Autore |
Discussione  |
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 22:00:45
|
toglilo il paraolio tanto lo devi cambiare no? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 22:02:53
|
No, in realtà è praticamente nuovo ed è un lavoro che odio montare i paraolio.. però se occorre lo farò... |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 22:06:05
|
Scusa Carlo non avevo letto il tuo messaggio.. cmq io ho l'albero originale piaggio e volevo anticipare quello.. tu lo hai lasciato il paraolio? |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 22:10:56
|
Io li avevo lasciati, ma dovevo già cambiarli! lascierei anche il cuscinetto, può impedire eventuali deformazioni.
Ti consiglio vivamente di cambiare i paraolio. E anche i cuscinetti sarebbe meglio cambiarli, perché quando si salda è meglio averne su uno, e quello che è su se prima era buono poi non lo è più, in quando i vari organi del cuscinetto (anello interno, esterno e sfere, ma sopratutto l'anello esterno e le sfere) subiscono una distensione che rovina la tempra. (c'è una perdita di durezza) Praticamente poi subito funziona, ma in poco tempo il cuscinetto si inchioda.
Se non vuoi cambiare il cuscinetto, almeno dovresti montarne uno vecchio durante la saldatura. Io dovevo cambiare tutto e quindi non mi sono posto il problema... ho lasciato tutto com'era... |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 22:14:23
|
P.S. OT: eh eh, di cuscinetti so qualcosina... in quanto lavoro nel reparto trattamenti termici di una fabbrica che fa anche componenti per cuscinetti SKF...(anelli esterni e interni..) anche se ben più grandi di quelli per la vespa.. circa 2m... |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 22:14:33
|
allora mi sa che lo cambiero!! domani avrò da fare!!! Sei ancora a povo?? |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 22:19:55
|
no sono a casa. sono stato tutta la settimana a casa perché ero in mutua e comunque senza stampelle non cammino. La settimana prossima se trovo le stampelle vengo su, altrimenti potrei venire col pk125... (devo fare circa 3km al giorno a piedi... e col ginocchio distorto non è semplice..) |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 23:08:44
|
Cavolo dev'essere un lavoro interessante!!  Porco cane, maq cosa ti è successo al ginocchio??  non dirmi che è successo con la vespa!!
Beh allora buona guarigione!! forse un giorno ci vedremo per trento!!
ciao buonanotte  |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2007 : 15:09:37
|
Ciao ho ritirato il carter dal saldatore... Ho fatto fare questi riporti.. Vanno bene??


ho fatto riportare circa 3mm..
Adesso inizio a raccordare il lato frizione.
Ciaooooo |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2007 : 15:29:29
|
Dalle foto non si può dire con sicurezza, ma sembrano fatti bene. L'importante comunque è come sono fatti dentro, se ci sono troppe soffiature. verifica che non ci siano deformazioni. |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
Discussione  |
|