Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Restauro vespa 50
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa 50
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 08:38:35  Mostra Profilo


Immagine:

43,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 08:40:02  Mostra Profilo
Niente boh non riesco a isteccarla quella foto monca.
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 08:55:02  Mostra Profilo
Ho un

Immagine:

113,15 KBaltra foto della vespa verde intanto che prova ad inserire quella blu.
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 08:56:37  Mostra Profilo
O adesso ci riprovo.





Immagine:

239,36 KB

Immagine:

239,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 09:29:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
PRECISIAMO....

I modelli della 50 faro tondo sono quattro N-L-R e revaival limitata del 92, ogni modello a sua volta ha tre o quattro varianti, capirai da te che poi vecchie vespe rimaneggiate si confondono tra un modello ed un altro, solo un occhio molto, molto esperto può identificare un modello da alcuni a volte piccoli particolari, allora ascolta quello che ti dirò....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 09:40:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
La vespa in foto (quella senza sella) è una vespa 50 N Unificata ed allungata, il colore non è il verde ma il "giallo cromo", quella con le frecce e la sella lunga e la 50S per il mercato Nipponico ed è diversa di molto dalle altre serie sia nei colori che in altro, la terza, quella azzurro cina è la più classica delle 50R probabilmente del 1974-76.

Per capire bene il modello che hai indica la serie telaio e i primi tre numeri del telaio come in es. "V5A1T*245:::*" dimmi se la base del simboletto piaggio sopra il cicalino in alto è esagonale o rettangolare, se hai i fori pedana per le strisce in gomma o in alluminio, ma non potevi mandare una foto? Indica sommariamente il colore che hai sotto per primo grattando, esistono inoltre vecchi topic scritti da me che indicano tutti i modelli e le loro caratteristiche, sono ben lunghi e li trovi cercando....

Da quelle foto inviate non puoi ottenere nulla che non sia altro che confusione, rispondi ai quesiti, devi individuare bene il modello, nel 68 difatti erano presenti sia la N che la L.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 10:30:33  Mostra Profilo
Grazie ciao ok il n del telaio inizia con V5A1T*232821* preannuncio che la vespa e verde con nella foto esempio, quando mio padre la compro nuova era uscita dalla casa cosi.
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 10:36:45  Mostra Profilo
A gia dimenticavo che il simbolo piaggio e esagonale quello sotto al fanale nello scudo pero mi rimane strano che sul manubrio al posto del contakm cè quel famoso tappo di plastica che ha il simbolo piaggio rettangolare e sulle pedane ci sono le strisce in gomma non quelle in alluminio con la gomma dentro lo sportellino motore e come quello della special e la sella monoposto come quella della foto della vespa blu.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 11:43:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Perfetto,
trattasi di vespa 50N del 68 come detto, niente fori per scritte sullo scudo o in coda, scritta adesiva nera in corsivo Vespa 50 solo sullo scudo ant, bobina interna al volano, cavalletto fino ruote da 9" con cerchi a 4 dadi a coprire il mozzo, no cornice faro cromata, tappo manubrio con logo esagonale e non a rettangolo con P vecchi modelli prima del 68, sigla motore V5A1M, colore originale il VERDE MELA cod. 1.298.6302, e non il verde chiaro 1.298.6303 o il verde 1.298.6301 delle serie precedenti. strisce pedana in gomma , parafango anteriore privo di creste e quindi dei fori, rimane il dubbio sulla cornice in alluminio bordoscudo, sembra in effetti che le ultime serie del 68 come la tua lo montassero al contrario delle serie precedenti al 68, in realtà una caratteristica propria del modello era proprio la assenza di quella cornice, ma sei fortunato se la monti perchè protegge bene dai graffi e dona solidità agli scudi, e poi non sai che culo dover restaurare quel bordino in maniera che faccia bella figura privo della cornice, lo sò bene perchè ne stò restaurando una del 66 che non lo ha, tra l'altro è quella in rosso con la scritta sullo scudo adesiva ma cromata, sapessi per ridare la sagoma curva a tutta la cornicetta dello scudo che pazzia! Difatti ne ho vista una fatta da un carrozziere che non aveva più la sagoma ad U curva ma era oramai piatta, se hai la cornice però è meglio perchè mascheri e proteggi, ma per montarla devi avere una apposita macchinetta e tanta pratica.

Il verde mela non è quello della vespa 50s export japan in foto, gli assomiglia ma non è lui.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 12:20:12  Mostra Profilo
Ciao la mia vespa ha il bordo scudo non in alluminio ma e penso in ferro cromato ed lo si fissa con dei grani filettati sto bordo scudo e fatto in due pezzi separabili uno a destra uno a sinistra,il motore e un V5A1M con bobina interna poi spiegami sotto la vaschetta portaoggetti contro la lamiera cè un pezzettino di carta color marroncino chiaro chiaro e cè scritto un numero cioe 62945,i cerchi sono del 9 con i 4 bulloni vicino al mozzo e la scritta vespa 50 non c'è pero si puo mettere o dopo non e piu originale? Poi davanti c'è e un paraurti cromato il cavaletto e sottile,la sella non so se deve essere quella la sua.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 15:19:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
la cornice non è originale, allora molto probabilmente è stata aggiunta e il tuo modello non la montava in origine per come avevo detto, anche se sulle 50N del 68 dipende, la scritta anteriore non ha fori ma è autoadesiva e nera, il prafango anteriore è in tinta con la carrozzeria, senza crestina e senza fori, ora sai tutto, bene anzi ottimo tu abbia ancora la bobina interna al motore, in troppi la sostituiscono con quella esterna tipo special, costa 80 euro sul catalogo Vintage, posso capirli.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 16:27:57  Mostra Profilo
Ciao riguardo al pezzettino di carta con quei numeri nella lamiera interna sotto il portaoggetti non sai dirmi nulla e secondo te cosa dovrei fare una volta restaurata devo metterla la scritta vespa 50 o lasciare la vespa senza e dove posso vedere come e fatta la scritta.Ci sentiamo dopo magari per dei consigli sulla carrozzeria.ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 16:43:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il pezzetto di carta lascia perdere che non serve, la scritta è come quella foto nella pagina precedente che hai cerchiato se guardi bene è adesiva e nera, quella vespa è come la tua ma di un altro colore, pure ben fatta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 16:45:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ma ha le stecche in gomma, quella della foto invece le hanno messe in alluminio ed hanno sbagliato, non se ne trova una come Cristo comanda!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 17:23:54  Mostra Profilo
Ai ragione e fatica trovare una vespa originale bisognerebbe che ogni vespa parlasse per raccontarci la sua storia e le sue modifiche, sapete se cè un catalogo in giro con i prezzi,e poi secondo te come posso cavare la ruggine all interno del piantone tra i le pedane insomma fare un lavoro di carrozzeria perfetto e che non faccia mai piu l'odiata ruggine con tutta la chimica che cè in giro vuoi che non si riesca a fare un cosa per bene.E poi il problema piu grande che non ho conoscenze sulla verniciatura e restauro carrozzeria e conoscere un carrozziere serio,perchè ho una vespa special che l'ho fatta verniciare oltretutto a forno come tocchi la vernice per dire con un filo del gas salta via subito e rimane il bianco sotto se avessi conoscenze in materia sarei stato io a dire al carrozziere se sono stati dati tutti i prodotti per bene ecc.

Modificato da - Ligera in data 27/07/2006 17:39:41
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |