Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - 150 GL report
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 150 GL report
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

jean
Nuovo Utente

Prov.: Como
Città: valsolda


12 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 21:01:35  Mostra Profilo
complimenti per il lavoro ammiro la tua dedizione e spero che anche la mia GS un giorno riveda le montagne tanto amiche e tanto amate

jean
Torna all'inizio della Pagina

ruggero
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 12:57:19  Mostra Profilo
Complimenti per il lavoro, per quanto riguarda il colore ti dico di non farci una malattia, io ho una GL che ho acquistato usata nel 1980 ed era stata riverniciata verde fiat (quello delle 128 per chi se le ricorda) ed ora che avrebbe bisogno di una rinfrescata non ci penso nemmeno a dergli il colore originale, non la riconoscerei nemmeno ed a mè non interessa di avere un bel soprammobile, io ci ho fatto 100000 kM.
Se ti può essere di aiuto ho rifatto recentemente il motore ed ho un pò di dati e foto.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 13:00:47  Mostra Profilo
se hai foto e dati mettili così potrai aiutare qualcuno che ha qualche dubbio a riguardo!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 17:22:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
X ruggero....

cosa stai dicendo....

ma hai veduto quella GL!!!

Certo una Vespa è bella in ogni colore ma....

SOLO ALCUNE BRILLANO DI QUELLA LUCE PROFONDA!!!

fatta di passione, vernice nitro e lunghi mesi di lavoro!!!

Consiglio di rileggerti per bene questo Topic dedicato al restauro di quella GL, tutte e sedici le pagine dall'inizio, dai retta...

Esistono Vespe e Vespe difatti...

quella di GECO non è una QUALSIASI VESPA!

Ma bensì "LA" VESPA 150 GL del 1963, dai retta ben altra vespa di certo che non la tua!!!

Niente a che vedere con vespe rosso metallizzato acrilico o verde fiat!

COPERCHIO MOTORE FOSFATIZZATO, SELLA ORIGINALE, e solo GECO sà cosa altro!!!

Tra un RESTAURO e una SISTEMATA c'è differenza!!!

Troppa differenza!!!

Quelle liste pedana, testine e gomma originarie lucidate e pulite a mano con fatica e ribattini certo non rivetti!

Poi quel colore....

Cavolo NITRO al 100%!!!!

Lucidato a pasta e cera fino allo sfinimento!

Sai qual'è la DIFFERENZA tra Vespe come quella e la tua "ruggero"?

Che se le metti su una Piazza, quella di GECO attira pubblico, è un fatto dovuto a strane ALCHIMIE che solo certe vespe hanno, perchè il mondo è pieno di vespe qualunque di ogni colore, ma solo poche brillano di PASSIONE!

Sono stato ANTIPATICO, e mi scuso, ma non mandare mai foto della tua vespa Ruggero, se non vuoi che occhi esperti ti spieghino bullone bullone cosa la distingue da quelle degne di questo nome!

....quella di GECO invece....quella è una GRAN LUSSO!

Siam tutti VESPISTI, ma mi inchino a chi come GECO ha voluto scalare il CROZ a mani nude e cuore aperto!

Guarda e leggi questo TOPIC dall'inizio e capirai di che pasta son fatti i sogni!



150 GL anno 1963 "colorazione unica".


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

WILDWOLF
Utente Medio

GTR4

Prov.: Treviso
Città: Silea


415 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 20:12:14  Mostra Profilo
Per caso la chiesa nella foto è la chiesa di S. Marta?

Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)!
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 23/03/2007 : 21:24:51  Mostra Profilo
Il Colore.

Ragazzi, non perdiamo di vista l'obiettivo: CIRCOLARE REGOLARMENTE SU STRADA, scusate le majuscole

Che una gl possa essere più bella se fatta canna di fucile o una 98 leopardata è del tutto soggettivo (a parte che le Vespa andrebbero fatte rientrare nella 42/2004, Art. 10, Comma 3, Lettera D), ma che si possa con ciò ottenere la certificazione FMI o ASI, necessaria per poter circolare, mi sembra improbabile.

La chiesetta ??? non mi intendo di chiese e santi, so che è a Teglio.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Medio

Logo V.C.

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


274 Messaggi

Inserito il - 23/03/2007 : 23:29:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX
Finalmente giunge il momento in cui mi posso inchinare di fronte alle tue mani e alla tua pazienza che sapientemente hanno fatto risorgere quella GL! Buona Vespa GECO!

Un ragazzo su uno scooter o su una moto "gira", un ragazzo su una Vespa...SFILA!
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 15/04/2007 : 08:50:27  Mostra Profilo
Rieccomi, finalmente ho fatto le foto.

[URL=http://imageshack.us][/URL]
[URL=http://imageshack.us][/URL]
[URL=http://imageshack.us][/URL]
[URL=http://imageshack.us][/URL]

Eccola, ma Vi garantisco che dal vero è più bella! queste foto sembrano quelle dei carcerati.

Ricapitolando:
- ho installato la batteria, per ora moderna con un ponte a diodi, però funziona;
- il gancio, devo recuperare quello tondo;
- La marmitta, non ho avuto tempo di fare il trattamento con il coppale.
- il sedile: ho dovuto riaprirlo e rifare ancora parecchie cuciture (che bello!!!)

Gradirei altre indicazioni migliorative

Ho però un problemino: lo scimmy, ad una determinata velocità, circa 50 km/h la ruota anteriore ed in conseguenza il manubrio oscillano, specialmente in due. Vi è già capitato? cosa posso fare?

Per il resto è una goduria.

Ciao ed a presto
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 15/04/2007 : 08:59:34  Mostra Profilo
mamma mia geco, che splendore! è veramente bella!
un'unica cosa: forse ti conveniva mettere un telo bianco per terra, prima di fare le foto...oppure hai gia parlato all'esaminatore e ti ha detto che vanno bene?

ottimo lavoro!

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

quiddy
Utente Medio

Prov.: Ferrara


204 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 09:51:31  Mostra Profilo
fidati,è splendida...le foto rendono!!!
Torna all'inizio della Pagina

WILDWOLF
Utente Medio

GTR4

Prov.: Treviso
Città: Silea


415 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 18:08:24  Mostra Profilo
Bella, splendida unica me la regali??

Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 22:44:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Pressione ruota anteriore 1,4 al massimo post 2,3 sia da solo che in due, l'ammo ant è nuovo o ripulito?

Hai controllato che l'avantreno non avesse giuoco sui perni?

Hai controllato ceh il telaio non avesse lungo il ponte centrale punti evidentemente dissaldati?

Per caso ruggine sotto alla pancia coperta di stucco?

Cavolo quei vesponi anni 60 e 70 hanno un telaio rigidissimo!!!!

ballano solo se il telaio ha ceduto alla ruggine (ma si sarebbe visto) o qualcosa sull'avantreno è palesemente sballato!

VISTE LE FOTO GECO....

La sella sò di cosa parli...è schifosamente originale e bella!

E' stato un ONORE scriverti, sapevo perfettamente a cosa saresti giunto!!!!

quelle foto...

quella Vespa...

in fondo non servono....una GL è per come l'immaginiamo, avana a faro trapezoidale!

Bella...davvero bella GECO...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 22:48:44  Mostra Profilo
Ostia! Sei un pò sotto la zona del Prosecco, però è di strada!

Se vieni a trovarmi con le bottiglie te la faccio provare (1 bottoglia = 1 litro di miscela)
Torna all'inizio della Pagina

VespaET3GL
Utente Normale

Vespa et3 in rest

Prov.: Biella
Città: Biella


87 Messaggi

Inserito il - 18/04/2007 : 23:12:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di VespaET3GL
complimenti bellissima, pure io ho un gl, però del 1962, appena sarà pronto metterò le foto nella sezione le nostre amatassime vespe.

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/04/2007 : 09:05:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Mi stò rompendo la schiemna curvo su tre telai tre motori e tre forcelle.....

TRE è un numero perfetto...per stramazzare di fatica!!!!

ma non mi SPEZZO...

LUIGI!!!! Il cannello presto! Passami la fiamma!



TAGLIA E CUCI....




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |