Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Colore Vespa 125 VNB1T
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Colore Vespa 125 VNB1T
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pit
Nuovo Utente

BART
Prov.: Brescia
Città: Brescia


2 Messaggi


Inserito il - 05/07/2006 : 16:37:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pit
Ciao a tutti, sono nuovissimo qui e abbastanza nuovo nel mondo dei vespisti. Ne sono rimasto affascinato!!
Ho comprato da poco una Vespa vnb1t 125 del 1960; è conservata in perfette condizioni, niente ruggine, motore e impianto elettrico perfetti. L'unico neo è il colore. Il primo proprietario infatti ha deciso di verniciarla in bianco e seguendo la sua fede calcistica (oltretutto distante dalla mia...) ha deciso di fare dei profili neri in corrispondenza del parafango e delle due pance... ci mancava solo una zebra impressa a fuoco!

Immagine:

88,4 KB
Avevo deciso di riportarla al colore originale quest'autunno (anche perché la vernice inizia ad essere piuttosto rovinata) in modo da poterla usare quest'estate, però è successo un inconveniente. Ad uno stop una signora mi ha parcheggiato sul posteriore! Oltre ad aver rotto completamente il faro posteriore, la povera vnb ha riportato un po' di graffi e botte sulla pancia sinistra...
Dato che mi devo comunque rivolgere ad un carroziere, ho deciso di cambiare già adesso il colore.
A questo punto però ho un paio di domande:
1) Qual'era il colore originale della VNB1T? c'era solo l'azzurrino MAx Meyer?
2) Avete idea del prezzo a cui potrei andare incontro per una riverniciata completa? Il carroziere da cui l'ho portata per il preventivo della pancia sinistra mi sembra abbia sparato molto alto: mi ha detto che se gliela porto smontata, me la potrei cavare con 700-800€!! Non è eccessivo? Qualcuno conosce un onesto e bravo carroziere nella zona di Brescia e provincia?
Grazie a tutti!

Pit

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 10/07/2006 : 16:30:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
A quella cifra ci si comprano solo i ricambi per iniziare un restauro, smonta e porta a sabbiare, leggi altri topic sull'argomento, sono minimo 2000 se fai da te e circa 80 ore di lavoro, se tutto è al suo posto però e perfettamente funzionante, non sò gli altri, ma io ci impiego tanto in tempo ed energia, e si vede, ti assicuro che si vede, c'è differenza tra una "PALLA DI STUCCO" di un carrozziere X da 700 euro, ed un "LAVORO BEN FATTO", privo di stucco con fondo e vernice nitro originali, la differenza che passa tra un made in Italy ed un made in Korean...

La vespa per l'appunto è Made in Italy, un carrozziere non sà restaurarla, almeno che non sia un "restauratore" lo capisci subito però, perchè all'interno ha come minimo il telaio portato a ferro di una Lancia b del 56, e qualche parafango Jaguar E in battitura e recupero, allora forse ti puoi fidare....

gli altri sono "carrozzieri" e non hanno idea di come si restauri una vespa.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 10/07/2006 : 19:12:48  Mostra Profilo
NNNNNNNOOOOOOOOOOOOO UNA VESPA GIUVENTINA NNNNNOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma perchè rovinarla fino a questo punto???
salvala, non lasciarla con quel "vestito" da gobbo addosso...


cmq, tornando alla tua domanda, non condivido in pieno quello che dice pugno, in quanto ci sono carrozzieri che la riempono di stucco, antirombo ecc...
ma ci sono carrozzieri esperti, che non hanno mai fatto una vespa, che non hanno mai fatto cose d'epoca, ma sanno esattamente come si lavora, perchè lavorano sulla vespa come su qualsiasi altra macchina, certo usando più cautela dove serve...
quindi dove trovi un carrozziere (anche senza jaguar in riparazione), che ti fa un prezzo ragionevole e ti sembra un buon carrozziere (per esperienze tue personali precedenti)... portaci la tua vespa...

cià




LEVA QUEL COLORE



...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 10/07/2006 : 22:36:28  Mostra Profilo
ma quella vespa li era mica su ebay?? Comunque io la terrei così non per il significato calcistico ma perchè è proprio particolare. Chi ce l'ha come la tua?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 11/07/2006 : 09:02:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Mettici 4 anni ma falla da te se hai un cortiletto o un garage.

Al 99% con il carrozziere sei nei guai, magari a verniciatura effettuata ti sembra la vespa più bella del mondo, ma sappi che....

non è tutto oro ciò che luccica.

Poi farla da sè....

Riempie di gioia.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pit
Nuovo Utente

BART

Prov.: Brescia
Città: Brescia


2 Messaggi

Inserito il - 18/07/2006 : 11:52:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pit
Grazie per i consigli,
Sì, vespa_90, la vespa era su ebay, il colore vorrei cambiarlo sia perchè è ormai un po' rovinato, sia perchè altrimenti avrei problemi con l'iscrizione a moto storica fmi o asi.
Comunque ho pensato di metterci mano quest'autunno, per adesso cambio solo il fanale danneggiato, poi valuterò quanto mi convenga rivolgermi a un carrozziere piuttosto che seguire il consiglio di poeta e fare tutto a manina
Vi farò sapere più avanti...
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |