Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Hp4 W la plastica!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 Hp4 W la plastica!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

svalocin
Nuovo Utente

gilera124
Prov.: Palermo
Città: palermo


11 Messaggi


Inserito il - 01/12/2006 : 16:44:29  Mostra Profilo
La piastra riflettente (dove vanno le lampade freno e luci posteriori) del mio vespino regolarmente si scioglie nel portalampadina luce post. costringendomi a sostituirla. Con un pò di lavoro faidate potrei allargare il buco e mettere un portalampade di metallo, ma non so quale e dove comprarlo (la lampadina è 5w attacco a baionetta). Qualche idea? Grazie, ciao a tutti

Svalocin

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 01/12/2006 : 22:30:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Ma sei sicuro che i wattaggi delle lampade siano quelli?
Oppure non è che hai qualche lampada che tocca da qualche parte della parabola?

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 02/12/2006 : 09:27:50  Mostra Profilo
Infatti controlla meglio, non credo sia un difetto della tua vespa, c'è sicuramente qcosa che non va.
Torna all'inizio della Pagina

svalocin
Nuovo Utente

gilera124

Prov.: Palermo
Città: palermo


11 Messaggi

Inserito il - 02/12/2006 : 15:15:39  Mostra Profilo
Il wattaggio è quello prescritto: 4w, come si può vedere dalle foto; quindi la lampadina è quella giusta, ma il portalampade si scioglie


Immagine:

160,06 KB

Immagine:

118,97 KB


Svalocin

Modificato da - svalocin in data 02/12/2006 15:20:32
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 02/12/2006 : 20:59:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Molto strano... anche a me si era sciolta una volta... erano un paio di anni che usavo una lampadina da 21watt....

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

vespapx
Utente Medio

De André

Città: Reggio Emilia


127 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 17:27:07  Mostra Profilo
anche io avevo una Vespa come la tua ma non mi è mai successo niente di simile, credo sia un problema di impianto elettrico


VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 23/12/2006 : 22:25:14  Mostra Profilo
Secondo me è partiro il regolatore di tensione.

Ma si fulminano anche le lampadine quando capita che si scioglie il portalampada?
Torna all'inizio della Pagina

Svalo
Nuovo Utente

gilera124

Prov.: Palermo
Città: palermo


5 Messaggi

Inserito il - 23/12/2006 : 22:57:45  Mostra Profilo
Le lampadine si fulminano spesso (ogni 2-3 mesi), poi di seguito si fulminano quelle anteriori (immagino perchè arriva più corrente). Se è andato il regolatore, posso capirlo con l'uso di un tester?

svalo
Torna all'inizio della Pagina

skipperblak
Nuovo Utente

Prov.: Messina
Città: messina


20 Messaggi

Inserito il - 24/12/2006 : 10:44:49  Mostra Profilo
certo che puoi capirlo con un tester, sicuramente ti arriverà molta più tensione di 12 volts.
a me è capitato sul "si" arrivava 18 volts, la soluzione più semplice è quella di mettere un condensatore sul positivo del portalampada e provare fino a quando non ottieni la tensione giusta.
per il condensatore puoi trovarlo in qualche apparecchio elettronico rotto senza spendere soldi. per il valore del condensatore, fai delle prove, tanto non succede nulla, e poi non lo compri!!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 24/12/2006 : 22:40:36  Mostra Profilo
Ma se col tester verifichi che il regolatore è partito, fai prima a cambiare quello,
P.S. Quando farai la misurazione col tester porta il motore al massimo dei giri e vedi che valori ti da il tester.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |