Autore |
Discussione  |
jean
Nuovo Utente
Prov.: Como
Città: valsolda
12 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2007 : 23:39:43
|
ciao sono possessore di una vespa special 50(105) e una vespa gs del 1958 vorrei restaurarla ma volevo chiedervi i pezzi devono essere tutti originali o possono essere delle copie
|
jean |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 10:13:58
|
Di solito il "tutto originale" è un obiettivo difficilmente raggiungibile, esistono in commercio ricambi in tutto simili a quelli originali non più reperibili, son costosi comunque, dalla domanda che hai fatto comprendo che non sei molto pratico di restauro di vespa, i ricambi li trovi sul CATALOGO Vintage in PIAGGIO, concessionari ufficiali, e nelle fiere mercato...
Se hai una special restaura per bene, al meglio, prima quella, colore originale ed originario, poi fatta esperienza restauri la GS, hai delle vespe belle e preziose, anche se restaurarle costa più di quel che valgono, ma lo si fà per vezzo e per passione, solo per passione....
MAI X DENARO!
Buon inizio, è un mondo che capirai presto, meraviglioso. |
pugnodidadi |
 |
|
jean
Nuovo Utente
Prov.: Como
Città: valsolda
12 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 13:53:44
|
grazie per la risposta come ai detto tu o poca esperienza e forse anzi sicuramente se avro bisogno troverò in voi un valido aiuto. volevo specificare che la special 50 è elaborata e un po cambiata nel colore e nelle sue parti l'ho fatta quando ero un boccia(ragazzo) ma per ora vorrei tenerla cossi perchè mi ricorda la mia gioventù quando mi divertivo con gli amici e poi con la mia ragazza che ora e mia moglie quindi un bel ricordo. mentre la GS era di mio padre poi mio zio l'ha rovinata riverniciandola di bianco e cambiandogli delle parti . volevo chiedervi a questo proposito ho smontato gia il motore la sella il serbatoio insomma l'ho sventrata e ripulita ( era in una stalla da 10 anni ) ora come è meglio procedere grazie |
jean |
 |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 16:22:22
|
...........non sai quanto sei fortunato!!! |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2007 : 12:56:21
|
Procedi con il motore e l'avantreno, và tutto smontato pulito ogni parte usurata sostituita, cavi statorem gommini, tubo benzina, molla sospensione, ferodi, aiutati con gli esplosi che trovi su internet...
Poi compra la sella la cornice se servono le scritte ed i mille particolari che ritieni non essere recuperabili o mancanti, in ultimo, affronta la carrozzeria, ora è prematuro ne riparliamo tra sei mesi, a lavori impostati...
Non avere fretta, quella vespa ha atteso a lungo, lei non ha fretta....
Una GS....
Cavolo una GS....
Perchè una GS....
Perchè?
Un giorno forse...
Un giorno.
GRAN SPORT |
pugnodidadi |
 |
|
50 Special
Utente Medio
 

Prov.: Lucca
Città: Lucca
232 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2007 : 20:33:22
|
bella la GS...divertiti a restaurala che io intanto mi diverto con la mia 50 special! |
Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!! |
 |
|
jean
Nuovo Utente
Prov.: Como
Città: valsolda
12 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2007 : 21:01:29
|
il rosso il colore della passione come la nostra per lei che ci fà stare svegli fino a tardi per rimetterla a nuovo e rivederla come i bei tempi che furono quando era la regina |
jean |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2007 : 11:36:57
|
Quella è la strada da seguire, ti porterà ad una vespa! |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2007 : 19:05:54
|
Ciao e un po che non ci si sente, dicendo così "sempre il meglio per la tua vespa". |
 |
|
jean
Nuovo Utente
Prov.: Como
Città: valsolda
12 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2007 : 21:05:55
|
stò lavorando ormai da un paio di settimane sia al compiuter (alla ricerca di pezzi) e anche sù di lei ormai è nuda .purtroppo sono un pò scoraggiato e mi rendo conto che il lavoro sarà lungo e costoso , tanto per cominciare nello smontarla mi sono accorto che un pezzo di scocca dove si poggiano i piedi vicino alla pedivella è stato saldato e non gli è stata data la stessa forma della parte di là,prima di riverniciarla (se cosi si può definire visto che quei cani che l'hanno fatto ,hanno riverniciato tutto senza risparmiare niente) gli hanno dato una mano di quella vernice nera che si usava una volta sui fondi delle auto per non farle marcire e l'hanno verniciata sia all'iterno della scocca e sotto .ma ancora peggio gli hanno asportato il cuore mettendogliene uno da 58 mm con conseguente cambio di cilindro e testa oltretutto hanno tagiato il pistone di un paio di mm e hanno allargato i travasi in una maniera pietosa.ora sonno alla ricerca di tutte e tre e vado avanti lo stesso senza perdermi d'animo volevo chiedervi come faccio a togliere il parafango d'avanti dal canotto dello sterzo l'ho girato in tutte le maniere e non voglio allargagli il foro sul parafango anche perchè quando sara nuovo di pacca come faro a rimetterlo senza rovinare la verniciatura nuova 2 la pedivella del freno dietro c'è modo di toglierle o và lasciata li.saluti a tutti cavalieri spero di cavalcare anche io presto il mio destriero |
jean |
 |
|
geco
Utente Medio
 

Prov.: Sondrio
196 Messaggi |
|
50 Special
Utente Medio
 

Prov.: Lucca
Città: Lucca
232 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2007 : 22:17:12
|
io sinceramente cercherei di farla il + originale possibile anche se forse ti viene a costare una cifretta..
ma il risultato è una vespa agile e scattante con un desiner perfetto e molto invidiabile alle altre vespe!!!
secondo me ti conviene tentare di farla originale..pian piano i pezzi si trovano sempre.. |
Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2007 : 09:55:57
|
Niente di particolare son tutte ridotte così o.....
molto peggio!
Si chiama restauro appunto per questo, più è difficile...
PIU' CI PIACE! |
pugnodidadi |
 |
|
jean
Nuovo Utente
Prov.: Como
Città: valsolda
12 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 20:22:25
|
ciao ragazzi e un pò che non scrivo ma in compenso lavoro e sudo sulla carrozzeria e soprattutto sul motore. Sto comprando pezzi di quà e di là mi rendo sempre più conto che la spesa sarà alta ma sicuramente ne varrà la pena ,il mio probblema più grosso sono testa pistone e cilindro li stò cercando ma non li trovo o melio li ho trovati ma mi hanno chiesto 500 euro pazzi. Sto vedendo di rettificare i suoi ma ora ho un probblema che mi ha postoil meccanico ha cui ho portato il cilindro ,ha visto il pistone e siccome è stato tagliato di almeno 1 cm mi ha chiesto se la biella non fosse stata cambiata : ora come faccio a sapere se è la sua originale sulla biella c'è una sigla CFM VE 150 cc 6S ,che è di una 150 l'ho capito ma sul catalogo e gli spaccati che ho il codice non è questo . Come posso capirlo  |
jean |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 20:28:20
|
cavolo stai restaurando la SPECIAL o la GS???? |
pugnodidadi |
 |
|
jean
Nuovo Utente
Prov.: Como
Città: valsolda
12 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 20:31:46
|
a scusa e la GS |
jean |
 |
|
Discussione  |
|