Autore |
Discussione  |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2006 : 13:07:00
|
...oppure uomini azzurri come li chiama Pugno che sappiano capire cosa ha la mia principessa...fa i capricci e spesso escono nuovi problemi: ricapitolando la questione...
principessa prende aria e tende a spegnersi...fino ad ora ho cambiato: guarnizioni carburatore, feltrino carburo, guarnizione colettore, paraolio volano e paraolio dietro le ganasce, galleggiante, spillo, getto aumentato a 78...ho ripulito tutto ed andava...ho fatto 150 km e poi il problema dopo averla lasciata a dormire per una giornata si è ripresentato...dopo i 150km fatti in due giornate tirando quasi sempre tra i 50 e gli 80 la candela (b8hs) era parecchio nera diciamo marrone scuro...ma da due giorni riinizia a dare problemi...cosa può essere? serbatoio sporco che mi da problemi con l'afflusso benzina? provo a mettere un collettore lamellare per vedere se migliora? altre guarnizioni da rivedere? cosa non ho ancora fatto?
altrimenti andrò in pellegrinaggio in ginocchio a roma da Pugno
|
Vespa...ti punge al cuore |
Modificato da - morfeos in Data 11/07/2006 13:09:09
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2006 : 13:09:29
|
Senti, io fossi in te quel motore l'avrei già aperto da un anno.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2006 : 13:27:23
|
si ma se cambiando queste cose è tutto andato a posto deve essere successo qualcosa altrimenti i 150km non me li faceva...sabato cmq rivedo di nuovo tutto e poi se continua a far capricci beh allora il motore verrà tolto |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2006 : 12:12:02
|
ma non avete idea di cosa altro potrebbe essere anche interno al motore? così almeno so dove mettere le mani |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2006 : 12:54:39
|
Quella verspa aspira aria, se escludi il collettore ed il carburatore, allora l'aria entra dalla base del cilindro, lo sfili e tolta la guarnizione originale ne fabbrichi una con carta per guarnizioni che trovi da un autoricambi, che è un poco più spessa e chiude meglio, serra i dadi a rotazione così da avere un serraggio omogeneo, non stringerli a morte fino a spanare i prigionieri, ma solo "forte", con l'occasione, togli la marmitta, il perno ammortizzatore posteriore e nuovamente il carburatore, lavorerai così molto più comodo e poi la marmitta devi toglierla per forza, richiudi tutto con un poco di pazienza e pignoleria, infilando il carburatore metti un pò di grasso sulla bocca per facilitare l'inserimento ruota a dx e sx fino a che non è perfettamente a battuta e controlla bene, molto bene, che la ghiera serri forte quel carburatore, a volte sembra che serri ed invece....casomai una limatina alle battute, vedrai, vedrai che a lavoro ultimato come per "INCANTO"
la tua vespetta sarà regolare come un orologio.
A lavoro ultimato, prima di avviare il motrore ruota contemporaneamente le mani di fronte al motore e pronuncia la parola magica, ABRACADABRA!
"UOMINI AZZURRI" |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2006 : 13:51:39
|
Secondo me se ha su un po' di chilometri vale la pena aprirlo. Sono una quindicina di bulloni e prigionieri, poi i carter si sfilano come burro..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 07:15:02
|
Solo i "veri maghi" sanno far funzionare una vespa con un cacciavite e una pinza, gli altri devono sudare parecchio a volte in modo vano. |
pugnodidadi |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 17:31:35
|
bene smontato il cilindro...rifatta la guarnizione, rifatto il filetto della candela, richiuso tutto...unico dubbio rigolo di olio sotto il collettore e goccia di olio sotto la vaschetta carburatore...ma non capisco da dove possano venire...illuminatemi please...giretto da un km...torno a casa e sulla porta boooooo...spenta...tensione che sale...mi viene in mente di tirare via il serbatoio...ma non butta fuori benzina...giro la leva e vedo che riprende a scendere...rimonto riaccendo...va...eh si Mauro...ogni tanto esiste la riserva...intanto ho ordinato tutti i pezzi di ricambio...a settembre il motore di principessa verrà smontato completamente...anche perchè perde olio dal meccanismo frizione...e poi perchè l'inverno ha bisogno di essere coccolata più dell'estate... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 17:47:46
|
non ti preoccupare di quella goccia, se non ci fosse bisognerebbe inventarla. é benzina che il carburatore sputa fuori, ma se non è esagerata fa solo bene, anche se fosse esagerata farebbe bene, ma potrebbe significare perdita di compressione o valvola rotante rovinata. non darle importanza, pensa che quella goccia salva il tunnel dalla corrosione, lo mantiene bello unto.. Se proprio ti infastidisce, metti sotto al carburatore un foglio di giornale ripiegato, la assorbe, pur mantenendo unto il tunnel, e poi ogni 6 mesi cambi giornale..
|
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 20:07:52
|
se metti il giornale sul fondo del tunnel del carburatore tappi quei due preziosi fori che ci sono in basso sulla carrozzeria che permettono l'ingesso di una minima parte di aria pulita.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|