| Autore |
Discussione  |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 20:49:59
|
in questi giorni sto pulendo il motore e il gt originale che ho smontato dalla specialina...erano spaventosamente lerci...non ho fatto foto ma meritavano...ora sono come nuovi...soprattutto il gt..vi consiglio un metodo di puilizia che funziona: prima togliere il grosso grattando con la spatola, poi bagnare ripetutamente con gasolio o meglio mettere a mollo, poi insistere ancora con spatola e spazzola morbida, poi con pennellino e infine col diluente e lana di ferro...il gt era sopra da 27 anni mai smontato...ora brilla!!! alla faccia dello sciantecler e del mastro lindo!!!
|
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 10:20:52
|
Complimenti! anche io vorrei avere il motore bello lucido, ma non riesco mai a farlo "brillare", uso ogni tanto lo spray sgrassatore lavamotori, poi il getto d'acqua, poi asciugo, non è sporco, ma non è certo lucido, mentre ne ho visti risplendere quasi fossero cromati.. forse c' è un prodotto apposta la lega di alluminio? |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 11:13:37
|
| i prodotti che mettono in commercio ora sono dei troiai...nonostante sia 16enne conosco qualche vecchio trucchetto del mestiere: ho visto operai far risplendere camion, escavatori, trattori che sembravano da buttare...il trucco è bagnare con il gasolio ripetutamente per qualche giorno e "stuzzicare" lo sporco con pennello, raschietto e spatola (recuperando il gasolio in una vaschetta per non consumarne ettolitri), così lo sporco si ammorbidisce, poi passare con il diluente e pennello e infine spruzzare il diluente con la pistola e il compressore...così l'unto del gasolio va via e tutto splende come fosse nuovo...non usare MAI solo il gasolio...rimane tutto unto e lo sporco ci si appiccica con una facilità spaventosa |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 13:23:09
|
Io uso esclusivamente benzina o diluente o acetone, ogni volta poi lo cambio (perchè finisce) e perchè rimane sporco. La trovata di spruzzare con la pistola per verniciare era venuta anche a me, proprio per sciacquare quello strato molto fine che alla fine rimane sempre. Proverò, oggi me la faccio portare perchè l'ho prestata.... Per lucidarli fuori, boh, io ci spruzzo su la vernice dei cerchi...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2006 : 07:44:32
|
Vespe di mare con motori asciutti di sale e ruggini, vespe di montagna grondanti di olii e fatica, vespe di pianura sempre con rapporti allungati, vespe di città offese da urti violenti, nei tamburi consumati leggo le lunghe inattive stagioni passate sotto teli scuri.
Poi un giorno.....
una serranda si alza, il telo vola via, tante ruggini e tanta polvere con fatica rimosse lasciano alla vista un guscio di metallo illogico e un motore a cascata di ingranaggi, il sole brilla, violenta l'estate arde, l'indifferenza cede il passo all'ammirazione, una vespa torna al mare, una vespa scala la montagna, corre lungo la pianura o serpeggia tra fiumi di auto, vernice lucida, motore pulito, e.....
scudi tesi verso l'avvenire. |
pugnodidadi |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2006 : 20:36:59
|
| bella davvero...il nome poeta merita |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
ratman
Utente Medio
 

Città: Roma
262 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2006 : 20:53:09
|
minchia pa', stavolta ti sei superato.... "scudi tesi verso l'avvenire" ti metterei sul catalogo del museo  |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2006 : 21:13:49
|
| per quanto riguarda la pulizia del motore consiglio vivamente a tutti coloro che lo hanno smontato per restaurare la vespa di dargli una pulitina come ha detto lore e poi di portare a sabbiare i pezzi sabbiabili....torna nuovo!!! |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 08:03:41
|
Conosco il problema della pulizia del motore...
per altro a lungo dibattuto anche sul vecchio forum, raschiare con pagliette, spazzole e frullini vari lucida si i carter e rimuove sicuramente ogni residuo, ma toglie al carter quella patina satinata ed opaca classica delle fusioni di alluminio, rendendolo piuttosto scuro e lucido come il ferro...
Per mantenere al massimo le caratteristiche originali di colore e argentatura dei carter, bisogna pulire in un bagno di gasolio, benzina o solvente nitro, adoperando un grosso pennello con setole rigide e ben dure di plastica, (sono rari ma ne sistono allo scopo), lo sporco viene rimosso per bene, pulito il tutto si sgrassa con canteclaire o fulcron o simili e poi risciacquo con acqua, tornano nuovi e del colore originale.
Un motore ben pulito con sigillante liquido sulle guarnizioni (mai pasta rossa e simili) rimarrà pulito ben oltre i 30 anni, difatti ci si augura che una tale operazione di pulizia, che viene effettuata in occasione di restauri o decise revisioni, visto che come minimo bisogna togliere il motore da sotto alla scocca, sia effettuata in previsione di conservare il mezzo nelle migliori condizioni con riguardo, e non come nel passato per un uso quotidiano a volte scriteriato.....
Da notare inoltre che il motore di una vespa, con una cuffia nuova, una verniciata al coprivolano e una bella pulita, qualche dado, torna praticamente nuovo.
ATTENZIONE!!!
Se vedete una polvere bianca tipo di ossidazione sui vostri carter vanno puliti immediatamente con gasolio, capita su motori ben asciutti che gli acidi presenti nella pioggia, e lo stesso ossigeno, si combinino con le minime percentuali di magnesio delle fusioni ed attivino processi di disgregamento che causano lo sbriciolarsi dei carter, è un fenomeno raro sui modelli precedenti il 1973, richiede a volte decenni di incuria, ma capita e può capitare, a me è capitato su una special del 1980 farina bianca, polvere, briciole di volano.....
|
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 08:12:40
|
X vespa 90...
Sei giovane e sei già molto preparato, hai stoffa e per questo quando parlo riferendomi a te lo faccio chiamandoti "l'ottimo Vespa 90", ma quei carter non vanno mai verniciati, megli rigati e graffiati con qualche "macchia nera" che inspiegabilmente non si toglie nemmeno con la spazzola, le fusioni mai verniciate, mi permetto di dare un suggerimento solo perchè hai tanta stoffa, e di certo un domani questi ora inutili suggerimenti ti torneranno utili....
Inoltre, io dal canto mio catturo i tuoi di suggerimenti, tipo quello del colore del coprivolano della ET3, semplicemente fantastico....
Sempre Ottimo Vespa 90. |
pugnodidadi |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 21:21:06
|
ciao, grazie, apprezzo i tuoi complimenti, alcune trovate tipo il volano et3 si scoprono a volte per caso....il verniciare i carter l'ho sempre trovata anche io una gran cavolata, però ho visto che con una spazzolata la vernice leggera viene via, io alla mia gli ho dato proprio un velo a bomboletta tipo una metallizzazione....comunque suggerimento capito.... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|