Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - certificato di origine
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni ecc.
 certificato di origine
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fra_must
Nuovo Utente



3 Messaggi


Inserito il - 01/11/2006 : 21:01:27  Mostra Profilo
ciao a tutti.
ho perso la certa di circolazione e mi hanno detto che devo superare il collaudo per la reimmatricolazione, come previsto dalle nuove norme. Allora vi domando: può servire a qualcosa avere il certificato di origine del mezzo per effettuare queste operazioni?

grazie!!!!!

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 01/11/2006 : 22:03:24  Mostra Profilo
carta di circolazione= libretto? devi far denuncia e chiedere il duplicato...a meno che non sia radiata

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 02/11/2006 : 08:18:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Evidentemente si tratta di una 50cc, fra must ha solo dimenticato che esistono circa 63 modelli di vespa....

Se è una 50, devi superare la verifica per l'omologazione, in più ti rilasciano un libretto nuovo ed una targa di nuova foggia.

Se fosse un targato large, la casistica è ben più ampia....Se devi superare un nuovo collaudo, allora significa che la vespa come minimo non era revisionata e al massimo era radiata, chissà poi che vespa è, chissà poi se è radiata, in disuso, oppure veniva utilizzata, rispondere a una domanda poco chiara come questa è inutile ed impossibile, mancano i MINIMI presupposti di chiarezza...

Il certificato di origine certo serve comunque, almeno per l'iscrizione ASI ed una eventuale Assicurazione per veicoli d'epoca...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra_must
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 02/11/2006 : 19:30:30  Mostra Profilo
scusate....in effetti sono stato un pò troppo vago....
la vespa è una 50 R del '71; revisionata per l'ultiima volta nel febbraio del 2006, perfettamente funzionante, da me acquistata qualche mese fa con i documenti originali....che però purtroppo ho perso qualche giorno fa.

Forse adesso che sapete qualcosa in più vi sarà più facile aiutarmi.
A proposito ma quanto pagate voi per l'assicurazione storica?

GRAZIE!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |