Autore |
Discussione  |
tonis67
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 08:33:36
|
Un buongiorno a tutti ed un grazie in anticipo per i consigli che sicuramente saprete darmi!!!! Ho ritirato la mia Vespa PX 150 nuovo tipo, dopo il tagliando dei 10.000 km e l'assistenza Piaggio mi ha fatto presente che l'olio che sto usando (Castrol a base sintetica per motori 2T) non è molto buono. Mi è stato detto che è troppo denso, che quindi brucia male e che lascia troppi residui, annerendo quindi la candela! Mi hanno suggerito di utilizzare olio Agip o il Selenia. Che consiglio mi date? è giusto quanto suggeritomi? Grazie a tutti e buona giornata.
|
tonis67 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 08:51:58
|
Il CASTROL A BASE SINTETICA PER MOTORI 2T, è solo uno tre i tre migliori oli che esistono in commercio!!!!
Avendo però la nuova PX un miscelatore automatico, servirebbe in effetti un olio il più fluido possibile, anche se in verità quel miscelatore è capace di sparare nel carburatore anche il "MAGMA" tanto è affidabile potente e robusto.
Il CASTROL SINTETICO TTS, andrebbe utilizzato per miscele fatte in casa e non per miscelatore, se vuoi un consiglio compra l'olio più economico che trovi, possibilemnet di colore rosso che stà bene nella finestra indicatore della PX, oggi gli oli anche i più economici son tutti buoni e cambia praticamente nulla su una PX originale....
Quindi olio da €2,80 fanne scorta ed occhio che quell'indicatore sia sempre ben rifornito di olio! |
pugnodidadi |
 |
|
tonis67
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 09:45:53
|
Grazie Poeta, speravo in un tuo consiglio...! Grazie per questa nuova informazione e per tutte le altre volte che mi sei stato d'aiuto. Un grazie davvero!!
|
tonis67 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 10:58:32
|
IL PRIMO DOVERE DI UN VESPISTA E'...
AIUTARE UN ALTRO VESPISTA SEMPRE E COMUNQUE! |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 20:21:14
|
purtroppo in alcuni nuovi centri piaggio non sono onesti come nei pochi centri storici rimasti e cercano di fregarti in ogni modo. La selenia è la marca a loro affiliata e figuriamoci se non farebbero di tutto per farti comprare quella marca d'olio. Vai tranquillo con l'olio che usi, poi secondo me sta cavolata te l'hanno sparata li perchè probabilmente al cilindro non gli hanno neanche dato un occhio. Io ti dico, nell'ET3 non so che olio veniva usato dal primo proprietario, io per qualche pieno ho usato il fondo di un Castrol ActEvo semisintetico che avevo li, poi ora uso il Castrol Top50 (che non è sto gran olio anzi è un comune minerale) e alla candela messa nuova qualche mese fa non ho notato alcun residuo di cattiva combustione. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2006 : 21:35:26
|
Ragazzi anch'io ho una px catalitica del 2002 e quindi con miscelatore automatico. Naturalmente da libretto è indicato come olio per miscela il selenia, l'ho usato per i primi tempi, poi sinceramente ho pensato anche al mio portafogli, il selenia lo pagavo 14 euro! Leggendo i vari topic su questo argomento e parlando anche con amici ho saputo del castrol tts per motori a 2 tempi; ho sentito parlare solo bene di questo olio e quindi l'ho comprato,l'ho pagato 10 euro e tutt'ora è nel mio serbatoio. Ora però poeta mi ha fatto venire dei dubbi dicendo che il castrol è un po troppo denso e che quindi va bene per miscele fatte in casa. Per favore TOGLIETEMI questi dubbi, spero che non porti problemi alla mia vespa! |
 |
|
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 09:16:14
|
prova quello economico da tre euro che va bene , cmq sul tipo di olio è un po personale devi sentire come va la tua vespa , ad esempio la mia è oliopatica!!se c'è metto quello economico se sente male!!  |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 13:05:38
|
dai la gradazione degli oli da miscela è sempre quasi uguale, il TTS poi è un supersintetico e va benissimo... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 14:57:17
|
ora vi faccio una domanda, ma che vantaggi ha una vespa ad avere un'olio miscela buono o uno meno buono? mi spiego meglio, come dovrei capire se la mia vespa va meglio o peggio? Io penso che un olio buono non influisca direttamente sulle prestazioni di una vespa, penso che questo contribuisca solo ed esclusivamnte a mantenere il più sano possibile alcune parti del motore, magari andando contro anche alle prestazioni. Questa è una riflessione personale, magari mi sbaglio, aspetto vostre riflessioni. |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 15:56:58
|
dipende molto dal motore che monti. se è originale al 100% non farti troppi problemi per l'olio che tanto non cambia nulla. se invece è eaborato allora la storia cambia. in questo caso è d'obbligo usare un olio molto performante come il castrol tts che ti garantisce un ottima lubrificazione del motore e ti evita spiacevoli inconvenienti... |
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 16:51:41
|
Il mio motore è assolutamente originale quindi anche il castrol tts va bene giusto? |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 18:17:52
|
certo, anzi è quasi e dico quasi sprecato per un motore originale. cmq vai sul sicuro |
 |
|
vespapx
Utente Medio
 

Città: Reggio Emilia
127 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2006 : 18:31:44
|
la qualità degli oli per 2 tempi è certificata dalla dicitura TC che trovate sulla confezione dell'olio. La qualità sale se dopo TC c'è il simbolo + Quindi TC+++ è un eccellente olio, TC++ è un olio ottimo TC+ è un olio discreto, TC è un olio normale.
|
VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2006 : 13:38:49
|
allora, lo ripeto, se hai un cilindro originale (incrostato dal tempo) usa l'olio più economico, miscela al 3%, se invece c'è su un cilindro anche originale ma nuovo (o rettificato) oppure un'elaborazione che hai appena montato cioè pulitissima, usare dal primo pieno olio sintetico, però per dire non ha senso fare i primi pieni con olio del cavolo e poi con olio sintetico, tanto si incrosta subito, e usare il sintetico è uno spreco. Il sintetico tiene pulito il motore e lo lubrifica meglio.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2006 : 14:07:56
|
per la cronaca la mia è una px 151 catalitica con miscelatore automatico euso castrol tts |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 21:56:42
|
...vi state dimenticando di una cosa importante...l'ambiente!!! |
 |
|
Discussione  |
|