| Autore |
Discussione  |
|
latinoheat
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
26 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2006 : 20:30:40
|
ciao a tutti, Ho un px150e del 1986, ha i suoi hanni quindi non mi aspetto che possa avere le stesse prestazioni di unsa vespa nuova ma volevo due consigli su come sistemare un paio di cose: 1 quando si è a regimi appena appena alti ci sono delle vibrazioni pazzesche, superati i 60 km/h anche in quarta vibra da impazzire e per provare ad arrivare a poco più di 70 quasi si svitano le viti...quali possono essere i fattori che centrano? 2 la ripresa non è proprio un gran che anzi direi che fa abbastanza ridere, soprattutto paragonata ad altr vespe che ho guidato soprattutto altri px150...anche qui oltre alla tenuta del pistone ci possono essere altre cose da sistemare?? attendo risposte..grazie
|
E.G. |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2006 : 20:47:23
|
ti rispondo in ordine: 1) potrebbero essere gli ammortizzatori vecchi e da sostituire.... 2) se non hai mai nè grippato o scaldato quel cilindro, una sostituzione di fasce, un disincrostamento di testa, pistone e luce di scarico gioverebbero e basta al motore, sicuramente farebbero riacquisire più prontezza.... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2006 : 21:14:44
|
| Vedi se non è svitato il dado del mozzo oppure se è rotto il gommino dell'ammortizzatore sul carter. |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
|
latinoheat
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
26 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2006 : 14:51:20
|
può essere quindi un semplice problema di ammortizzatori...perchè a me cosi sentendola sembrava che il motore fosse proprio al limite...pensavo senno alla biella.... avete mica qualche schema ben fatto da seguire o tipo qualche sito fatto bene da consigliare?
|
E.G. |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2006 : 15:06:15
|
Smontare l'ammortizzatore non è difficile prova da solo ricordando bene dove vanno messi ibulloni e ci riuscirai.Non penso che il motore fosse al limite.Un 150 al massimo a 70km/h?Non credo. Sicuramente sono le sospensioni |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
|
latinoheat
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
26 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2006 : 18:26:46
|
domani ci provo allora...................... ma nella mia ignoranza non capisco come gli ammrtizzatori influenzino la velocità...???? |
E.G. |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2006 : 20:56:07
|
Le sospensioni fanno vibrare la vespa.Io non volevo intendere che sono gli ammortizzatori a farti andare piano. Sono sicuramente le fasce consumate a farti andare a quella velocità |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
|
reyz
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2006 : 10:14:15
|
ciao fa piacere sentire che hai il mio stesso modello... anchio ho un problema simile...praticamente arrivando in 4 a circa 92/93 km/h si sente una sorta di vibrazione secondo me non dovuta agli ammortizzatori... e come se le ruote girassero piu velocemente del motore è possibile una cosa del genere?...me lo fa spesso magari quando arrivo in una discesa al massimo della velocita se provo infatti a continuare ad accellerare si sentono queste vibrazioni non insopportabili ma è come se dicessero che qualcosa non quadra. |
 |
|
|
latinoheat
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
26 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2006 : 11:00:24
|
| beh...io a 94 km/h non credo di arrivarci, a quella velocità altro che leggere vibrazioni, mi si svitano viti e dadi....ora vado giù a provare a sistemare tutto quello che mi avete detto...poi riferisco...grazie mille |
E.G. |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2006 : 11:11:43
|
a quella velocità se la vespa ci arriva, è quasi normale sentirla vibrare specie col motore originale che lavora basso di giri..... Per latinohead, tira giù testa e cilindro e pistone e dai un'occhiata magari manda qualche foto |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
latinoheat
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
26 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2006 : 12:27:13
|
ho controllato mozzo ed ammortizzatore, a parte lo strato di merda di 30 centimentri di cui tutto era ricoperto la sotto per il resto andava tutto bene, l'ammortizzatore mi ha detto mio padre(che usava questa vespa fino ad un anno fa) che è stato cambiato da poco, in effetti era in perfette condizioni... per il cilindro pensavo di farlo rettificare o direttamente cambiare...qualcuno sa mica due prezzi indicativi per le due cose?sono una fucilata? |
E.G. |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2006 : 18:33:09
|
| rettifica e pistone nuovo costa circa sui 70-80 euro, le fasce singole costano sui 10-15 euro, se tirando giù il cilindro non è rigato o grippato cambia solo fasce e scrosta testa, cielo pistone e luce di scarico |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
latinoheat
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
26 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2006 : 20:23:09
|
| ok allora quello lo faccio al più presto...per quanto riguarda le vibrazioni ho controllato tutt....mozzo anteriore e posteriore, dadi dei cerchi,attacco dell'ammortizzatore sul carter e attacco del blocco motore sl telaio....tutto regolare...altre idee..??? |
E.G. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 09:12:07
|
SONO CAZZI.
Se trema controlla in primis il TELAIO guarda sotto dove fà la curva dietro alla ruota, se vedi ruggine è andato, poi ci sono gli ammortizzatori, ma in realtà se vibra non sono loro, difatti con gli ammo scarichi tutt'al più diviene leggermente instabile e tira belle botte quando prendi le buche, rimane il cuscinetto sullo stelo forcella del mozzo, il fissaggio dei dadi dei tamburi, i cerchioni storti, l'attacco sul telaio dell'ammo post, e il silent bloc, come vedi praticamente una Vespa intera!
La px 150, và molto, molto meglio in ordine e perfettamente a posto rispetto alla 150 cat attuale, solo che simili tremori vanno affrontati all'origine, la situazione è generata da cause sinergiche e varie, di certo non te la cavi con €30, andrebbe in verità smontata tutta e revisionata in ogni particolare, altrimenti oggi l'ammortizzatore, domani le gomme, dopodomani la revisione all'avantreno, non sò proprio se vale la PENA, ricorda che la sicurezza è tutto e si è sicuri solo su Vespe ben assemblate in ordine e STABILI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 09:47:35
|
| controlla anche la ruota d'avanti!! vedi se è liscia |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2006 : 12:46:54
|
"Esiste un unico modo di fare le cose, tutte le cose, quello giusto!"
PDD
Smontala fino all'ultimo dado bullone, và restaurata di certo. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|