ciao a tutti! stavo sfogliando il catalogo polini all'r quando mi sono imbattuto in uno strano tubo con dentro una lamella....... io credevo che servisse solo per i plasticoni di nuova generazione, ma si può adattare anche al px???????? Sapete dirmi a cosa serve?????? e se sarebbe una modifica da fare o una esageraione???? Ciao a tutti!!!! Simone
Collettori lamellari esistono per le small e le large, ha il vantaggio di minimizzare il flusso di miscela ai bassi regimi, parzializzando in base aL NUMERO DI GIRI DEL MOTORE quindi migliora l'erogazione che risulta è più fluida, però, vanno installati solo su motori di grande cilindrata e dai grandi carburatori, dove la quantità di miscela ai medio bassi è solitamente esagerata alle reali necessità della camera di combustione.
Di contro le ammissioni lamellari creano un ritardo di coppia, in quanto entrano in giuoco le lamelle che all'aumentare della pressione si flettono consentendo così un flusso di miscela maggiore, e poi bisogna trovare il giusto compromesso tra la loro flessibilità e le caratteristiche del motore e sono parti che necessitano di manutenzione perchè se si rompono o rimangono aperte o chiuse.
Dal canto mio sono contrario alle lamellari su vespa con modifica standart, un collettore regolare con travasi raccordati e carburazioni ben fatte rendono di sicuro meglio sia per affidabilità che per prestazioni, almeno che non si parli di modifiche esagerate e al top, allora con carburi da 32 o 28 si rende necessaria "l'ammissione lamellare".