Autore |
Discussione  |
Roberto-roma
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2006 : 21:21:17
|
un saluto a tutti sono un nuovo inscritto , portato qui dalle mie buone intenzioni di restaurare una vespa appartenuta a mio padre e riesumata da un pollaio non molto tempo fa.......... leggo sto leggendo e leggero' nozioni basilari per iniziare il mio intento, noto con molto piacere l'alta preparazione dei partecipanti di questo forum che sicuramente di qui a poco disturbero per accurati consigli in merito........ rinnovo le congratulazioni a tutto lo staff e per iniziare a disturbarbi vorrei qualche informazione su questa bestiaccia acquistata da mio padre a "cambiali" nella notte dei tempi...... allego fotina considerazioni e consigli gia da ora sono ben accetti........ [URL=http://img256.imageshack.us/my.php?image=vespinooo8.jpg][IMG]http://img256.imageshack.us/img256/9976/vespinooo8.th.jpg[/URL]
|
Modificato da - Roberto-roma in Data 14/11/2006 21:50:30
|
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 15:39:33
|
prima di tutto benvenuto, qui troverai tanta gente che sarà pronta ad aiutarti,consolarti e consigliarti,sarà divertente stare qui insieme a noi,vedo che ne avrai di lavoro da fare,non preoccuparti,sarà magnifico lavorarci su!se non sbaglio quella è una et3,bella vespa.complimenti |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 15:58:16
|
c'è un po da fare ma ne vale sempre la pena buon lavoro!!! |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 15:59:05
|
ma che vedo....quella è una 50N sportello piccolo 3 marce farotondo!!.... gran bel modello ragazzo mio,su le maniche e via!!pensaci tu a farla ritornare come NUOVA...
cmq grazie e benvenuto....sei capitato nel posto giusto!! chiedi e ti sarà dato... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 17:47:26
|
umberto, io non ci capisco molto, ma quello sicuramente non è un et3 (ammo e ruote)
cmq, un po' di lavoro ce l'hai da fare, trovare qualche pezzuccio (sportello-copriventola, sella ecc..) poi, sembra una botta (o angolatura foto) sul parafango anteriore... forse la pedivella, è troppo angolata... però, è messa benissimo per il resto, niente ammaccature sullo scudo ecc, ruggine non problematica...
così per curiosità mia, il bordoscudo è in alluminio??
aaaaahhhhhhhh dimenticavo... BENVENUTO....
cià cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 18:36:56
|
Anche secondo me sembrerebbe una 50 N, anche se non tutte avevano quel faro posteriore. |
 |
|
Roberto-roma
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 18:46:16
|
grazie di cuore per il benvenuto avro' da lavorarci ma ne varra' la pena...... ops dimenticavo sono roberto ho 30 anni e sono di roma come mestiere faccio l'autotrasportatore le mie passioni sono le donne, il vino la cucina ,e tutto quello che possiede un motore ..... di ferrivecchi da lavorare ne avrei un altro, un vespone 125 appartenuto a mio zio in gioventu' (adesso lo zio a 60 anni), come posso posto fotina giusto per deliziare i vosti palati che a quanto pare sono molto fini..... affettivamente sono molto legato a questo mezzo e in quanto appartenuto a mio padre , e in pratica è stato il primo mezzo di trasporto appartenuto alla mia famiglia poi sono venuti camion macchine movimeto terra ed altro pero' l'impresa del ragazzo in cerca di fortuna è iniziata da li', bando alle ciance.... se era possibile avere di una foto di un vespino gia rimesso come il mio giusto per farmi un idea del lavoro dovra essere ultimato..... grossi problemi non dovrebbero esserci l'unica cosa che mi preoccupa è la manopola delle marce inchiodata consigli sono ben accetti... il bordoscudo sembra composto da un tubo in metallo sdoppio che si sovrappone all altezza del faro...... rinnovo i ringrazziamenti per la bella e caloroso accoglienza offertami....... |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 19:00:47
|
Comincia a smontare il blocco motore e a metterlo sul banco, prima taglia tutti i cavi (marce, freno e frizione), smonta il carburatore. La prima operazione da fare su quel motore è quella della pulizia! Dato che non l'hai specificato immagino che non si accenda, per cui una volta tolta tutta la sporcizia dovrai smontare testa e cilindro e vedere in che condizioni si presentano. Ciao e buon lavoro! |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 21:24:03
|
benvenuto, complimenti per il mezzo, è bellissimo, è un 50N produzione 1963-1965, il primo vespino 50 prodotto, ti manderò delle foto di quello che ho restaurato io....fidati che è un mezzo bellissimo, da quel che riesco a vedere ha ancora la cuffietta originale di ferro, a parte il coprivolano mancante (e raro).....
p.s.: ma tutti di quel verde li verniciavano, e tutti a pennello? Sarà un caso ma in quelle condizioni li ho sempre visti colorati così.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2006 : 22:50:01
|
ops!! mi scuso per il grave e malaugurato errore,ne terro conto che quella e una N grazie per la correzzione |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 10:27:00
|
Forse è una 50 N del 1964 in quanto non ha i fori per la scritta anteriore in alluminio nera della serie del 1963, ma ha il fanalino del prima serie 1963-64, probabilmente in originale era di un altro colore, il motore è il problema di quella vespa ne montava uno unico e diverso in tutto dalle successive "Unificate", servono foto in dettaglio del motore (lato volano), del serbatoio a sella alzata e della forcella lato ammortizzatore, poi se vuoi i primi tre numeri del telaio, e la sigla che li precede, allora solo allora saprò dirti se hai un pezzo da restaurare veramente o una vespa da sistemare così per gusto e ricordo....
Quella 50N prima serie è un bel restauro, roba di cui vantarsi... |
pugnodidadi |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 14:04:14
|
Benvenuto Roberto!e in bocca al lupo per il restauro del tuo stupendo vespino! |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 14:48:48
|
Dimenticavo, mostra le foto alla fine |
 |
|
Roberto-roma
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 19:50:25
|
eccomi qua non sapere che emozione sapere certi particolari a me oscuri di questo vespino .... grazie a tutti di cuore...... per la foto per il momento ho solo questa quelle con motore tirato gio ancora non ne3 ho fatte ma prometto che in breve faro' un bel book sexi intimo e personale della fanciulla...... [URL=http://img398.imageshack.us/my.php?image=vespa50nonnopietro008se8.jpg] [/URL] ragazzi siete un pozzo di scienza , |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 20:18:19
|
vespa 50N 1964 sportello piccolo,cuffia coprimotore in ferro,volano già come le seguenti,bobina interna..... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2006 : 22:48:31
|
no il volano è particolare della prima serie, con due fori per regolazione puntine e coperchietto in alluminio chiuso da 4 viti.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|