Autore |
Discussione  |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 12:02:47
|
ciao a tutti finalmente la mia vespa e' pronta per andare dal mecca a cambiare cavi e impianto elettrico, poi ho finito. ho notato pero' uno strano comportamento: se uso la riserva, tutto va benone, se invece uso il rubinetto in posizione normale, dopo qualche minuto manca e si spegne.. il rubinetto e' nuovo, ed ho installato un filtrino a rete poco prima del carburatore direttamente sulla linea di mandata. mi sorge il dubbio che faccia da tappo, puo' essere? ciao
|
Agostino |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 12:40:07
|
La leva di selezione riserva-aperto-chiuso si collega al rubinetto filtro per mezzo di un fermo, ora la parte ruotante corrisponde a tre fori, ogni foro ha la sua funzione.
Smonta il serbatoio, l'asta e le due vitine che fermano il selettore circolare (è quello che ruota agendo sulla leva) ruotalo di 180° e rimontalo, probabilmente lo hanno, o lo hai, montato al contrario, potrebbe anche essere che il rubinetto è nuovo ma qualche foro è ostruito dallo stampo non perfetto e quindi di conseguenza, la benzina in posizione aperto non passa.
se avevi ancora il vecchio poteva essere che il foro corrispondente interno era ostruito da depositi di sporcizia, ma se è nuovo, il problema è di certo dovuto al selettore di cui sopra.
VESPA SERVICE |
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 05/12/2006 12:41:35 |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 12:51:11
|
ciao poeta prima di chiudere tutto avevo provato il rubinetto: funzionava correttamente, la benza scendeva su riserva e normale ma non su chiuso.. purtroppo ora mi fa sto difetto, pazienza, la vedra' il mecca quando passa i cavi :D |
Agostino |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 12:58:47
|
Quando lo provi....
di solito fai casino proprio con la posizione del selettore nel rimettere il fermo di battuta che lo tiene fermo con le due vitine, l'errore stà nel fatto che ci preoccupiamo sempre che la leva stia su aperto in posizione verticale dimenticando invece che per rimontare correttamente quel pezzo dobbiamo ignorarla, difatti prima si provano le posizioni senza leva se tutto funziona, allora si monta la leva diritta, guarda che è complicato a spiegarsi a parole, ma l'intoppo è dove ho detto, lo hai montato, provato male, ha ben 4 possibili conbinazioni, studialo per bene e capirai.....
Il meccanico, NON esiste MECCANICO per la tua Vespa, semmai ci vorrebbe un chirurgo, un ingegnere Meccanico, un....
UOMO DALLA VECCHIA TUTA AZZURRA....
"UOMINI AZZURRI"
VESPA SERVICE. |
pugnodidadi |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 13:43:28
|
ma poeta a me e' arrivato gia' montato il selettore.. io ho solo messo il fermo e montata la leva.. con leva verso l'alto usciva benza con leva verso sx usciva benza con leva verso dx niente..
|
Agostino |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 13:59:47
|
A sx è chiuso e non esce benza, è appunto montato male il selettore all'interno, molto probabilmente, conosco bene quel rubinetto....ne ho montati a centinaia. |
pugnodidadi |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 14:59:06
|
allora e' messo al contrario.. se a sx non esce benza no? :D mi scoccia a smontare la tanica vo andando dal mecca alle 4 :D ci pensa lui quando la smonta per passare i cavi elettrici.. ma per l'impianto, come faccio a sapere se e' a 12V o a 6V? le lampadine sono tutte 12V probabilmente qualcuno ha cambiato le bobine del volano? |
Agostino |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 15:59:32
|
Anno e modello. |
pugnodidadi |
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 16:07:44
|
sempre la solita VNB1T 1959
|
Agostino |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 16:41:51
|
Rigorosamente a 6 Volt, sono cazzi..... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 21:31:33
|
probabilmente è il filtrino che fa da tappo, se hai messo quelli di cartone per motori con pompa di benzina è lui la causa, infatti la benzina viene filtrata senza pompa e troppo lentamente, finchè lo fai su una vespa 50 originale al 100% può ancora andare, qui no prova a mettere un tubo libero...e vedere se lo fa ancora |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 21:44:18
|
no e' quello in rete con quello di carta non si accendeva nemmeno :D
|
Agostino |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 21:58:57
|
ah.....e allora non saprei...tubo troppo lungo?? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo
58 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 22:06:18
|
uhm vespa hai ragione, il tubo e' troppo lungo lo avevo lasciato lungo per avere spazio di manovra e poi ho dimenticato a tagliarlo..
|
Agostino |
 |
|
|
Discussione  |
|