Autore |
Discussione  |
|
cristianopaolini
Nuovo Utente
Città: roma
24 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 12:29:10
|
La vespa (px 125 dell'81)parte solo se stacco il cavo verde dell'accensione dalla centralina e a questo punto la chiave non serve più. Se il faston è collegato la vespa, usando la chiave, non parte.
Penso ad un corto tra verde e nero i due cavi che si collegano alla chiavetta dell'accensione e che se ho capito bene dallo schema elettrico sevono a interrompere la corrente verso la candela quando il circuito è chiuso (chiave posizione off).
Per sostituirli va bene se se unisco al cavo da togliere quello nuovo e poi lo sfilo dalla guaina in modo che mentre uno esce l'altro entri al suo posto? Ci sono accortezze particolari da prendere?
Grazie
cristiano
P.S. ho un debito di 200E con il forum. Il prezzo che mi aveva chiesto il meccanico per sostituire i campi a suo dire arrivati, mentre era solo un cortocircuito
|
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 12:48:14
|
Prima magari ti conviene provare la continuita' del cavo con un tester,x essere sicuro che il cavo rotto sia quello.. Siamo in tanti qui ad aiutarci a vicenda,e non devi sentirti in debito,una mano lava l'altra! Sempre meglio chiedere qua,prima di fare cose che nn conosciamo bene,per tutelarci anche dagli imbroglioni! Siamo una grande famiglia qua!  |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
cristianopaolini
Nuovo Utente
Città: roma
24 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 20:13:36
|
La continutà dei cavi l'ho già provata e non sono interrotti.
Uno dei cavi verdi della centralina, che non viene dal volano, era particolarmente rovinato, così ho cercato di capire a che servisse dagli schemi scaricati dall'area download. Era il cavo che va alla chiavetta! Smonto la mascherina, provo il cavo con il tester e vedo che la corrente passa. Intanto però guardando il meccanismo azionato dalla chiavetta vedo che la posizione OFF corrisponde alla chiusura del circuito. Mi viene in mente che se in qualche punto i due cavi sono scoperti e si toccano, il circuito è sempre chiuso ed è come se la chiave fosse sempre su OFF, così provo a staccare il faston dalla centralina e, meraviglia delle meraviglie, il motore parte al primo colpo e ora la vespa va una meraviglia. Però devo dire che non ho fatto la prova diretta col tester per vedere se c'è continuità tra i due cavi a circuito aperto.
grazie cristiano |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 21:01:20
|
Magari potresti vedere se trovi il fascio cavi nuovo,per la special lo trovi a 5 euro,per la px pero' nn so,ma sicuramente in piaggio ce l'hanno. Cosi' x stare tranquilli..poi vedi tu,se preferisci cambiare solo il filo danneggiato. Non vorrei pero' ce ne fossero altri che,spelandosi,vadano in qualche modo a far massa. Hai fatto comunque un ottimo lavoro,complimenti! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 12:22:49
|
E' quel blocchetto di merda, pulisci, forza le linguette, mettici del tuo, è lui dai retta...
Altro punto a favore delle vecchie PX, strano ma quando si parla di PX...
Più son vecchie, più sono migliori.....
L'arcobaleno è meglio della cat, la Px è meglio dell'arcobaleno e la prima serie senza frecce è meglio di quella con le frecce, di stò passo la 98 del 49 è meglio della GT250ie!!!!
Ma certo!!!!
Lo è sicuramente!
Qualcuno la pensa diversamente? |
pugnodidadi |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 15:52:29
|
A quanto pare nessuno la pensa diversa, Pugno...
Ritornando a noi, il cavo verde che dalla centralina va al contattore a chiave funziona in modo che, quando la chiave girà l' interruttore in off, venga collegato al nero e scarichi la corrente della bobina a massa, così la centralina non è alimentata ed il motore si spegne.
Questo gran figlio di una brava signora di un cavo a forza di mettere in cortocircuito la centralina si cuoce e la guaina è bella che scoperta, così il cavo può andare tranquillo a massa e la Vespa non accendersi, oppure ossidarsi, interrompersi e far stare sempre il motore acceso.
In pratica se vuoi cambiare il cavo dovresti sfilare ed aprire l' impianto elettrico, cambiare il cavo e richiuderlo reinfilando i cavi in guaina termorestringente (infatti dovrai scaldare la guaina con l' asciugacapelli o con un phon da carrozziere). Faresti prima a comprare l' impianto elettrico nuovo oppure a rifare completamente il vecchio. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|