Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - 150 GL report
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 150 GL report
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 19:18:14  Mostra Profilo
Si va avanti

Installato il cavo conta km nuovo, messi gli adesivi del rodaggio sul retro dello scudo dx,e della miscela sul tappo serbatoio, ma non so esattamente come posizionare quello "non ostruire questo foro",

[URL=http://imageshack.us][/URL]

Vado? lo appiccico lì?

Oggi ho gironzolato in giardino, il cambio funziona come il burro, il motore è pastosissimo, il pronz è una goduria, domani la assicuro, poi revisione e via su strada.
E subito la pratica FMI

Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 19:24:46  Mostra Profilo
a proposito....a cosa serve esattamente quel foro, e perchè non va ostruito?

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 05/03/2007 : 22:00:38  Mostra Profilo
da li il motore aspira aria

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 17:14:55  Mostra Profilo
Geco, un mio consiglio, fai subitissimo le foto, bella lucida e immacolata.

Mi raccomendo senza accessori e con il fondo UNIFORME preferibilmente bianco o chiaro, cerca di trovare un posto dove non ci siano dietro i "battiscopa", "finestre", ed altri oggetti.

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 19:26:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
La cinghia GECO!

La cinghia!!!

e ricordati di dargli un BACIO a sera, quella vespa di certo ha sofferto tanto, ora finalmente....si torna a VIVERE!

ASPETTO le ultime foto, mandaci quelle che farai per la FMI, ti passano di certo, ma...se vuoi esagerare, ci vorrebbe l'esame del REGISTRO STORICO! Si può fare un domani con una batteria e un ammo ant migliore, magari una bobina e quel volano e altri piccoli dettagli...

Dirai: "ma chi me lo fà fare? stà benone così!", già sò che lo dirai....

Ma se puoi mentire a me non puoi certo mentire al tuo CUORE, terminato quel restauro avrai solo voglia di migliorarlo, vedrai in futuro, magari trovando quel raro ricambio che ti mancava in una mostra-mercato, ricorda GECO un restauro non termina mai veramente, ed è un bene!

Ho riletto tutte le pagine di questa discussione, sono piene di cose interessanti, quasi mi sembra di esserti accanto e vicini sempre saremo noi...

che abbiamo un cuore di VESPA!

lo sò....lo sò GECO...lo sò...

Per gente come te questa passione vive!

GRAZIE!

Quei mille occhi di cui ti parlavo attendono quattro foto, le loro mani grondano di volontà, bisogna fare solo come ha fatto GECO si diranno...e ripresa una chiave da 11 in mano continueranno il lavoro.

Altrove altri stanno caricando nel bagagliaio di una vagon un vecchio telaio arruigginito senza nemmeno chiedersi il perchè o il come....

Un UOMO e la sua VESPA!

Sono ammirato GECO...sono AMMIRATO!

Ricordi la ripida salita?

Ricordi il freddo di quel cantuccio?

Domani è già....

Primavera.




PDD



ULTRAVESPISMO

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ComiVespa
Utente Medio

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


357 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 19:39:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ComiVespa
Ma che differenza c'è tra FMI e REGISTRO STORICO?

Grazie

Ciao

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 19:56:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ricordi le mie parole?

"..solo alcune però brillano di una luce che altre non possono avere..."

ecco quale è la differenza tra una vespa incritta alla FMI o ASI "Enti certificati alla catalogazione di un veicolo come storico", e una invece passata in giudicato al REGISTRO STORICO VESPA, "ente non certificato al riconoscimento di veicoli storici in genere, ma nato per il censimento e la conservazione degli esemplari di vespa che abbiano minimo 30 anni", emette tre targhe e quindi tre giudizi di valutazione, ORO, ARGENTO e BRONZO, avere la targa emessa dal REGISTRO STORICO sulla propria vespa certo non serve ad avere una assicurazione agevolata, ma di certo è il più grande vanto e riconoscimento che si possa chiedere!

ONORE AL REGISTRO STORICO!

DIO SALVI LA REGINA!

Alle Vespe...ci pensiamo noi!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 20:03:36  Mostra Profilo
Pugno, anche la FMI se non sbaglio rilascia le targe, ma c'è da fare un'altra procedura, e richiedere all'esaminatore regionale di fare un !sopraluogo" della vespa, nel caso richiedere l'intervento di ulteriori "esperti del settore".

Siccome è una procedura abbastanza complicato per farla ci si deve rivolgere direttamente all'esaminatore regionele e farsi dare ulteriori info!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/03/2007 : 12:09:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sì lo sò....

ma per me non conta nulla o quasi, l'iscrizione alla FMI o all'ASI non la farei mai con richiesta di rilascio targa in plexiglass di categoria, certo mai...mi basta essere inscritto e avere il certificatino con la foto della mia vespa per farci l'assicurazione agevolata e amen....

Ma se volessi "una targa" da applicare alla vite del parafango anteriore, certo quella sarebbe del REGISTRO STORICO VESPA!

Anche se non serve per avere una assicurazione agevolata, ha un vantaggio....

a parte l'innegabile competenza degli esaminatori....

"rende quella Vespa brillante di una luce profonda che ha il colore di cose antiche e preziose...."


Ci vuole quella dannazzione!

Dovessi rismontare tutto e ricominciare!

MA QUELLA e' l'unica TARGA che merita una mia Vespa!


Si farà....si farà....


PUGNO: Pronto registro storico?
RS: sì mi dica?
PUGNO: volevo informazioni per avere la targa?
RS: bla, bla, bla....
PUGNO: Cavolo!
RS: lo sò..lo sò...ma abbiamo le nostre spese!
PUGNO: non discuto sul prezzo semmai sul totale...
RS: totale??? Scusi credo di non capire...
PUGNO: ho qui x voi....
RS: dica, dica...
PUGNO: Un pacco da VENTI!
RS: Azz!!!



ALTRE VESPE.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

spillo491
Nuovo Utente

Prov.: Sondrio
Città: valchiavenna


31 Messaggi

Inserito il - 08/03/2007 : 12:12:30  Mostra Profilo
Ciao geco complimenti per la tua GL, è bellissima !
Hai un messaggio privato
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 08:02:49  Mostra Profilo
Fervono i collaudi.
Dopo alcuni giretti ho dovuto registrare l'allineamento della manopola del cambio, la frizione, il gas e l'allineamento del manubrio.
Per il resto è una meraviglia, faccio i tornanti in salita in 3^, poi subito 4^ ...
Io non ho tradizioni vespistiche ed all'inizio ero un pò perplesso per la maneggevolezza, nelle curve veloci rischio sempre di chiudere all'interno a metà curva, se poi metto anche un pò di peso dentro alla motociclistica ciao! Mi sto abituando.
Ora ho il problema di cercare il muro bianco per le foto FMI; è forse il problema più grosso del restauro.

Morale: la GL è una goduria
chi dice che la Vespa frena poco, con le ganasce nuove mi sembra più che adegiata, e poi l'affondamento della forcella? bazzecole!

Andare a spasso lenti, ma anche veloci è fantastico, con due di litri di benz ti compri un paio di ore di spasso.

Considerazione conseguente:
Ma siamo sicuri che una Vespa EURO -1 che in due ore consuma 2 litri sia più dannosa per l'ambiente di una Viper 8000 cc. euro 4
Guardate i dati di emissione CO2.


[URL=http://imageshack.us][/URL]

GL 150 la Vespa del prevosto

VESPA IN PARADISO


Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 12:52:03  Mostra Profilo
bella veramente questa vespa!!! complimenti!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Nuovo Utente

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


47 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 13:21:45  Mostra Profilo
Molto bella anche l'ambientazione!

Bel posto

VESPA: UNA GRANDE STORIA ITALIANA
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Nuovo Utente

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


47 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 13:45:08  Mostra Profilo
Geco sono d'accordo con te per quanto riguarda il problema ambiente. Infatti le emissioni di CO2 allo scarico delle auto catalizzate, come la Dodge Viper, sono direttamente proporzionali al consumo di carburante per chilometro e quindi se consumano di più, emettono anche più CO2 nell'aria. Però se consideriamo gli altri inquinanti, allora la Vespa purtroppo ne esce sconfitta, non solo per la mancanza di un catalizzatore, ma soprattutto per via del "ciclo" poco pulito.

VESPA: UNA GRANDE STORIA ITALIANA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 20:46:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
GECO...

vedo quella sella....

vedo le Montagne sempre amiche....

vedo la luce profonda della vernice nitro....

tutta la passione...

NON HO + PAROLE DA DIRTI ORA,

ora che a cavallo di un sogno,

sei giunto sulla vetta,

dove il celo è sempre chiaro e terso

e il sole stende una tela azzurra tutto attorno...

Ora sai,

di cosa si parlava in quelle fredde giornate d'inverno,

ora sai,

cosa volevano vedere quei mille occhi che scrutavano nel monitor,

sono lì in fondo tutti con te...

che affrontano un tornante con le ruote troppo gonfie,

e sognano GECO....

VESPE BELLISSIME!


X TE dunque questa mia poesia con tanta sincera amicizia e un poco di ammirazione, conosco bene il VALORE di simili lavori,hanno il segno di antiche virtù che il tempo frenetico del banale NON conosce!

In fondo quella vespa non è che un pezzo di ferro, senza le TUE mani!





GIUNSI

DOVE IL CONFINE E' PERSO

CAVALCANDO UN SOGNO

LI'

OLTRE L'IMMENSO.



Mod's

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |