Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Tutto l'olio del motore!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Tutto l'olio del motore!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

chino
Utente Medio

Prov.: Varese
Città: Varese


156 Messaggi


Inserito il - 13/07/2006 : 08:49:31  Mostra Profilo
Ciao ragazzi, volevo sapere tutti i posti dive va messo l'olio nel motore e come rabboccare in caso di necessità... Se non sbaglio c'è olio del cambio ke va messo tramite le due vitine ke sono sul carter a destra, poi??? Grazie...

Un giorno Dio disse Vespa... e Vespa fu!

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 10:56:45  Mostra Profilo
e poi basta...
c'è solo quello, che lo rabbocchi tramite la vite superiore, aiutandoti con l'oliatore(non so il nome tecnico)...

cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 11:18:15  Mostra Profilo
ciao oggi controllando la vespa ho visto che mi perdeva un poco dalla vite che chiude "l'ingresso dell'olio", quella superiore. allora l'ho svitata e ho notato che la guarnizione è rotta in due. va bene una qualsiasi altra guarnizione della stessa misura o ci vuole proprio la sua? adesso ne ho messa un'altra che avevo in giro e sembra tenere...ma non vorrei che magari, non essendo la sua, tra poco mi tocca ricambiarla
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 14:45:59  Mostra Profilo
è uguale va bene anche una di quelle di rame.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 15:24:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
che olio mettere nel carte?

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 16:03:17  Mostra Profilo
l'abbiamo detto tremila volte, il SAE 30, o come vuoi che si chiami....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 17:37:27  Mostra Profilo
come guarnizione IO, (magari sbagliando) ma di solito metto il teflon, resiste alle temperature ed è più comodo...

cià

il SAE 30, si trova anche nei centri commerciali, nelle comode bottiglie da 600cc, che si usano nei tagliaerba, a 5 o 6 euro....


cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 19:22:41  Mostra Profilo
Oppure in bottiglie da un litro della Castrol: GARDEN 4T, sempre per tagliaerba.
Torna all'inizio della Pagina

_bis_
Nuovo Utente

vespetta_puzzetta

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno


15 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 10:38:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _bis_
ma..il castrol MTX non va bene?
io ho messo quello da poco tempo e all'inizio tutto bene. dopo qualche giorno ho notato che a freddo la vespa va un pò su di giri poi ad un certo punto "prende" e va una meraviglia...problema di dischi o di olio?

...vespa è rock!

Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 13:00:39  Mostra Profilo
se va su di giri senza toccare frizione o niente altro allora non è l'olio il problema, specie seè l'olio del cambio!

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 13:17:11  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da _bis_

ma..il castrol MTX non va bene?
io ho messo quello da poco tempo e all'inizio tutto bene. dopo qualche giorno ho notato che a freddo la vespa va un pò su di giri poi ad un certo punto "prende" e va una meraviglia...problema di dischi o di olio?


Se non sbaglio l'MTX e un olio multigrado semisintetico (o forse 100% sintetico) e non va bene.
Il problema che a freddo la frizione slitti un po potrebbe essere causato dall'olio che essendo più denso di quello adatto alla vespa fa slittare i dischi fino a quando il motore non si scalda e diventa più fluido... a lungo andare questo problema può crearti danni alla frizione.
Cambia olio, metti il SAE30 e non avrai più questo problema.
Ricordati però, prima di mettere l'olio nuovo, di lavare l'interno del motore con del gasolio, dopo averlo svuotato dell'olio vecchio.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 13:27:15  Mostra Profilo
Qui rientra in ballo il discorso olio, molti utenti ti consigliano il SAE 30, io le frizioni che ho sempre fatto le ho fatte lavorare con l'agip sint 2000 che è un 10W40 sintetico...
Provate ste vespette...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 20:54:15  Mostra Profilo
Il sint 2000 è un olio minerale a base sintetica (semisintetico).
Non escludo categoricamente che le frizioni vadino bene anche con oli diversi dal SAE30, sarebbe da vedere la loro durata.
Anche io in passato ho sempre messo nel motore della mia vespa l'olio che mi capitava, ma da quando ho provato il SAE30, non ho cambiato più olio.

Come ho già detto più volte io ho una FL con su un 130 d.a. da circa 16 anni.
E' un motore piuttosto spinto e che sollecita non poco la frizione.
Il primo anno che avevo sto motore avrò cambiato 5, 6 frizioni (3 dischi, 4 dischi, molla rinforzata... di tutto e di più) le o sempre bruciate nel giro di 500, 600 km.
Chiesi consiglio ad un amico più esperto di me e mi suggerì appunto di mettere un olio SAE30.
Da allora sono passati oltre 10 anni ed ho ancora la stessa frizione che funziona benissimo... e ne ho fatti di chilometri.
Per questo motivo mi ostino a suggerire l'impiego di un olio con questa specifica: SAE30.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |