Autore |
Discussione  |
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2007 : 18:41:05
|
Ciao ragazzi! Ho appena aperto il blocco della mia vespa special con l'intento di raccordare i travasi e anticipare l'albero originale.. Mi sono sorti due dubbi: -per raccordare devo allargare solo qui (blu) o anche qui(rosso)?? -Separando i carter ho fatto in modo che l'albero motore e l'ingranaggio quadruplo restassero sul lato volano.. per toglierli basta scaldare la zona vicina al cuscinetto per poi estrarli??

Grazie anticipatamente!!
ps: per asportare il materiale sulle spalle dell'albero come mi conviene fare?? Nelson
|
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2007 : 21:14:35
|
Ciao nelson!! Per la raccordatura,è necessario raccordare solo la parte da tè segnata in blu'! Cerca,di esser piu certosino e accurato possibile!! E soprattutto fai tutto con grande concentrazione e calma!!
Per l'albero invece, è sufficente svitare il dado con chiave a bussola da 19 mm, e con una mazzetta in nailon, dovrai andar a battere sul perno filettato dell'albero motore!
Per poi scongiurare ogni tipo di danno al filetto,ti consiglio anche di rimettere il dado sull'albero, lasciandolo avvitato fino a filo del filetto, ottenendo così, un piano di battuta maggiore,e evitando inoltre di ammaccare il filetto!! 
Mentre invece,per il quadruplo, non serve nessuna operazione specifica in particolare. Dato che il quadruplo,non è trattenuto da nessun dado, e necessario solamente sfilarlo dal piccolo cuscinetto posto sotto di esso!! L'operazione,può esser facilitata con l'utilizzo di un pò di svittol, e con l'aiuto di due cacciaviti a taglio, che in seguito, andrai a utilizzare, posizionandoli sotto il quadruplo, li dovrai utilizzare come due leve! Questo sistema però, richiede un minimo di attenzione! Nel senso che,dovendo andar a fare leva sotto il quadruplo, se non si fa attenzione, si può rischiare di segnare l'accoppiamento dei carter, in seguito a una forzatura su di essi, per un maggior ottenimento di forza-leva!!
         
|
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2007 : 21:43:46
|
ciao, magari è un effetto della foto ma quei travasi non mi paiono originali, puoi mica mettere una foto di almeno uno dei due visto dal piano di appoggio del cilindro??
Comunque x l'alberino del cambio, lascialo li, se il cuscinetto è buono e l'alberino non balla allora non cambiarlo.
Per l'albero motore, scalda da fuori la sede del cuscinetto per qualche minuto (io uso un phon alte temperature) poi metti su il dado avvitato a filo con la parte filettata dell'albero e una volta scaldato, tieni l'albero da dietro con una mano e dai qualche colpo di mazzetta di gomma o di alluminio. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2007 : 22:36:36
|
Ciao Bruno!! Domani porto i carter dal saldatore, per poter scavare in scioltezza.. (magari mi puoi consigliare dove fare i cordoni di rinforzo??)
Ciao vespa_90 i travasi sono gli originali ma li avevo lucidati per benino tempo addietro.. Per la foto dovrai aspettare fino a domani perchè adesso proprio non ho voglia !!
grazie!
Ciao Nelson
|
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2007 : 23:27:14
|
Ecco i riporti del mio M1:


Considera che per cilindri come Polini e company non occorre fare tutti i riporti che ho fatto io. Ad esempio dal lato del volano non lo farei, per evitare possibili inutili deformazioni. Dal lato frizione, poi, farei solo quello lato scarico, che quello è il punto più delicato. |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 14:09:53
|
carlo, ho visto gente che con l'M1 ha fatto ben altri riporti....però se quelli già tengono |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 14:17:00
|
Ciao carlo, grazie mille infatti penso che faro solo il lato frizione dalla parte dello scarico..
vespa_90, cosa ne pensi degli attuali travasi?? magari fra un pò ti posto la foto vista dall'alto. |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 18:27:24
|
Ecco qua!!

La qualità è quel che è.. ho dovuto fare le foto col mio cellulare che è una cippa!!
Fra un'oretta inizio il lavoro di raccordatura, poi vi posterò qualche foto così potrete darmi i vostri pareri!!
Ciao Nelson |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 19:24:08
|
Non vorrei dire una cazzata ma mi sembrano un po troppo lucidi,secondo me sono già stati toccati |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 19:52:02
|
L'esempio di saldatura che ha fatto il buon Carlo, è ottimo! Ma come gia detto,per il polini,per il malossi o per tutti i gruppi termici dal 115 in giu', non serve riportare niente, pensa che io ho allargeto i travasi del mio polini,e non ho fatto nessun riporto!! Grande Nelson!!! continua così!!!!
Immagine:
 13,06 KB
Immagine:
 11,85 KB  |
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 20:19:27
|
Secondo voi è possibile che il mio 112 si predisposto per il terzo travaso?? semmai è possibile aprirne un terzo sul carter?? Il motore è quello di una 50 special 4m.. è vantaggioso o svantaggioso??
Avete fatto uno splendido lavoro entrambi!! Voglio proprio vedere se anche il mio sarà all'altezza!!!
Per stefano: l'unico che li ha toccati sono stato io ma non ho fatto altro che lucidare gli originali... |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 20:42:19
|
Può essere questo il 3 travaso??
 se è questo ho notato che è dalla parte verso il collettore d'aspirazione e quindi il materiale li presente è molto poco.. per questo la vedo dura aprire un 3 travaso sul carter... Voi che mi dite?? |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 21:03:40
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
carlo, ho visto gente che con l'M1 ha fatto ben altri riporti....però se quelli già tengono
Siamo un po' OT, ma tanto vale concludere il discorso
In effetti per l'M1 non ci sono stati solo questi riporti (anzi, in totale il carter è stato saldato in 5 punti (per vari motivi..), nelle foto precedenti se ne vedono solo 2). Per montare l'M1 in configurazione aperta ci vuole almeno un altro riporto, questo:

che è il riporto che anche il nostro amico Nelson dovrebbe fare se volesse allargare all'inverosimile i travasi laterali (sul cilindro).
Comunque i miei riporti sono abbastanza in linea con quelli che fanno i padovani, io questi carter li avevo portati a Negres che li ha fatti saldare (e barenare) insieme ad altri. (e ora avrei altre due coppie di carter da far saldare e barenare.. )
Per quanto riguarda il terzo travaso, ritornando OnTopic, sì, il 112 polini (grande cilindro! ) ha uno scivolo, che puoi raccordare sul carter.
PEr farti un'idea di come fare, ecco come l'avevo fatto sul 130 polini (che avevo però ricavato anche sul cilindro):

Qui, purtroppo, non avevo fatto alcun riporto, altrimenti avrei potuto scavarli moooolto meglio.
Ah, ecco come puoi allargari i travasi sul cilindro polini senza fare riporti (ma se li fai è meglio ):
 |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
Modificato da - Carlo83 in data 11/05/2007 21:12:59 |
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 21:51:06
|
si si, quel cilindro fino ad ora mi ha dato ottime soddisfazioni!! però adesso voglio sfruttarlo al meglio..
Non so se mi conviene fare il terzo.. perchè preferisco non rischiare. intanto procedo con il raccordare i carter..
Sicuramente te Carlo avrai fatto anche qualche anticipo sull'albero (penso).. Avresti qualche suggerimento per come fare??
Ciao grazie |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè
97 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 21:55:48
|
ah, un altra cosa: quando si esegue la saldatura è il caso di togliere il paraolio?? non è che si cola??  |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2007 : 21:58:52
|
Io ho lasciato l'anticipo come Mazzucchelli l'ha fatto.
Creare lo scivolo del terzo travaso sul carter non è difficile, secono me conviene farlo soprattutto dove è nativo nel cilinro.
L'importante è tenere sempre d'occhio il prigioniero sul carter, che si vede anche nella mia foto. |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
Discussione  |
|