Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - usura contatti
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 usura contatti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tony50
Nuovo Utente

Prov.: Verona


28 Messaggi


Inserito il - 31/10/2006 : 20:37:01  Mostra Profilo
ciao vespisti! sono Tony50 da 25 anni mi dedico al restauro del mito in particolare le 50 special, ne ho una che mi fa' disperare, mi usura i contatti platinati nel giro di 4/5 pieni di mix, non riesco a capire il problema, a qualcuno è già capitato? (nota modifica DR 75 crb 16/16) grazie

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 31/10/2006 : 22:43:48  Mostra Profilo
con questi sintomi ti direi condensatore da cambiare...ma aspettiamo il sommo per i risultati e vedere che ne vien fuori

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

tony50
Nuovo Utente

Prov.: Verona


28 Messaggi

Inserito il - 01/11/2006 : 21:27:17  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da morfeos

con questi sintomi ti direi condensatore da cambiare...ma aspettiamo il sommo per i risultati e vedere che ne vien fuori

Torna all'inizio della Pagina

tony50
Nuovo Utente

Prov.: Verona


28 Messaggi

Inserito il - 01/11/2006 : 21:28:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da morfeos

con questi sintomi ti direi condensatore da cambiare...ma aspettiamo il sommo per i risultati e vedere che ne vien fuori

ho sostituito il condensatore ogni volta!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 02/11/2006 : 10:36:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
LA BOBINA....

Difatti la corrente generata dalla bobina attraversa le puntine e da lì si dirige al cavo AT (alta tensione) che innesca la scintilla.

Per qualche oscuro motivo la bastarda fà troppa corrente, le puntine si fondono allo scoccare di quella scintilla, prova la bobina di recupero di un CIAO, Si, BOXER, è uguale, o meglio compatibile, e poi la fase, con il 50 e il 75 và regolata così, metti la vite (quella delle tre che tengono il piattino e che servono per la regolazione dell'anticipo) metti quella vite esattamente nella posizione a metà del foro, poi uno o due millimetri ruota in senso antiorario (posticipo)e serra, quello è un anticipo giusto, capita se sei troppo anticipato che la scintilla scocchi anche a puntine aperte, e le fonda, domanda quelle vecchie si incollavano tra loro, o semplicemente si consumavano?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tony50
Nuovo Utente

Prov.: Verona


28 Messaggi

Inserito il - 02/11/2006 : 21:22:36  Mostra Profilo
no no si consumavano in maniera esagerata, notare che tra special e R ne ho restaurate una trentina, ma non mi è mai capitata una rogna cosi'.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 03/11/2006 : 11:08:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
RESTAURATE é una parola grossa tony...

ma non voglio mettere in dubbio la tua buona fede, anch'io d'altronde ne ho restaurate una 20 tra special N,L,r e varie, tanto per gradire visita in sez restauri il vecchio topic "la felicita in un pugno di dadi" e "covo di vespe" di RATMAN....

Sono lì, in fase di restauro.....

I contati platinati o si incollano o si bucano e fondono, si consumano dopo 25 anni di uso quotidiano, l'impianto elettrico della special è un macigno di affidabilità, nessun altro modello può competere con la sua semplice affidabilità, quindi essendo tu uno credo esperto e quell'impianto poco più che semplice, cambia quelle puntine e regola quella fase, e mi raccomando...

una carezza sul faro, altrimenti continua a fare capricci....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tony50
Nuovo Utente

Prov.: Verona


28 Messaggi

Inserito il - 03/11/2006 : 20:36:54  Mostra Profilo
ti ringrazio dei preziosi consigli poeta ma ho perso intere serate a regolare, spessorare e verificare eventuali dispersioni e ti assicuro che di puntine ne ho montate parecchie, la vespa con cottatti nuovi và come il vento ma solo per alcune centinaia di km poi cede all'improvviso e ti assicuro che di carezze ne dispenso diverse. ciao
Torna all'inizio della Pagina

tony50
Nuovo Utente

Prov.: Verona


28 Messaggi

Inserito il - 03/11/2006 : 20:55:04  Mostra Profilo
se ti fa piacere ho inserito nel "la tua vespa foto e racconti" un paio di special restaurate da me e mio figlio matteo a cui ho trasmesso la passione per il mito (pag. 11 ) sono quella arancione e quella azzurra. ho capit che ti chiamano "il sommo" sicuramente per la tua grande esperienza e passione x la Vespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 10/11/2006 : 14:26:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
vado a farti visita.....

per le puntine è colpa della bobina se la candela è quella giusta e la fase pure, sostituiscila con un'altra di risulta di un CIAO o un Sì, per prova....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 10/11/2006 : 14:32:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Visitato...

bravi vedo che le tenete bene, ma per come ti dicevo "RESTAURO" è una parola grossa....

Visita in sez. restauri il topic "la felicità in un pugno di dadi" di Rat man pagine successive alle prime, quello è un restauro....

Le vostre vespette però, senza fraintendimento, sono belle!

Sinceramente molto belle!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tony50
Nuovo Utente

Prov.: Verona


28 Messaggi

Inserito il - 10/11/2006 : 21:17:20  Mostra Profilo
grazie poeta x il tuo giudizio, facciamo quello che siamo in grado di fare meglio, d'altronde non siamo professionisti e allora direi che hai ragione tu, invece di parlare di restauro sarà meglio parlare di recupero e conservazione. ora stò cercando una sprint x me per potere partecipare a qualche raduno speriamo bene!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |