Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Motore Vespa 50 n1964
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Motore Vespa 50 n1964
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi


Inserito il - 12/12/2006 : 21:20:53  Mostra Profilo
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qui per cercare tutti quei dettagli che mi permetteranno(spero) di are un bel lavoretto alla mia Vespetta...
Ora, mentre sto aspettando che il telaio torni dalla sabbiatura, mi chiedevo come si restaura il motore....per quanto riguarda il "cuore" mi aiuta un amico revisionando guarnizioni cuscinetti ecc... siccome i carter hanno dei graffi e dei solchi, mi chiedevo come si potessero restaurare...la mia vespetta in origine aveva il motore verniciato?
mi potete aiutare ?
Grazie infinite a tutti.
Cristian

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/12/2006 : 11:20:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il motore non è assolutamente verniciato, và solo smontato e pulito per bene con benzina fresca ed un pennello, le croste le levi prima con una spatolina, con qualche graffio è più vintage e perfetto, ma se proprio vuoi la perfezione, allora porta quei carter puliti dal sabbiatore e chiedigli di dargli una spolveratina solo sull'esterno.

Ti allego inoltre un particolare della marmitta della vespa con telaio "corto" ora sai che significa di certo, come la tua, guarda le foto:

,

quella asx con cannello alto e pancia piccola è di una 50N corta, l'altra l'originale Piaggio dal 1966 in poi per tutti i telai ed i modelli precedenti il 1982.

quella marmitta non puoi trovarla nel nuovo, nemmeno nell'usato, praticamente non puoi trovarla e basta, e allora, come fare?

B'hè come ho fatto io , difatti la marmitta di sx l'ho autocostruita partendo da un padellino come quello di dx più recente, lo trovi in commercio della Sito, lo tagli e lo risaldi e il gioco è fatto!

Sempre ti dò un consiglio e una chicca!

Ma non è che poi vien più bella della mia?

vedremo....


VESPASERVICE

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 13/12/2006 11:27:16
Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 13/12/2006 : 17:31:24  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Il motore non è assolutamente verniciato, và solo smontato e pulito per bene con benzina fresca ed un pennello, le croste le levi prima con una spatolina, con qualche graffio è più vintage e perfetto, ma se proprio vuoi la perfezione, allora porta quei carter puliti dal sabbiatore e chiedigli di dargli una spolveratina solo sull'esterno.

Ti allego inoltre un particolare della marmitta della vespa con telaio "corto" ora sai che significa di certo, come la tua, guarda le foto:

,

quella asx con cannello alto e pancia piccola è di una 50N corta, l'altra l'originale Piaggio dal 1966 in poi per tutti i telai ed i modelli precedenti il 1982.

quella marmitta non puoi trovarla nel nuovo, nemmeno nell'usato, praticamente non puoi trovarla e basta, e allora, come fare?

B'hè come ho fatto io , difatti la marmitta di sx l'ho autocostruita partendo da un padellino come quello di dx più recente, lo trovi in commercio della Sito, lo tagli e lo risaldi e il gioco è fatto!

Sempre ti dò un consiglio e una chicca!

Ma non è che poi vien più bella della mia?

vedremo....


VESPASERVICE



Grazie infinite Poeta dell'aiuto ch emi stai dando!!!!
Spero un giorno di riuscire in qualche modo a ricambiare tutti questi consigli...
lo so che un "grazie" e poco ma proprio non saprei come ricambiare...
purtroppo sono troppo ignorante in materia di Vespa e prendo tutto ciò che dici alla lettera!!!
Cmq ho riguardato bene il motore mi sa che lo revisiono bene e i graffi li lascio come mi hai consigliato...probabilmente una volta rimontato non se ne vedrà che una minima parte...e poi vuoi mettere l'effetto vintage

Fantastico il marmittino!!!!!GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |