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

tieniduro
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: non ci venite


112 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 11:53:09  Mostra Profilo
ciao andreas, hai il mio medesimo modello
solo che la mia primavera è dell'80, e il responsabile per il registro storico della mia regione mi ha detto che di solito se il colore rifatto fa parte della rosa di quelli effettivamente usati in quegli anni per quella vespa, loro chiudono un occhio, a patto però che il resto sia a regola d'arte (1 occhio si, ma 2 chiusi no...).
Io comunque propio oggi ho contattato la piaggio e mi hanno aiutato nel trovare il colore giusto; inoltre dandogli in N.° del telaio, fra due giorni mi daranno una risposta definitiva e senza errori,...almeno spero!!!
ciao e buon restauro, devo correre , chiavi da 10 e 13 mi aspettano..
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 12:19:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
io avevo stuccato il foro sul fanale con quei prodotti tipo acciaio liquido,
ci avevo anche messo un pezzetto di lamiera tagliata e incastrata nello spessore ( per irrobustire) ed era venuto benissimo,

passata l' iscrizione poi ho rimesso la chiave, troppo utile

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 12:31:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il foro del fanale lo fai turare da un saldatore con alluminio, poi moli e stucchi torna nuovo, dirai ma si brucia tutto! E che ti frega!

Difatti, come minimo và smontata fino all'ultima rondella sabbiata fondo grigio scuro (non è quello di vespa tecnica).

Cerca foto sul web (immagini) fatti un'idea, inoltre aggiungo che la Primavera non aveva accensione elettronica come la ET3 ma a puntine verifica se hai la bobina e il volano a puntine originali, vale solo se originale e il gioco è tutto lì!


Foto servono per analisi dettagliate e dimenticavo....


Sei un GUZZISTA, ma se smonti uno solo di quei bulloni sei FREGATO!


Un giorno capirai meglio queste mie strane parole.....





X UN PUGNO DI DADI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 12:33:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Visitra di RATMAN " nido di vespe in sezione restauri" forse esiste anche la seconda parte "nido di vespe due" scritta da me, ma non ricordo....e visita anche "la felicità in un pugno di dadi" sempre di Ratman, non è una Primavera quella in foto certo....

ma è quello il tuo obiettivo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

andreas
Nuovo Utente

Prov.: Livorno
Città: livorno


3 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 13:24:10  Mostra Profilo
Grazie a tutti della collaborazione e dei vostri utlissimi consigli.
Sapresti indicarmi chi devo contattare in Piaggio per avere ulteriori informazioni?
Circa il motore ha le puntine, ma sul telaio è applicata la targhetta ET3, penste che sia stata aggiunta dai precedenti proprietari?
Grazie nuovamente.
Torna all'inizio della Pagina

tieniduro
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: non ci venite


112 Messaggi

Inserito il - 14/02/2007 : 10:22:32  Mostra Profilo

Numero verde Piaggio 800-818298
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |