Autore |
Discussione  |
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2006 : 18:58:13
|
ciao a tutti volevo avere informazione per rimettere in moto un vecchia vespa di mia nonna ne abbiamo parlato nella discussione"sorpresa" come ho gia detto la pedivella non si muove quindi il motore è bloccato forse domani vado da mia nonna e faccio foto quiindi volevo sapere cosa devo controllare ed eventualmente fotografare per capire in che condizioni è il motore LOLLO
|
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2006 : 19:33:20
|
ciao, fai prima a tirare giù il blocco pulirlo e metterlo sul banco per lavorarlo con calma, natiralmente prendi nota di tutti i collegamenti. Sicuramente si è incollato il pistone al cilindro, per ora prova a spruzzare dello svitol dal foro della candela e lascialo agire dopodichè puoi provare a muovere a mano il volano per cercare di sbloccarlo ,a senza forzare, se proprio non si smuove lo sistemi meglio quando lo tiri giù.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 10:05:24
|
ma x tirare giu il blocco basta smontare il perno ke lo tiene al telaio e l'ammortizzatore???? |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
giux 181
Utente Medio
 

Prov.: Reggio Calabria
Città: marina di gioiosa ionica
138 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 10:11:44
|
si...poi devi staccare i due fili delle marcie la frizione il freno ed il carburatore... |
chi non vespa non è |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 10:17:57
|
Se è bloccato non servono le foto, fotografa comunque la serie motore sul braccio oscillante ed il numero telaio dietro all'ammortizzatore sulla scocca, o sul bordo basso posteriore del telaio tolta la chiappa sx, oppure se ha lo sportellino sulle pedane guarda lì ma sei prima del 1958.... |
pugnodidadi |
 |
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 10:42:54
|
volevo avere uninformazione come faccio a smontare la candela... ci ho pensato e non sono riuscito a capirlo... quella vespa ha lo sporlettilno sulla pancia destra fisso .. help rispondetemi LOLLO  |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 10:49:15
|
io ho una vbb 150 del 1964. se togli la "kiappa" destra ti ritrovi il motore davanti! nn capisco sto sportellino... |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 10:54:01
|
come faccio a toglierla tutta non è saldata come nelle altre vespe? (scusa l'ignoranza non so niente delle150) LOLLO  |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 11:41:11
|
ciao come dice assenzio c'è un gancio che tiene la pancia destra attacata al telaio. talvolta può essere molto duro, quindi fai un po' di forza e vedrai che riesci a tirarlo. una volta sbloccato il gancio tira su la pancia verticalmente e vedrai che viene via. non tirare la pancia orizzontalemente perchè all'interno ci dovrebbe essere un'altro gancio che viene via solo se alzi la pancia verticalmente. |
 |
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 12:01:22
|
ok grazie vi volevo fare un altra il numero del motore come ha detto poeta è nel braccio oscillante ma che cos'è |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 13:35:49
|
ciao, per togliere la pancia destra (del motore) c'è il gancetto in basso vicino alla pedana, poi la tiri verso il fuori li in basso in modo da fare sganciare il fermo poi la alzi ruotandola verso il retro della vespa e la sfili dal peno vicino alla targa. Più facile a farsi che a dirsi. Il numero del motore, una volta tolta la pancia, guardi il braccio del carter tra motore e perno centrale, li pulisci bene e c'è scritta sigla e numero seriale.
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 15:04:20
|
ok quando vado su ci guarderò .... |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 15:13:22
|
ciao sono andato da mia nonna vi elemco le cose che ho fatto: smontato il serbatoio e pulito ho tolto lapancia dx ho tolto la testata ho dato svitol nel pistone ho smontato la marmitta e ho dato svitol ancora dall'altra parte
il pistone non si muove consigli? ho notato una cosa il pistone nella parte superiore non è piano ma ha come dalle intagliature(no graffi da grippatura ) è nosrma help per farlo smuovere |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 15:51:54
|
lascia lo svitol, prova a burratglielo anche dalla luce di scarico, poi come già detto lo lasci agire e provi a muovere il volano vedendo se si sblocca.... Il serbatoio come l'hai pulito? Alcuni modelli montavano pistoni con il cielo diviso in "tre"....a meno che non sia bucato è normale |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Assenzio
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
141 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 17:16:42
|
il cielo del pistone è giusto ke sia cosi. credo ke serva x evitare mescolamenti tra carica nuova e fumi di scarico aumentando la resa. anke la mia è cosi ed è una vbb 150 come la tua |
Vespa 150 del 1964... RINATA... |
 |
|
Discussione  |
|