| Autore |
Discussione  |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 15:20:24
|
Salve a tutti apro questo post perchè, come spesso accade, ero alla ricerca di una primavera ed invece mi sono imbattuto in un GS del '60. Visto che la vespa, a detta del proprietario, è stata è in vendita per 2000 euro.
A tal proposito, onde evitar fregature (2000 euro sono cmq tanti), vi volevo chiedere consigli su cosa devo prestare particolare attenzione quando vado a visionare la vespa. Ovviamente ha tutti i documenti in ordine...
Che cosa si può fare per vedere se la vespa è in buono stato, soprattutto di motore, senza doverla smontare?
Lascio la parola a chi ha più esperienza di me nel campo...visto che si parla di una GS sono sicuro che Poeta saprà di sicuro illuminarmi...
|
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 15:22:22
|
ops sopra ho dimenticato
....visto che è stata restaurata... |
 |
|
|
damiano85ts
Utente Medio
 

Prov.: Trieste
Città: muggia
131 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 16:45:48
|
Ciao!!
Per quanto riguarda la carrozzeria, non ci deve essere ruggine passante, soprattutto sulle pedane.
Per il motore, quando la metti in moto senti innanzitutto se ha compressione, la pedivella non deve andare giù tanto facilmente. Quando l'hai accesa provala, il motore deve girare regolare, niente vuoti o rumori strani, le marce non devono uscire da sole (altrimenti c'è da cambiare la crociera...).
Cmq, se dovessi comprarla io, per tutti quei soldi deve essere tenuta molto bene...
Ciao!! |
Chi mangia le mele!! |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 17:14:05
|
| ciao grazie per i consigli..eh lo so sono tanti ma facendo un giro in ebay non sono neanche troppi per una vespa gs restaurata. ho visto di quei prezzi..tipo 4800 e anche più. |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 17:57:28
|
2000 cucuzze per un GS è un' affare. Controllala attentamente e se vuoi prendila. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
simoba3
Nuovo Utente

Prov.: Biella
Città: Biella
13 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 19:19:31
|
| 2000 euro per un GS???!!!!e ci pensi???i prezzi solitamente sono molto più alti!!!!prendila subito!!!! |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 20:53:29
|
| Cavolo Eddie ma li dalle tue parti si fanno gli affari, la 90SS a 500 euro, la GS a 2000......quasi quasi vengo a vivere in quella zona...comunque a quel prezzo se ha i documenti in regola è da prendere senza pensarci nemmeno. SEmmai la rivendi... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 22:18:05
|
| eh lo so ma penso che se compro una vespa poi non ci riesco a rivenderla...sai io non sono un bravo meccanico come te e poeta e quindi se poi non funiona la devo portare da un meccanico e qui da noi non si spostano per meno di 100-110 euro. per questo chiedevo se magari conoscevate qualche "procedura di controllo" per vedere se è valida o no. finchè si tartta di pulire il carburatore o stuccare delle botte mi arrangio pure io, ma non ho la più pallida idea di come si apre il motore..figuratevi che non so nemmeno come si fa a cambiare la corda di trasmissione delle marce, finora ho solo cambiato quella del freno e si che è da un po' che ho la vespa...se anche io avessi delle buone mani da meccanico come le vostre sarei davvero fortunato...ultimamente è vero ho avuto delle botte di culo ma anche di sfortuna (vedi 90ss sfuggita di un soffio). sabato vado a vederla e a vedere altre vespe dello stesso proprietario anch'esse in vendita: una farobasso del 55, vna 58, gtr 69. Faccio delle foto e poi le metto qua. |
 |
|
|
massi
Nuovo Utente
Prov.: Bologna
Città: bologna
30 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2006 : 09:03:28
|
ottima idea! mi accodo a questa discussione per domandare anche: quale è il giusto valore per una GS? Vale/è più ricercata e/o desiderata la 150 o la 160? |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2006 : 09:46:59
|
Le più ricercate GS sono le 150 (dalla VS1 alla VS5). La valutazione va sui 4000-5000 euro, conta che un rottame coi documenti lo puoi anche pagare sui 2000. La 160, modello più pregiato dal punto di vista del motore e più robusto di carrozzeria vale qualcosa meno, rimane comunque un GS, ma a detta mia ha poco a che fare con la sorella 150 da cui viene spesso lasciata in disparte. Per eddie, te lo diciamo in tanti, comprala subito, quella vespa se come dici te è restaurata la vendi minimo a 4500 il giorno che te ne vuoi sbarazzare....è una GS, non ti guardano neanche in faccia piuttosto di averla....non lasciarti sfuggire anche questa ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
massi
Nuovo Utente
Prov.: Bologna
Città: bologna
30 Messaggi |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 08:35:27
|
A quel prezzo è un affarone, qualunque sia il suo stato.
Costa poco, troppo poco per un restaurato, di sicuro hanno fatto una verniciatura, ma il "restauro" è ben altra cosa....
và presa fosse anche incidentata. |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 08:36:04
|
| A quel prezzo và presa in qualsiasi condizione. |
pugnodidadi |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 11:16:30
|
ciao a tutti come promesso metto le foto delle vespe tra cui la gs..sono venute un po' scure ma spero che si capiscano. sabato prossimo vado a ritirare la gs! tutte le vespe sono cmq in ottimo stato, tutte immatricolate e collaudate quindi tutto ok con i documenti. Il tizio ha inoltre 8 lambrette ben conservate (anche se le trovo orribili) e 4 moto guzzi tutte in vendita. mi ha detto che dopo 3 infarti non si fida più ad andare in moto..quando vado a prendere la gs ci sarà il figlio perchè lui non ci riesce...ha detto che soffre troppo a vederle partire ma ormai non può più ten
Immagine:
 129,15 KBere il garage e allora deve liberare lo spazio...inutile dirvi che vespe sono..
Immagine:
 141,33 KB
Immagine:
 123,97 KB
Immagine:
 134,24 KB |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 12:02:37
|
| ah volevo fare una domanda: visto che la gs ha la batteria se questa si scrica poi riesci a metterla in moto ugualmente o no? oppure la batteria serve solo per le luci-clacson? c'è un modo per toglierla? |
 |
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 12:15:42
|
Splendide Vespe!!!! Anche la GS che non mi è mai piaciuta, vedendola così perfetta, mi fa quasi cambiare idea... La batteria serve solo per lo stop o le luci di posizione . c' erano state un paio di modifiche al codice della strada in merito in quegli anni, infatti poi venne di nuovo abbandonata Chi la voleva toglere, doveva prima fare un ponte sul diodo al selenio raddrizzatore, altrimenti lo stop si illuminava pochissimo,prova.. ( però se fai il ponte non rimontare la batteria, rischi di bruciare le bobine) |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
Discussione  |
|