Autore |
Discussione  |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2007 : 21:26:35
|
Ciao a tutti, ho un quesito da porre ai più esperti. Ho comprato una batteria nuova per la mia Vespa GL e non so in che modo caricarla. La batteria attualmente è vuota in quanto, quando l'ho acquistata, non mi è stata fornita la soluzione acida da mettere all'interno. Va bene il normale acido per batterie o ci vuole qualcosa di specifico essendo la prima volta che viene caricata? Eventualmente, che tipo di soluzione occorre? Quanto tempo devo tenerla sotto carica?
|
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2007 : 22:47:01
|
L'acido va quello normale. Per caricarla, se non hai un caricabatterie, ti consiglio vivamente di portarla da un elettrauto, poichè la prima carica se fatta male può diminuire le prestazioni e la durata della batteria |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 12:14:44
|
Allora:le batterie vendute "a secco",vanno riempite con acido da batterie(credo solforico)ma nn va caricata!!! La carica e' gia l'acido stesso! La monti e sei gia a posto. Assicurati che il livello dell acido sia corretto,cioe' deve coprire gli elementi interni almeno di mezzo cm. Ciao. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 14:41:18
|
L'acido è solforico, ma in genere quando ho comprato le batterie anche se con acido dentro le ho sempre ricevute scariche. Per quello pensavo alla ricarica |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 18:26:08
|
riempila e lasciala la notte coi tappi aperti (perchè bolle). La mattina dopo è carica. In genere si carica con Intensità = 1/3 della capacità della batteria. Ad es, batteria da nove A, carichi a 3 A. Questo era scritto nella mia nuova. Non so altre marche. |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 18:31:18
|
Mah, io la ricaricherei del tutto. Altrimenti dopo si rovina. |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 18:50:12
|
Attenzione a porre il caricabatterie nella posizione a 6 volt però, perché su alcuni come ad esempio il mio, si possono selezionare 6, 12 e 24 volt. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 21:13:52
|
Quindi dopo averla riempita con l'acido solforico, devo collegarla al caricabatterie o non è necessario? Se si, per quante ore devo lasciarla in carica?
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 21:22:30
|
prova a riempirla di acido apposito, poi collegala alla vespa e fai partire solitamente quelle che sono già montate anche se vanno un po' a terra, basta fare girare il motore un po' e rifunzionano normalmente |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 21:40:30
|
ma non hai le istruzioni?? be immagino di no se chiedi qua.. eh eh 
cmq, all'inizio ci va un acido apposta (solforico), poi daghe con acqua distillata. i volt devono sempre essere giusti, mentre gli ampere no, ma più è basso in carica più è elevata la qualità della carica stessa.
ultimamente la batteria del mostro, l'ho tenuta in carica 24 ore.. e funziona.
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 22:04:22
|
Nooooo!!!! Porca vacca!!!!!!! Va riempita con acido e basta!! SENZA CARICARLA!!! L'acqua distillata si usa solo per i rabbocchi futuri(dopo parecchi mesi)quando il livello vedi che cala. Ripeto: NON VANNO CARICATE!! Poi ovviamente sei libero di fare come ti pare. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 11:59:17
|
L'acido è la sua carica! Anche la mia, LSD forever! |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 13:43:06
|
La BATTERIA DELLA GL, è in bachelite nera, oggi le vendono in plastica, non ha acidi, liquidi, tubi di sfiato, è a secco ed ermetica, se ben ricordo ma potrei sbagliare....
cosa cavolo hai comprato, una FIAMM, una BOSCH! Con l'acido nella fiancata, una vespa?
MI DISSOCIO.
|
pugnodidadi |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 16:38:18
|
appunto, volevo dire una cosa poi me ne sono svanito, e pugno la tirata fuori invece..
nelle moto, le batterie all'acido, vengono appena possibile eliminate, perchè l'acido che ne esce è altamente corrosivo, con pericolo di esplosione della stessa (non ridete è così..) e vengono sostituite con quelle al gel, sigilllate, e senza pericolo di esplosioni. certo costano 70 invece che 35... però in una moto, tocca smontare e ripitturare il tutto, telaio ecc.. in una vespa, ti tocca lavorare ancora peggio.. o si ha in tubo di sfiato lontano, oppure guardate nei bauli delle macchine cosa c'è nella sede della batteria.
cià
HEARING THE MUSIC IS JUST LIKE SEEING THE COLORS OF TRANCE AND FEELING THE POWER OF ACID
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 21:56:11
|
In effetti sul mio NRG il tubo di sfiato troppo corto (mi si era spaccato e lo avevo cambiato) mi ha corroso il telaio... contenti voi ma IO NO |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2007 : 20:39:26
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
La BATTERIA DELLA GL, è in bachelite nera, oggi le vendono in plastica, non ha acidi, liquidi, tubi di sfiato, è a secco ed ermetica, se ben ricordo ma potrei sbagliare....
cosa cavolo hai comprato, una FIAMM, una BOSCH! Con l'acido nella fiancata, una vespa?
MI DISSOCIO.
Io ho comprato la batteria indicata sul catalogo Vintage, specifica per la mia Vespa, in bachelite e all'interno ci va dell'acido.
Eccola:
Immagine:
 270,63 KB
|
 |
|
|
Discussione  |
|