Autore |
Discussione  |
|
il windsurfer
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
123 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 21:37:30
|
ciao. vi scrivo con un guanto in lattice perchè ho le mani ancora sporche di olio e di miscela. ecco cosa mi è successo: ieri, come solito al sabato sera si esce... anzi meglio dire usciamo io e la Vespa. assieme ad altri miei amici del paese siamo andati in un locale carino, a circa 3-4 km da dove abito io. la serata passa piacevole, mi faccio quelle classiche 3 birrette doppio malto che sono la fine del mondo e poi vedo l'orologio. 23:31!!! il coprifuoco ce l'avevo alle undici e mezza (l'indomani avrei dovuto essere capitano della mia squadra) per cui mi affretto a pagare e andare via... metto in moto, ovviamente lei senza protestare si accende al primo colpo, accompagno un mia amica a casa e poi con un altro amico mi avvio verso casa. avete presente le cunette gialle e nere per far rallentare la gente? quanto le odio, ma so perfettamente la loro utilità... da poco avevo cambiato l'ammortizz. davanti, per cui la prima la supero lentamente, poi mi sono detto << cavolo, è tutta un'altra storia con questo ammortizzatore nuovo!>> per cui prendo la seconda cunetta più veloce. e qui avviene il fatto. sarò stato in terza e bassi giri, quando ad un tratto sento eeeeeeeeboooooooooo.oo.ooo.oooo... è come se avessi schiacciato il pulsantino sul devio luci in poche parole... penso: cavolo, ho fatto il pieno due sere fa, possibile che sia già in riserva? metto in riserva, cerco di mettere in moto ma niente. poi apro il serbatoio e poi vedo che di miscela ce n'è, per cui torno a mettere in posizione normale... negli ultimi due mesi avevo notato che la Vespa correva di più e aveva maggior accelerazione se viaggiavo con l'aria tirata, per cui l'aria non l'avevo mai toccata da allora e mi sembrava che andasse meglio avendocela tirata... fino ad adesso non ho mai detto che cosa monto... 115 polini, 19 pari 22/63 e la polini. il classico 100! già ero tardi, anche questo doveva succedermi stasera! non poteva succedere un giorno della settimana prima di andare a scuola?! vabbè, sempre più incazzato metto l'aria normale, ma niente... fortunatamente avevo una candela di riserva, la cambio eee.... NIENTE!! non scrivo i porchi e le madonne assurde che ho tirato... provo a spinta, ma niente... ma c*zz*!!! è la prima volta che dopo due anni gloriosi, fatti di corse mozzafiato, deraponi e impennate che la Vespa mi da buca. possibile?? sarà stato il fatto che non l'ho scaldata tanto? ma non ero su di giri ho pensato... niente... niente!! il mio amico intanto mi guardava sempre più disperato. la fatidica domanda: mi puoi portare fino a casa? seccato mi risp di si... lui aveva il pixone con il polinone e la simonini.. cavolo come tira!! arrivato a casa la parcheggio e vado a letto. oggi pomeriggio smonto il motore eee... cosa devo fare? ormai si era fatto tardi, copro tutto, mangio e mi precipito sul computer per scrivere a quelli Vespaforever... domani vedo bene cos'è, se l'accensione, il polini andato.. non lo so! per fortuna c'era Ilario con il magico px, anno 82, che mi ha portato a casa... cuore di Vespa direbbe poeta, il mio cuore invece è sofferente perchè vedo la mia bella che non si accende più...
|
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 11:13:08
|
non è che con la botta si è crepato il collettore? |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
birbaccio
Nuovo Utente
Prov.: Genova
Città: genova
17 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 14:40:15
|
prima cosa:controlla se arriva corrente togliendola candella e tenendoladalla pipetta falla toccare a massa su qualsiasi parte metallica del motore e osserva se tirando giù la pedivella del motore emette scintille.Poi se il guasto è lacorrente verifica chetutti i fili dalla bobiona dello statore alla bnobina di alta tensione fino alla candela siano attaccati.. poi si vede. Comunque 99/100 è un problema elettrico |
clode |
 |
|
il windsurfer
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
123 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 15:40:14
|
penso di aver capito il problema. al più presto metto foto. il collettore non si è rotto perchè altrimenti sarebbe venuta fuori miscela, e la Vespa era candita pulita e perfetta come uscita 2 giorni fa dalla fabbrica |
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 19:42:03
|
se dicevi che andava meglio con l'aria probabile al 90% che si è otturato completamente il getto del max sul carburatore, prima di scervellarti tira giù e controllalo, quando lo sviti prima di soffiarlo dacci una guardata in controluce |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
il windsurfer
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
123 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 15:15:45
|
smontato il motore, cambiate le fasce, pulito il pistone, ricontrollate le puntine, smontato tutti i fili, rimontati e la Vespa è ripartita al primo colpo. bu, chissà, sarà stato un filo... comunque vespa 90 dici che quel problema li è legato al getto max... in effetti quando ho l'aria normale, dopo averla scaldata e tiro la terza, non sento assolutamente il bisogno di metterla in 4a, è come se fosse murata, e ovviamente se metto in 4a perdo giri. con l'aria tirata invece sento che il motore mi chiede di mettere in quarta e ovviamente riesco a tirarla bene. appena montato il motore (quasi 2 anni fa) dopo il rodaggio non mi si presentava questo "problema", perchè la 4a la tiravo anche con l'aria non tirata. altre cose da fare dato che ho il motore giù dal telaio? |
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 19:00:43
|
PULISCI IL CARBURATOREEEEE!!!! SENNò GRIPPI, SE NON HAI GIà RIGATO DI BESTIA IL PISTONE X IL GETTO PICCOLO O OTTURATO!! NIENT'ALTRO!! |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
il windsurfer
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
123 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 20:41:43
|
eh non metto assolutamente in dubbio le tue informazioni, frutto di anni passati sulle Vespe, ma scusa se influenzasse qualcosa questo getto lo si constaterebbe sulla candela, e ti giuro che è nocciola perfetta. comunque allora smonto il carb cambio getti con altri uguali e poi ti dico |
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 21:00:19
|
non fidarti dell'elettrodo, puliscilo quel maledetto carburatore, se va meglio con l'aria un motivo c'è, è magra! |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 21:43:50
|
Non capisco come tu abbia fatto a girare per tanto tempo con l'aria tirata senza preoccuparti di pulire il carburatore, il 115 è già delicato di suo se poi sgarri carburazione rischi di rovinarlo irreparabilmente. |
 |
|
il windsurfer
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
123 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 21:59:29
|
ok domani faccio e poi voglio che la Vespa sia perfetta in tutto. ma cos'è che ottura i getti, lo sporco della miscela? |
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2006 : 09:54:53
|
La melma della palude tradisce....
l'acqua ferma sembra cristallina, ma al minimo scossone putridi fanghi la intorbidiscono....
Pulisci il carburatore, svota il serbatoio... fai acqua da qualche parte... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|