Autore |
Discussione  |
Biaggino
Utente Normale

Prov.: Bari
Città: Bari
56 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 02:28:53
|
L'ho vista ieri e mi è subito piaciuta... E' una 600 D Fanaloni del '67, ha tutti i documenti originali e vuole 1000€. Che ne dite? Ne vale la pena? Li vale quei soldi? Grazie
Immagine:
 45,22 KB
Immagine:
 48,57 KB
Immagine:
 43,7 KB
Immagine:
 46,62 KB
Immagine:
 50,21 KB
|
Marzano Biagio |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 09:10:47
|
Io la comprerei subito! La carrozzeria e' perfetta,il motore e' come quello della Fiat Uno 45,non dovresti avere problemi a reperire eventuali ricambi. Magari una pulitina al carburatore,una lucidata alla carrozzeria e sei gia' in strada! Controlla i bolli,se e' radiata d'ufficio devi reimmatricolarla,altrimenti nn ti fanno il passaggio.. Manterrai comunque targhe originali. Compra compra! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
vespapx
Utente Medio
 

Città: Reggio Emilia
127 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 09:48:04
|
per quella cifra la comprerei anche io, forse però la vernice anche se non presenta segni evidenti di ruggine va ripresa in modo più pesante specie all'anteriore dove si è staccata, di pezzi di ricambio per modelli così diffusi ce n'è in abbondanza. controlla che il motore non sia bloccato!
|
VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa |
 |
|
Biaggino
Utente Normale

Prov.: Bari
Città: Bari
56 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 10:13:55
|
Citazione: Messaggio inserito da mark28
Io la comprerei subito! La carrozzeria e' perfetta,il motore e' come quello della Fiat Uno 45,non dovresti avere problemi a reperire eventuali ricambi. Magari una pulitina al carburatore,una lucidata alla carrozzeria e sei gia' in strada! Controlla i bolli,se e' radiata d'ufficio devi reimmatricolarla,altrimenti nn ti fanno il passaggio.. Manterrai comunque targhe originali. Compra compra!
Scusa ma se ha tutti i documenti, compresi il libretto e il foglio complementare, non basta reiscriverla al PRA? Bisogna necessariamente reimmatricolarla?
|
Marzano Biagio |
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 11:37:10
|
bellissima,prendila,1000 euro mi sembrano pochi per quel pezzo antico,bella,ti invidio   |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 11:41:38
|
Se nn hanno pagato i bolli per tre anni,e' stata radiata d'ufficio.. Pagando gli ultimi 3 bolli si procede successivamente alla reimmatricolazione. Leggiti la sezione Burocrazia,parla della vespa ma vale uguale |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 12:10:48
|
Citazione: Messaggio inserito da mark28
Io la comprerei subito! La carrozzeria e' perfetta,il motore e' come quello della Fiat Uno 45,non dovresti avere problemi a reperire eventuali ricambi. Magari una pulitina al carburatore,una lucidata alla carrozzeria e sei gia' in strada! Controlla i bolli,se e' radiata d'ufficio devi reimmatricolarla,altrimenti nn ti fanno il passaggio... Manterrai comunque targhe originali. Compra compra!
Ce l' aveva mio nonno la 600... come le successive 500, Simca 1000 Rallye, Renault 4 e 5 entrambe in allestimento TL, la Dyane ed ultima la Tipo, ha visto la pressa... sigh . Però ho ritrovato il suo libretto originale celeste a pagine scritte a mano . Non sapevo che un motore così vetusto fosse montato anche sulla Uno 45, cmq COMPRALA!!! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
emanuel
Nuovo Utente
22 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 12:20:59
|
scusa se remo contro. io ci penserei un po. prenedre un'auto non è come una vespa, calcola le spese di riverniciatura, interni, motore e...... altro. se cerchi sul mercatino ne trovi sicuramente già in ordine e prezzo minore di quanto spenderesti.
te lo dico per esperienza. mi sono iscritto da poco qui ma ho molta esperienza su restauri di auto e spese varie.
poi una cosa che piace ... non ha prezzo. ciao. |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 12:30:51
|
no no compra... per me quella 600 vale più di 1000 euri, anzi, sarebbe un'ottimo investimento.. poi vedi tu ovviamente.. se la pecunia non ti manca........ |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 12:31:52
|
E' stato montato su moltissime vetture fiat,montato posteriormente e con il radiatore raffreddato solo da una misera ventola(nn prendeva aria dal davanti),era famoso x bruciare molto spesso la guarnizione della testata! Era l'incubo dei meccanici dell'epoca..l'antigelo(che serve anche x alzare il punto di ebollizione,oltre che abbassare quello di congelamento)era scadente e nn proteggeva abbastanza.. Col passare degli anni e' stato migliorato. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
gedi
Utente Medio
 
128 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 12:53:03
|
dagliene 800 e la prendi di corsa |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 14:20:36
|
Il radiatore è della 127,pure la pompa dell'acqua e l'alternatore.Mancano anche alcuni pezzi al motore. Al radiatore è stata messa l'elettroventola ed è stato spostato su un lato.Se vuoi rifarla originale dovrai spendere un po.M anche cosi non credo cne partirà |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 14:29:41
|
Prendila subito!in caso fammi sapere che se il proprietario è interessato ad una permuta con la mia 500 L,la prendo io |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 14:35:24
|
E si quel motore ad aste e bilanceri è stato montato fino all'ultima seicento!chiaramente col tempo migliorato ma sempre quello.Era davvero difettosa per il raffreddamento ad acqua che non funzionava per niente creando fastiodiose bruciature di guarnizione testa.Bella macchina,è stata la prima di mio padre che,da neopatentato,nel lontano 1968 acquiatò per 50 mila lire.Ora la cerco io ma purtroppo queste passioni hanno un costo elevato e devo trattenermi... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 17:14:57
|
Al PRATO! AL PRATO!
Se parte subito al Campo! |
pugnodidadi |
 |
|
Biaggino
Utente Normale

Prov.: Bari
Città: Bari
56 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 17:59:15
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Al PRATO! AL PRATO!
Se parte subito al Campo!
Tu che mi dici? Per me la tua opinione vale molto... Grazie |
Marzano Biagio |
 |
|
Discussione  |
|