Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Restauro vespa 50
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa 50
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 11/08/2006 : 17:11:00  Mostra Profilo
Molto bello il tuo discorso non sai cosa darei per vedere in strada tante vespe e avere una ragazza sulla amatissima vespa come nel lontano 1960 purtroppo siamo in un era di plasticoni e di burocrazia che ci vuole eliminare si spera sempre di tornare in quegli anni lì ma non cè più la cultura di divertirsi andando solamente a fare una scampagnata con la vespa e la ragazza come una volta.Va bè bando ai sentimentalismi ritorniamo a noi perfortuna le chiavi del blocca sterzo le ho però non capisco perchè mio padre la compro nuova aveva la sella a gobbino???????????
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 15:52:11  Mostra Profilo
Bentornato poeta ai passato buone vacanze??
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 16:09:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ottime direi, per la sella nel 1969 apparve quella a gobbino classica sulla special prima serie ruote da 9", da allora tutte le 50 montarono la gobbino fino al 1982, fatta salva la 50SS, ma la norma era che le ultime 50N avessero quella semi lunga a bordino grigio, priva del maniglione, forse si tratta di uno degli ultimi modelli, il colore a guardarlo bene non è il giallo cromo, forse il verde mela, fu un tempo riverniciata a mio dire, ma no problem, falla giallo cromo ne sto facendo una identica in questi giorni, anzi già l'ho verniciata a presto delle fotografie inviate da RATMAN e esclusiva mondiale....

apparirò in foto.

Si sono di carne ed ossa anch'io, non solo una entità sovranaturale, una luce nel buio, sono della stessa pasta degli umani, con tutti i miei pregi e i miei difetti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 11:29:10  Mostra Profilo
Magnifico avresti una foto del tipo di sella che va nella mia vespa propio per essere sicuro che sella monto quando la andrò a cercare?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 12:07:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Non ho la fotocamera di merda, la sella è quella sul catalogo vintage, si trova anche solo la copertura e non ha la cinghia, visita in 4 chiacchiere il topic "nido di vespe" c'è una foto mentre vernicio una 50N del 69 come la tua in "giallo cromo".

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 12:26:27  Mostra Profilo
Spettacolare davvero interessante ma la verniciatura all' aria aperta secondo me non e il top si attacano moscerini e scemenze varie, nella vespa mia ci sono nelle pance in basso dal lato marmitta ci sono 2 o 3 piccole crepine nella lamiera io le vorrei far saldare a tig.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 13:24:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
O a fiamma con cannello, la saldatura risulta più solida, accoppia bene le parti e puliscile al ferro con una spazzola sul trapano, poi spiani la saldatura con un frullino e disco a ferro-acciaio, metti gli occhiali di protezione e i guanti, dopo aver spianato un poco la saldatura e aver ridato il bordino alla parte inferiore stucca un poco e carteggia con abrasiva, ma se hai intenzione, come credo di riverniciare tutto, falla saldare solo dopo averla fatta sabbiare, vedrai che saltano fuori altre piccole crepe, magari sui bordino della pedana o sotto sulle staffe di rinforzo, una scocca ben saldata offre garanzie di eternità, esiste inoltre un modo per rinforzare la fiancatina laterale, molti, sbagliando saldano un tondino lungo il suo bordo inferiore, andrebbe invece saldata una staffetta come sui telai special dal 78 al 82 "serie special migliorata", non ho modo di farti capire il come perchè non ho la fotocamera digitale, ma se hai un amico che ha una special dal 78 al 82 guarda come è messa, imitala con una staffetta qualsiasi e ricorda di non saldarla al bordo ma poco sopra per poter in futuro avere la possibilità di montare una marmitta a siluro, tipo ET3, l'unica vera marmitta per una vespa50.

Questo topic ha battuto ogni record di interesse, questo significa solo una cosa...



TUTTI PAZZI PER LA VESPA 50!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 13:25:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
O a fiamma con cannello, la saldatura risulta più solida, accoppia bene le parti e puliscile al ferro con una spazzola sul trapano, poi spiani la saldatura con un frullino e disco a ferro-acciaio, metti gli occhiali di protezione e i guanti, dopo aver spianato un poco la saldatura e aver ridato il bordino alla parte inferiore stucca un poco e carteggia con abrasiva, ma se hai intenzione, come credo di riverniciare tutto, falla saldare solo dopo averla fatta sabbiare, vedrai che saltano fuori altre piccole crepe, magari sui bordino della pedana o sotto sulle staffe di rinforzo, una scocca ben saldata offre garanzie di eternità, esiste inoltre un modo per rinforzare la fiancatina laterale, molti, sbagliando saldano un tondino lungo il suo bordo inferiore, andrebbe invece saldata una staffetta come sui telai special dal 78 al 82 "serie special migliorata", non ho modo di farti capire il come perchè non ho la fotocamera digitale, ma se hai un amico che ha una special dal 78 al 82 guarda come è messa, imitala con una staffetta qualsiasi e ricorda di non saldarla al bordo ma poco sopra per poter in futuro avere la possibilità di montare una marmitta a siluro, tipo ET3, l'unica vera marmitta per una vespa50.

Questo topic ha battuto ogni record di interesse, questo significa solo una cosa...



TUTTI PAZZI PER LA VESPA 50!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 09:43:48  Mostra Profilo
Ciao ho sentito dire che la verniciatura di tipo normale o non eseguita a forno quando per dire ti casca la benzina dal serbataoio si puo rovinare o adirittura opacizzare.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 10:12:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Minchiate, alla Piaggio verniciavano con robot a spruzzo la bastardissima nitro senza cuocerla, mai vista scolorita o sciolta, la aggredisce solo il solvente, che ovviamente aggredirebbe in ugual maniera una fatta al forno.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 12:41:17  Mostra Profilo
Allora va bene spiegami passo passo come devo fare per verniciarla se potessi imparare bene da solo a me piacerebbe tantissimo verniciare ma non so le tarature della pistola o quale tipo di fondo o tutti i codici e codicini dei fondi e vernici.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 12:52:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Si và bene Ligera, ma siamo oltre le 1500 visite, apri nuovo topic alla sezione restauri dal titolo "CONSIGLI PER VERNICIATURA VESPA"....

si comincia a fare sul serio vedo....

quando il gioco si fà duro,

i duri cominciano a sabbiare.

Altro che carrozziere e pinco pallini varii, facciamoglielo vedere di che pasta è fatto un vespista, armati di pistola contro ogni sorte, il RE della verniciatura ti faccio diventare amico mio,

a testa alta sul tuo vespino un palmo sopra al comune.

IL PEGGIORE NEMICO DELLA TUA VESPA RICORDA SI CHIAMA CARROZZIERE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |