Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Sella e sellino? o solo sella!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Sella e sellino? o solo sella!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone
Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi


Inserito il - 03/11/2006 : 19:11:35  Mostra Profilo
ho una vespa 50n del '68 è ha la sella triangolare con la scritta piaggio e dietro una cosa strana ha una specie di macchingegno, che il vecchio proprietario mi ha detto che era il sellino per le ragazze che si mettevano di lato... bhuuuuuuuu! ma va montato nella mia vespa 50n del '68 o è stato trafugato da qualche altra vespa... e poi mi hanno detto che il sellino triangolare veniva montato dopo il '66 (mi sembra) solo su le vespe verde mela... alloro signifca che la mia vespa era originariamente verde mela? se così ho risolto l'enigma del colore! (speriamo)...

grazie

Vespa è come dire Festa!

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 03/11/2006 : 20:44:28  Mostra Profilo
mi sembra che la 50n abbia la sella normale a saponetta...la 50 dovrebbe avere i due sellini...1 di serie+1 optional per fidanzata...

rettifico cercando su internet ho visto foto di 50n con sella a triangolo color bianco però....questo è un dubbio da esperti

Vespa...ti punge al cuore

Modificato da - morfeos in data 03/11/2006 20:52:57
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 04/11/2006 : 09:06:39  Mostra Profilo
Si se non mi sbaglio dovrebbe montare quella biposto senza cintura e marchiata aquila (sempre se non sbaglio!!!). Ma anteriormente il simbolo piaggio e rettangolare e esagonale?
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 04/11/2006 : 09:20:46  Mostra Profilo
Nel '68 credo montassero la sella singola, e dietro se ne poteva aggiungere un'altra, ma non ne sono sicuro e poi mi chiedo se all'epoca erano omologate per andarci in due.
In quegli anni lo stemmino era senz'altro quello rettangolere.
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 04/11/2006 : 12:04:16  Mostra Profilo
La mia del 67 montava la sella biposto nera lucida e ha lo stemmino esagonale!
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 04/11/2006 : 13:15:42  Mostra Profilo
La storia degli stemmini non la conosco, ho sempre dato per scontato che quello esagonale fosse molto recente, ma di quanto non saprei.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 06/11/2006 : 17:03:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
mah,cerano anke con la sella lunga biposto....bisogna sentire il nostro o sommo esperto...
cmq se ha quella sellina a triangolo tienila che spacca una cifra!...con relativo portapacchino dietro e via...

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/11/2006 : 17:39:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Nel 1968 sella lunga priva di cinghia con placchetta metallica marca AQUILA made in italy, solo le 50n dal 63 al 64 avevano la sella triangolare, ammortizzata sempre targhetta aquila made in italy, fatta eccezione per quella di colore verde 301 che continuava a montare la sella corta fino al 1966 ma sempre e solo i modelli "corti" a sportellino piccolo, non sò perchè quel modello in quel colore montasse ancora la sella corta, ed avesse i cerchioni e il coprivolano in tinta, mentre già dal 1965 tutte avevano nuovi colori, sella lunga e cerchioni in argento, sono fermamente convinto di questo perchè ne stò restaurando una ed ha appunto sotto tre mani di vernice i cerchioni, lo stelo, e il coprivolano in tinta ed originali è appunto verde e del 1965, ha anche sul serbatoio chiari i segni del vecchio portapacco per sella triangolare, credo montasse indistintamente quella sella triangolare o quella lunga della serie, forse era una variante del modello in quella tonalità, ho cercato di capirci qualcosa, indagato, scrutato, tutte quelle verdi a telaio "corto" hanno queste caratteristiche fino alla serie successiva "allungata" del 1966, nemmeno su vespatecnica ho trovato valide conferme, sembra difatti che quella di colore verde sia considerata solo prima serie fino al 1964, e che poi perda la sella ed i cerchioni in tinta, contrastando con quanto verificato sull'originale verde del 1965 che posseggo prima del restauro, inoltre anche il fondo della verniciatura è rosso e non nocciola come indicato su vespatecnica, se ne vede una del 1966 nel terzo volume di colore rosso, che ha appunto il fondo nocciola, ma la mia verde del 1965 lo aveva rosso in originale ne sono sicuro, l'ho portata a nudo con le mie mani e sò ben valutare un colore in origine, ergo giungo alla conclusione che il modello in verde chiaro 301, rimase invariato nella sua produzione e nel suo colore fino a tutto il 1965, il fondo era altresì rosso, o meglio continua ad essere rosso fino a tutto il 1965, unica variante (visto che aveva i segni del telaietto portapacco sul serbatoio originale) è nella opzione della sella corta di serie o lunga accessoria, invece prevista per i modelli aggiornati e di nuova produzione e colorazione.

da ricerce effettuate sul campo, quella verde quindi, rimane fin tutto il 1965 e ci giurerei anche per tutto il 1966, simile alla prima serie in tutto e per tutto, strategia di mercato forse per smaltire i ricambi, o per differenziare il prodotto almeno in quella colorazione, non saprei, di certo nel tempo, se dovesse capitarmi un'altra 50N fino al 1966 verde 301 state certi gli farò le radiografie.



VESPA ARCHEOLOGIA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 08/11/2006 : 18:16:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
eccolo.....
sempre prontissimo poeta...

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 12:58:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dimenticavo tutte le scocca corta fino al 1966 montavano ammortizzatore anteriore a tamponi di gomma anzichè a molla, lo sò che esternamente sono uguali, lo sò che quello a tamponi di gomma è introvabile e sconosciuto ma ci và quello è assodato....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |