Autore |
Discussione  |
|
eolo1001
Utente Normale


Prov.: Lecco
Città: brivio
74 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2006 : 15:54:25
|
ciao ragazzi, ho intenzione di restaurare un cinquantino color verde mela (secondo me il colore piu' bello per una vespina 50), e ho visto facendo qualche ricerca che sia la 50 n allungata che la 50 l (e 50 l allungata) hanno questo colore. quindi non mi resta che acquistarla...e qui arriva il problema! visto che voglio restaurarla io (non un restauro da concorso ma perlomeno originale in tutti i suoi pezzi), dove posso trovare una scheda tecnica con almeno l'elenco di tutti i componenti giusti per quei modelli??? grazie a tutti coloro che risponderanno, ciao!
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2006 : 16:07:18
|
trovare su internet una scheda tecnica ben dettagliata è abbastanza difficile. il libro vespa tecnica è una soluzione, ma anche postare delle domande e dei dubbi sul forum è senz'altro un'altra soluzione vantaggiosa: POETA è un gran conoscitore e appassionato di vespe 50, e senz'altro lui e tutti gli altri ti daranno una mano.
ciao e buon inizio di restauro! |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2006 : 12:00:31
|
NON ESISTE per le small NON ESISTE,
il particolare il dettaglio, sono roba sconosciuta per lo più ai molti, poi le small sono di cento modelli differenti e nessuno nemmeno lo sà!
Ma,
dimenticati in vecchi garage unmidi, con le tute logore ed una 11 in tasca UOMINI AZZURRI tramandano conoscenza, non hanno bisogno di schede e numeri seriali su un monitor, "loro" sanno perfettamente cosa, dove, come, quale, di tanto in tanto serrano un dado e guardando fuori sbalorditi vedono nuovamente la città riempirsi di Vespe nuove e scintillanti, ora come allora sono "loro" i veri tutori del mito e loro ben sapevano che tutto ciò sarebbe accaduto, aspettavano, aspettavano con le mani sporche di grasso quel giorno di Primavera e il leggero odore di miscela che una Vespetta pronzante lascia dietro di sè....
Traditi dalla stessa "MAMMA PIAGGIO" solo loro sanno montare una coppia cavi cambio alla perfezione, rendere la frizione morbida e lineare, solo loro ti diranno ciò che il progresso ha dimenticato, ANGELI del credo Vespistico hanno un codice da onorare, fatto di pochi semplici comandamenti, il PRIMO è un DOVERE....
AIUTARE UN VESPISTA, SEMPRE E COMUNQUE, E' IL PRIMO DOVERE DI UN VESPISTA.
Questo ben lo sappiamo...... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2006 : 12:22:18
|
Il colore dipende dal modello e dall'anno....
vanno sempre rifatte del colore che avevano in originale, il SEGRETO è farle ritornare per come erano il secondo giorno di vita, non vanno personalizzate mai neanche nel colore, perchè il colore di una vespa non è un fatto di piacere personale, quella vespa appartiene a un mondo che prescinde la proprietà, e il mondo la rivuole per come era, solo e solamente originale, a 45 km/h fumante di mix al 2%, fedele e colorata della gioia di vivere, il mondo ha bisogno di Vespa!
Eccoti svelata l'arcana essenza di un "restauro" eccoti svelato il senso di un mito, con due semplici parole.
Proverai da te il senso della fatica, della ricerca, dell'impegno, le piccole sconfitte e le grandi conquiste, incredibile trovare "tanto" in un così piccolo guscio di lamiera, eppure te ne innamorerai perdutamente è assodato, una Vespa, qualsiasi Vespa "strega" perchè è in fin dei conti la nostra storia, la nostra piccola sfida la nostra minima gioia, mai cose tanto banali furono tanto importanti per la vita degli uomini!
Ricorda...
un RESTAURO è più che altro una fase della crescita interiore e per quanto assurdo ciò che conta stavolta NON E' il risultato, ma solo averlo fatto con le proprie mani 2e con le proprie forze, allora, solo allora alla guida di quella piccola vespetta scopiettante ti renderai conto di cosa significhi "andare in vespa" , allora solo allora capirai lo sguardo di chi distante ti guarda, stanne certo non è curiosità, e tutto il denaro che ti offriranno non varrà un solo dado di quella VESPA!
Si restaura prima con il cuore ricordalo......
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|