Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - customer care piaggio su revival
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 customer care piaggio su revival
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ratman
Utente Medio

Ratman
Città: Roma


262 Messaggi


Inserito il - 19/05/2006 : 06:59:23  Mostra Profilo
ho interrogato il customer care piaggio riguardo le tinte della revival.
posto la risposta per comune utilita' futura, anche se in qualche caso ho forti perplessita':

Citazione:
Gentile Sig. Ratman,
Nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che i modelli Vespa 50 Revival - sono stati prodotti nelle seguenti tinte originali - reperibili sia nei migliori negozi di vernici che presso le migliori carrozzerie:

1) - Bianco - codice P 9/3
2) - Grigio Metallizzato - codice PM 2/6
3) - Grigio/Blu - codice PM 5/7
4) - Rosso Corsa - codice P 2/5
5) - Rosso M. - codice PM 8/6
6) - Grigio St. - codice 729

Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore:

ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n° codice: 1.298.0983

L'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M

i miei commenti:
i tre colori Grigio Met. PM 2/6, (grigio)Blu PM 5/7, Rosso M. PM 8/6 mi tornano, sia per memoria diretta che per info recuperate altrove. (anche se sul blu qualcuno mi aveva indicato un 8/13 mah..)
Il bianco non sapevo fosse stato usato, e la chiccha sarebbe che quello indicato non e' il classico biancospino ma il 9/3.
Anche il Rosso Corsa, e il Grigio 729 (altrove indicato come grigio moonlight metallizzato) mi giungono come assolute novita'.
Fino a qui piu' o meno ci potremmo essere.

Ma le ultime 2 info fanno un po' vacillare l'attendibilita' della comunicazione:

L' ALLUMINIO sicuramente NON era usato per il coprivolano (che e' nero anche sull'esemplare nel loro museo storico). per il resto voglio andare in colorificio a verificare la sigla.

L'antiruggine mi risulta invece sicuramente sbagliato. L'8012M e' un grigio. Queste vespe avevano il fondo NERO

Se qualcuno ha esperienze dirette per completare o correggere il quadro e' il benvenuto

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 07:58:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
RATMAN, al riguardo sono bene informato,

i colori di serie della REVAIVAL sono solo ed esclusivamente tre, rosso, bleu, e grigio metallizzato, mai ne vidi in vendita di bianche od altri colori, mapotrebbe essere che forse su Roma sono state vendute solo in quei tre colori, anche se pare un tantinello strano....anche perchè delle tremila prodotte stanne certo almeno 2500 le hanno vendute a Roma e Provincia, inoltre osservo bene ogni vespa e mai ne vidi di altri colori e poi se le avessero vendute pure di colore bianco, tutti l'avrebbero preferito ai metallescenti e ne saremo circondati,
ma mai nemmeno l'ombra.

Il coprivolano è di colore nero opaco ed è quello delle prime serie PK, così come il cavalletto il fondo è nero a partire dal 1991 su titti i modelli vespa della Piaggio, anche le PX, poi quel codice colore per i cerchi è il solito e sballato, troppo scuro! Meglio un argento zincante o un alluminio cerchi un punto più scuro della media, la special in particolare aveva cerchi di un grigio più chiaro moilto simile anzi identico ad un qualsiasi alluminio ruote di buona qualità.

Per ruote e cerchioni, il colore più difficile rimane quelle delle PX prima serie dal 77 al 79, quei cerchi li riconosci xchè avevano l'unghiata per il passaggio valvola della camera ad aria tonda e non con la classica forma a V, sono di un grgio chiaro con una punta di beige leggermente metallescente, ricorda il famoso "chiaro di luna" ma anzichè tendere al celeste sfuma nel beige...

Non dare mai ascolto e non chiamare mai più la Piaggio,
quella non è la Piaggio per come te la ricordi,
gli "Uomini Azzurri" non albergano più lì, sono piuttosto sul viadotto della tangenziale all'altezza della Salaria ogni "maledetta domenica" alle 08.00 o in vecchi garage sempre troppo bui,
sono loro i custodi del sapere e del particolare, sono loro che tramandano il mito....

VESPAFOREVER.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 08:08:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Inoltre....

l'8012M è un grigio chiaro ed è fondo solo per vespe dal 67 al 72-3 con numeri in unica fila, mentre dal 65 al 66 le 50N non "unificate lo avevano nocciola e le prime 50N (sella triangolare)dal 63 al 65 rosso, per i modelli a partire dal 72-3 con serie telaio ed omologazione su due righe il fondo è grigio scuro, molto scuro (come su quella special dell'82 che hai).

Il grigio per la tua replica è il grgio "maquet", sigla PM 2/6, da non confondere con il grigio "moquette" delle rally anni 70 ben più scuro e con una punta di viola.

I metallizzati della revaival hanno bisogno del lucido trasparente.

Non specare il tuo tempo a chiedere in giro,

piuttosto lava, stucca e lavora....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ratman
Utente Medio

Ratman

Città: Roma


262 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 09:25:17  Mostra Profilo
mi consenta di dissentire maestro...

http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=2&COD=PIA

il 2/6 pare proprio "moquette".
e il fondo del mio replica e' nero come la notte in cui l'ho rapita al piccolo inferno....

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 12:52:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sbagliato!

Come detto dal 1990 tutti i fondi neri, come la revaival e qui ci siamo, la divagazione sui colori degli altri fondi era solo per approfondimento ed affatto errata, rileggi attentamente.

Il PM 2/6 non è assolutamente il grigio MOQUETTE, come detto, da non confondere con il PM 2/6 che si chiama MAQUET, ti porto a vedere una Rally Moquette e capirai, ben più scuro e diverso, POLARIS direi, inoltre se li pronunci in Francese capisci che si assomigliano solo nello scrivere, am non nella pronuncia, i nomi dei colori sono solitamente in Francese, chissà poi il perchè???

Grigio maquè (maquet)

Grigio mochette (moquette)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 12:54:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Del fondo dal 90 nero ne avevo parlato altrove , scusa, non sbagliavo, avevo solo omesso....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 13:06:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
... a pensarci bene quella rally...

Io dicevo che era grigio polaris, il tipo (che ne aveva tante e di belle e di certo molto esperto) mi aveva ripreso e detto che era grigio moquette, vuoi vedere che avevo ragione io...vuoi vedere che era il polaris,e poi se come dici coloreamico dice che il P 2/6 è il moquette deve essere così, mi sà proprio che hai ragione tu RatMan...

Mi sà che a fidarsi spesso si sbaglia,

L'ho detto e lo ripeto non sono mica il padreterno, vatti a fidare degli esperti...

Pugno+RatMan=la perfezione o qualcosa di molto vicino.

Si hai ragione!

L'allievo spesso supera il maestro.....

Il forum serve a questo, ed è oro colato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 13:13:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
A pensarci ancora il "chiaro di luna" che vespa tecnica spaccia per originale su special fino al 78 e su 50L e altre l'ho sparato e mi sembra un tantino strano, mi piace da morire, ma le special e le 50L sembrano proprio quel P 2/6, se mi hanno fatto restaurare una special del colore sbagliato gli scrivo una lettera di protesta,

Ho visto uno a roma che aveva l'ET3 chiaro di luna, era come quello della mia special, che vespa tecnica ci stia facendo sballare tutti i colori???

Vatti a fidare...

In futuro mi faccio rifare le vernici dal campione niente sigle e libri, mi hanno stufato, sono dei sola....

Sempre nitro però e Max meyer...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ratman
Utente Medio

Ratman

Città: Roma


262 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 16:07:35  Mostra Profilo
l'assoluta incertezza delle fonti e' uno degli aspetti affascinanti del mal di vespa. e la piccola avvincente sfida del ricostruirsi un quadro della situazione piu' accurato possibile e' sempre stimolante.

si va cmq per approssimazioni successive...
come sai, io domando sempre, anche quando la risposta e' scontata o impossibile.
poi si filtra il tutto alla luce delle proprie esperienze e convinzioni
e qualche volta si arriva alla conclusione di aver spostato un po' piu' avanti il confine del noto (o qualche volta del presuntO)

la prossima sfida e' il ns grigio dei cerchi della revival.
non mi bevo che il colore e' quell'alluminio generico...
domani smonto il cerchio e lo mandiamo in analisi.

poi, in analisi, andiamo anche noi

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 19/05/2006 : 23:35:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
bello il monologo di pugno...solo un po' confuso

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |