| Autore |
Discussione  |
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 09:28:55
|
CIAO RAGAZZI QUI CI SONO UN SACCO DI BRAVI RESTAURATORI..PERSONE CHE SANNO USARE FLEX .CANNELLI ..E COSE VARIE E A NESSUNO E MAI VENUTO IN MENTE DI REPLICARE UNA BELLA 50|90SS : SU UN SITO HO VISTO CHE C'E UN TIPO CHE LE FA QUI NON CE NESSUNO CHE SAREBBE IN GRADO DI FARLA?? CIAOOOOOOOOOO
|
|
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 09:48:25
|
Dedob, non urlare a prima mattina mi fa male la testa e sento le tue parole rimbombare nella stanza e nel cervello, sei pregato quindi di scrivere minuscolo!
La prossima volta ti cancello il post......uomo avvisato mezzo salvato! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 09:54:29
|
| be non e' piu prima mattina sono le 10.. svegliaaaaaa |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 09:54:42
|
Replicare NON è da RESTAURATORI!
Un restauratore non replica, non copia, non dissimula, conosce un solo modo di fare le cose, quello giusto, ed ha un solo obiettivo, l'originalità, i CINESI copiano e replicano, gli ITALIANI creano e restaurano, c'è un mondo intero che li divide, distanze immense, un giorno se continua così, forse avrò una 90SS, o forse mai, ma statene certi NON sarà un BIDONE!
Bravi certo, ma potrebbero impegnare la loro bravura in cose più concrete, fossero solo piccole Special 50....
Questione di stile, lo stile tutto italiano di VESPA!
La peggiore delle nostre vespe date retta è meglio di quella 90....
NEL SEGNO DI VESPA! |
pugnodidadi |
 |
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 10:14:21
|
se cominciasse a prendere piede questa cosa.. chissà quante vendite-truffa...
comunque se uno ha tante vespe che può permettersi di sacrificarne una, potrebbe togliersi lo sfizio di fare una "finta" ss pèer soddisfazione personale |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 10:40:08
|
Sai che bella soddisfazione avere un falso!
Son come i quadri di Fantuzzi o di Schifano, guazzetti di De Pisis , toreri a china di Picasso, da falsi son da arresto!
L'arte è ben altra storia..... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 13:18:20
|
Beato te che per prima mattina intendi le 9 e mezza comunque sono contrario anch'io al riprodotto! |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 13:26:10
|
quoto poeta...sono contrario alle imitazioni in generale, perchè chi copia lo fa solo perchè nn possiede le capacità, la fantasia e l'intuito per creare qualcosa di nuovo. In questo caso chi cerca di fare una 90 SS da altre vespe mi fa veramente pena anche se è solo per sfizio. Poi Gianluca ha toccato anche un'altro tasto dolente, infatti se questa "moda" delle vespe-replica prende piede chissà quante truffe! Meglio non pensarci...
Non lo nego, una 90 SS è un sogno nel cassetto ma preferisco che rimanga tale invece che ricorrere a certi "espedienti" solo per poter dire di avere un pezzo unico in garage. |
 |
|
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 15:36:21
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Replicare NON è da RESTAURATORI!
Un restauratore non replica, non copia, non dissimula, conosce un solo modo di fare le cose, quello giusto, ed ha un solo obiettivo, l'originalità, i CINESI copiano e replicano, gli ITALIANI creano e restaurano, c'è un mondo intero che li divide, distanze immense, un giorno se continua così, forse avrò una 90SS, o forse mai, ma statene certi NON sarà un BIDONE!
Bravi certo, ma potrebbero impegnare la loro bravura in cose più concrete, fossero solo piccole Special 50....
Questione di stile, lo stile tutto italiano di VESPA!
La peggiore delle nostre vespe date retta è meglio di quella 90....
NEL SEGNO DI VESPA!
mi hai tolto le parole di bocca poeta!
chi copia di certo non puo essere definito restauratore,il restauratore,riporta alla luce,sistema,e ne va fiero.
chi copia,potra essere fiero di cio che ha fatto,portare anche alla luce,sisitemare,ma non si potrà mai definire un restauratore |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
|
geco
Utente Medio
 

Prov.: Sondrio
196 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 16:29:49
|
| E se prendessimo due Lambretta per farci una 250 gto, di quelle comunque ne costruiscono. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 19:32:33
|
La Lambretta....perchè ce l'avete con la lambretta?
Anno 1985, in cima al mitico muro dell'attuale parco Regionale dell'Insugherata, Via flaminia fuori porta.
PUGNO: se scendo da qui mi fai fare un giro con la KTM? ALESSANDRO: se scendi da lì Francone te la presto per un giorno! PUGNO:stà cosa è così lunga che se si traversa mi ammazzo! ALESSANDRO: c'è chi le collezziona.... PUGNO: bene da oggi son più rare, vado mi butto per il dirupo e torno a prendere il KTM! ALESSANDRO: Francone scaragnala per bene! PUGNO: vado, l'ammazzo e se sopravvivo torno....
PrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrBOOM!
UNA DI MENO E..... ANCORA VIVO! |
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 12/01/2007 19:34:05 |
 |
|
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 20:05:23
|
| scusate se sono fuori dal coro, ma a me certe lambrette piacciono molto... |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 20:10:59
|
X eddie
vero... potrebbero dedicare il loro talento nel costruire una versione "circuito" come quella che sogno per il futuro, in passato scrissi un topic descivendo il piccolo mostro, niente a che vedre con le iper modifiche del cacchio che tutti sfornano a ripetizione, si trattava di una ipotesi di progetto di small manubrio nudo a tubi cromato, motore T5 elaborato Polini e carburo 32 MIKUNI, booster condotto aria a pressione comandato dall'aria in pressione generata dal volano, ovviamente il serbatoio è avanti alla sella e a goccia, no, non come la 90SS bensì come le vecchie Vespa Circuito degli anni 50, in effetti ricalca molto quello stile e quelle vespe, sì perchè se trovi quel vecchio topic e leggi quel progetto capisci da subito che non si tratta di un vespino modificato, ma di una vera CIRCUITO per gare in pista e di ENDURANCE, con l'opzione di marmitta chiusa e ruota da 10" al posteriore poi, potrebbe di certo competere in gare di accellerazione con gli attuali bolidi, ma il suo punto di forza non son certo le ginkane e le gare di accellerazione, quella l'ho vespa pensata per la pista, quella vera , secondo me sarebbe capace di oltre 130Km/h, dirai ma già ci sono vespe che vanno a 130 KM/h! Lò sò, ma non tutte hanno oltre 20Cv di perfetta affidabilità, non tutte resistono a gare di 24 h, non tutte hanno quella tenuta, quegli accorgimenti che rendono quella vespa irraggiungibile per prestazioni generali ed affidabilità.
VR5Tp CIRCUITO (Vespa Racing 5 Travasi prototipo)
caratteristiche:
cilindrata 178cc, ammissione a valvola rotante al carter, accensione elettronica a 12 volt, carburatore da 28mm dellorto con condotto aria a pressione, o mikuni 32 filtro a cono, scarico a seconda dell'allestimento a tromba aperta (DAY), espanso a spillo (accellerazione) tipo T5 Dakar silenziato (Durata). ruote ant 300-10, post standart 300-10, allestimento velocità 350-10. vel. max a seconda del rapporto e dello scarico da un minimo di 120 a oltre 135. potenza media allestimento DAY CV 20 a 8000 giri circa cambio a 4 marce freni due a tamburo, opzione anteriore disco ET2, comando freno post a pedale arretrato con barra rigida di comando al braccio, peso in configurazione DAY 65 Kg. colorazione opzionabile a seconda del telaio, Arancione DAY o Rosso Corsa standart, logo sullo scudo anteriore Vespa in alluminio corsivo della VNB, scudo Piaggio piccolo della 50N corta, manopole tipo vespa 98 serrate al manubrio antiscivolameno, capacità serbatoio, da 2lt Accellerazione e DAY , oltre 7 lt con supplementare da da 5 lt barellato aò posteriore e carenato.
Dimenticavo, tranne il carburo e il cilindro è tutto Piaggio!!!
D'altronde quella vespa è pensata in omaggio a vecchie glorie da 110 km/h di media, oggi dopo cinquanta anni è facile superare certi limiti, ma voglio vedere chi guida quella piuma oltre i 120, e poi quella stretta pedana, quel freno al tacco...erano anni che non si vedeva nulla di simile, ma un giorno forse, nella Lunga valle a NORD di ROMA echeggerà ancora una Vespa!
Una racing, da oltre 130.
Cerca quel mio topic di alcune settimane fà, credo sia in elaborazioni, "Elaborazione maxima" o qualcosa di simile, leggilo se ti và e fammi sapere, son tipo che se il mondo non crolla prima, di solito fà ciò che dice e dico che di RACING PURE non vedo che sui libri, questo mi urta un poco, erano realizzate dal reparto corse Piaggio...
quando la Piaggio era ben altra cosa!
VESPA CIRCUITO |
pugnodidadi |
 |
|
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 20:54:47
|
| Comunque questa moda sta prendendo piede, in particolare ho già visto 3 volte inserzioni di persone che ritalgliano i telai della vespa 50 Speciale addirittura ristampano i numeri. Non è un caso isolato |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 22:25:05
|
lambrette... bleahhh.
copiate appunto dalla vespa |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2007 : 23:34:21
|
| Della lambretta,oltre alla linea squadrata e all'"espressione" triste, non mi è mai piaciuto il rumore del motore, orrendo! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|