Autore |
Discussione  |
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2007 : 17:19:20
|
Salve a tutti! Ho un dubbio colossale
Può un patentato a1 sedicenne portare la vespa 150 che fa 7.5 cavalli (meno di 6kW)? La mia autoscuola dice di sì, altre persone no..... Chi può chiarirmi questo dubbio?
|
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2007 : 17:45:20
|
La legge parla chiaro, in una FAQ del ministero delle infrastrutture ed in vari siti di autoscuole è riportato:
4) Che veicoli posso guidare con la patente A1? Motocicli leggeri, di cilindrata non superiore a 125 cmc e potenza massima di 11 Kw(15cv). E' però vietato il trasporto del passeggero* Tricicli a motore (veicoli con tre ruote simmetriche di cilindrata superiore a 50 cmc e velocità massima superiore a 45 Km/h. Quadricicli di massa a vuoto fino a 400 Kg (550 Kg se per trasporto merci) e potenza massima fino a 15 Kw.
* Per effetto del Decreto Ministeriale del 29/03/99 chi ha preso o prenderà la patente A1 dopo l'1/10/1999 non avrà la conversione automatica in patente di tipo "A 2" (A Limitata) a 18 anni e di "A 3" (A Senza limiti) al compimento del 20° anno d'età. Chi vorrà modificare la propria categoria dovrà quindi effettuare un nuovo esame di guida. Tale beneficio continuerà a persistere per coloro che hanno conseguito la patente A1 prima del 30/9/1999.
N.B. Se la prova pratica viene effettuata con un motociclo dotato di cambio automatico questa circostanza viene annotata sulla patente limitandone l'abilitazione ai soli motocicli con marcia automatica.
Quindi a mio dire ed interpretare non puo portare la 150! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2007 : 18:19:45
|
Beh, grazie! Chiederò chiarimenti in autoscuola! |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2007 : 19:18:59
|
quoto frysky.. non puoi portare nulla che superi i 125cc neanche dopo i 18, se non hai fatto prima l'A2... fossi in te, cambierei autoscuola, e poi... fai l'A1 con l'autoscuola?? ma falla da privatista, risparmi..
però in compenso puoi portare i tarttori se non sbaglio, basat che non superino i 40 km/h eh eh eh eh un bel Lamborghini eh eh
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2007 : 20:03:58
|
Citazione: Messaggio inserito da Peo89
però in compenso puoi portare i tarttori se non sbaglio, basat che non superino i 40 km/h eh eh eh eh un bel Lamborghini eh eh
Peo non confondiamo l'amico, l'esame deve essere fatto per la patente A1 e per candidati dai 16 ai 18 anni con moto di cilindrata di almeno 75 cc e che non superi i 125 cc e 11kw di potenza, poi per poter conseguire la patente di cat. A devono, al compimento del 18° anno d’età, sostenere una nuova prova pratica su adeguato veicolo. Al superamento della stessa potranno condurre motocicli fino a 25 kW e, trascorsi due anni dalla data dell’esame, motocicli senza limitazioni.
e non con il trattore!
Ti conviene farla da privato in quanto si risparmiano parecchi soldi, ma devi andare di persona alla motorizzazione a presentare le pratiche oltre a preparati da solo ed a reperire tu il mezzo per l'esame!io ricordo che nel 2003 spesi meno di 100€ per tutto, ma non dovevo fare la teoria!Per tua curiosità prova ad andare alla motorizzazione ed a chiedere i documenti ed i bollettini per fare l'esame da privatista!
PS ricorda che il veicolo con il quale fai l'esame deve avere la marce altrimenti la tua patente è ulteriormente limitata, infatti se la prova pratica viene effettuata con un motociclo dotato di cambio automatico questa circostanza viene annotata sulla patente limitandone l'abilitazione ai soli motocicli con marcia automatica. |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2007 : 20:03:59
|
Trattori no.... Comunque ho chiamato l'autoscuola e si sono scusati x l'errore sulla legge. Confermano il fatto che più di 125 nisba! Vabbuono, adesso cerco la vespa 125 GT e non più la 150 Sprint! |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
Zaffa91
Nuovo Utente

Prov.: Treviso
13 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2007 : 22:21:40
|
Ciao a tutti! Vorrei sapere se è possibile fare il "patentino" per i ciclomotori da privatista. Grazie  |
- Zaffa91 - |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2007 : 23:29:26
|
Con patentino oggi giorno viene definito quello per i motocicli di cilindrata quindi 50, mentre se ti riferisci alla patente A parliamo di patente A, A1 ecc.
CMQ in entrambi i casi è possibile, per la A, sicuramente se sei del 91 non hai la B, devi fare i test e la pratica, quindi devi te da solo imparare a fare i quiz, quindi imparare le norme, i segnali, le precedenze, l'assicurazione, e tutto quello che ci sta nel programma che è identico a quello per la patente B |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 14:54:52
|
se si fa la patente per il 125 con il cambio automatico si possono guidare i 50? |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 17:33:04
|
Presumo di si!
E' come prendersi la patente per il camion(C o D) e dire se con essa si puo portare la macchina! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 17:50:33
|
scusate ma non ho capito una cosa.... il patentino lo si può fare da privatista????????? |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 17:58:23
|
Anonimo certo che si puo fare, anche la patente x portare l'AEREO si puo fare da privatista, è solo una maggiore rottura xke devi andare tu alla motorizzazione a prendere informazioni, consegnare i moduli, prenotare l'esame teorico e di pratica, oltre al fatto che devi tu da solo a casa studiare la teoria e allenarti a fare i quiz.
Io avevo gia la B quando ho preso la A ed ho speso meno di 100€ mentre in autoscuola volevano all'incirca 150€, una mia amica si è presa la B da privatista, studiando a casa ed andando lei aventi ed indietro dalla motorizzazione x fare la pratica! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 18:31:09
|
da privatista si può fare: teoria del "patentino" teoria e pratica A1-A2-A illimitata teoria B-C-D(che però basta avere una prima patente, che vale la teoria precedente)
NON si può fare la pratica della B da privatista, perchè adesso è obbligatoria la macchina a doppi comandi. anni fa si poteva se aveva l'avviamwnto sulla destra, se aveva 4 portiere ecc ecc.... se però uno possiede un'auto a doppi comandi si può (ma non credo proprio che molti privati abbiano un mezzo delm genere).
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 20:13:19
|
Peo la autoscuole te l'affittano la macchina, se non erro la mia amica ando in autoscuola solo x affittare l'auto |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 21:14:33
|
a me non sembra che il patentino si possa fare da privatista.....io per esempio fui obbligato a seguire il corso a scuola (tenuto pero' da un'autoscuola)... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 21:16:35
|
Si, ma poi all'esame non erano molto esigenti! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
Discussione  |
|