Salve a tutti! Sono nuovo e questo è il mio primo messaggio che scrivo in questo forum. Ho deciso di segnarmi perchè ho trovato (fra i tanti) siti di "Vespa" presenti nella rete questo come il più "funzionale" ossia orientato all'appassionato ed ai problemi che potrebbe trovare nel comprare, conservare e godersi una Vespa. Premetto che io sono vespista da un pò di anni, esattamente 11. Ho iniziato giovanissimo a 16 anni comprando un Vespino del 1966 al posto dei soliti Scooter usa e getta (quando la plastica si rompe tocca getterla...). A dire la verità nn sono 11 anni tutti filati perchè ad un certo punto ho dovuto vendere il vespino per esigenze contingenti. Ma l'amaro in bocca era tanto che alla prima occasione sono ritornato in possesso di un'altra Vespa appunto la PX125E. La Vespa in questione ha tutte le carattiristiche che mi interessano: è 125 (quindi basta la petente B), ha l'accensione elettronica, un 82 (quindi motoveicolo storico) e... poi il prezzo interessante. Unico difetto (forse neanche tanto piccolo) è l'assenza per demolizione della targa e del libbretto.
Ho letto tutta l'esperienza che uno di voi ha messo online per reimmatricolare la sua 125 Primavera (grigia) e questo mi ha spinto a scrivere pensando che data la strada impervia e lunga magari se qualcuno mi potesse aiutare moralmente e praticamente (fornendo risposte ai miei quesiti) tutto sarebbe più facile.
Per completare il quadro posso aggiungere che sono socio ASI da molti anni, ho 2 auto storiche + 1 di futuro interesse storico, quindi nn sono un neofita ma per me è la prima volta che eseguo una reimmatricolazione inquanto finora ho comprato solo mezzi storici in possesso dei documenti d'origine.
Un primo passo l'ho fatto: sono andato al PRA della mia città per richiedere il certificato cronologico. Mi è sono consegnati due fogli di carta alla modica cifra di 20,82 euro(effetto purtruppo dell'aumento della marca da bollo).
Benvenuto. Guarda,visto l'iter burocratico lunghissimo,per prima cosa leggiti la sezione 9-La vespa e la burocrazia nella colonna che vedi a sinistra,poi se hai dubbi chiedi pure ok?
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."