Autore |
Discussione  |
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 14:55:10
|
quoto carlo, il cielo del pistone,lo scarico e la testa,devon esser piu lucide e lisce posibile. Mentre valvola,travasi,e camera dell'albero,devon essere sabbiati,come del resto lo sono da quando sono originali. questi sono i miei! da lucidi Immagine:
 123,03 KB
Immagine:
 158,35 KB da sabbiati:
Immagine:
 12,11 KB
Immagine:
 11,04 KB
Immagine:
 9,12 KB |
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 18:59:36
|
Bruno non mettere foto cosi grandi come le prime 2 primo perche non si capisce niente e poi perche poi i moderatori si icaxxano |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 20:32:50
|
Nessuno sa qualcosa sulla frizione? |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 22:57:16
|
FINITO!
Finalmente questa sera il motore è andato in moto!
Che dire.... sono pienamente soddisfatto.... non vedo l'ora di finire il rodaggio...
Per quanto poco che apro l'acceleratore tira già molto.
Alla fine ho montato una frizione a 6 molle Motorparts (l'unica che ho trovato) e, per alcuni problemini con il collettore, il 24. Attualmente ho su l'accensione HP con volano senza ghiera, che mi ha dato qualche problemino durante il montaggio. Praticamente le viti delle alette di plastica toccavano sul cilindro, e così ho dovuto fresare un po' il cilindro. Ma sono in attesa del vespatronic. La settimana prossima dovrei averlo.
E ora mi è venuta ancora più voglia dell'ELLE... |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 23:02:33
|
mmmmm complimenti.facci sapere gli sviluppi |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
188 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 00:38:58
|
aspettiamo con ansia di conoscere lel prestazioni..... |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità." |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 08:37:10
|
Un buon lavoro Carlo....studiato e ben elaborato...io devo rinunciare per ora all'M1 in quanto stò dissanguandomi dietro a una RALLY due Sprint V. e una GTr, chissà forse in futuro, mi piacerebbe con ammissione alla valvola, una roba standart per capirci....
Però quel che vedo mi stimola...
VESPARACING |
pugnodidadi |
 |
|
avejack888
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
160 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2007 : 22:38:23
|
scusate ma questo tanto decantato M1 che cilindrata è, perchè sul sito della zirri non dicono niente a proposito;e che differenze ci sono con il 135 zirri  |
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 02:55:34
|
[quote]Messaggio inserito da avejack888
scusate ma questo tanto decantato M1 che cilindrata è, perchè sul sito della zirri non dicono niente a proposito;e che differenze ci sono con il 135 zirri  DAL GIORNO ALLA NOTTE............!!!!   |
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 13:55:28
|
l'm1 è 125....
per quanto riguarda le differenze non saprei
Ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 14:31:24
|
Citazione: Messaggio inserito da avejack888
scusate ma questo tanto decantato M1 che cilindrata è, perchè sul sito della zirri non dicono niente a proposito;e che differenze ci sono con il 135 zirri 
cambia tutto... guarda i travasi e te ne rendi conto comunque di cilindrata è circa 124,7 credo |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 22:00:18
|
LA cilindrata è 125,6cc circa.
Diciamo che non ha NIENTE a che vedere con l'MR.... cambia TUTTO...
tipologia di aspirazione, travasi, fasature, materiali, finiture.... cambia TUTTO.
Far andare forte un MR non è un gioco da ragazzi. Bisogna lavorarci moltissimo. L'M1 invece lo puoi montare come vuoi, va comunque forte.
|
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
avejack888
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
160 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 23:14:23
|
cioè va di più M1 o 135 non capisco?! |
 |
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2007 : 13:56:10
|
L'm1 |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
andy90
Utente Medio
 

Prov.: Cuneo
Città: saliceto
282 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2007 : 14:22:32
|
ma in media un motore del genere quanto fa al max a prescindere da come\quanto sia elaborato |
andy90 |
 |
|
Discussione  |
|