Autore |
Discussione  |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 23:39:18
|
... ma non per la Vespa bensì per il caro "vecchio" NRG.
Il mezzo ha 18932 km sul groppone, da 2004 ad oggi, ed a 12mila km ha bruciato la pompa elettrica della benzina, portandomi a spendere la bellezza di 155 euro per il ricambio e 35euro di manodopera - e fortuna che avevo smontato praticamente tutto io...
Non voglio più incorrere in questo genere di guasti, di tipo elettrico ed elettronico. Ho bisogno di un mezzo più affidabile (va bè ora non mi dite usa la Vespa, per adesso è un mezzo da week-end e poi mi consuma un botto).
Dovete sapere che ciclomotori come l' NRG Purejet od il famoso SR Ditech con motore Suzuki-Morini hanno motori complessi e molto delicati e bisognosi di cure - allora il mio è un miracolato 
Le parti più delicate sono appunto la pompa della benzina, la centralina elettronica che perdipiù da il segnale all' indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento, la testa, precisamente il gruppo iniettori, il corpo farfallato ed il compressore dell' aria che prende forza motrice dall' albero motore ed è quindi montato sul carter.
Perciò convertirò l' alimentazione del mio scooter da iniezione a carburatore.
La soluzione potrebbe essere la centralina Malossi K.R.M., ma 150 cucuzze non ce le butto quando con la stessa somma puoi cambiare il blocco motore (inoltre non ho a disposizione una cifra simile).
I pezzi che mi servirebbero sarebbero quindi: -testa del modello a carburatore -carburatore con aria automatica e la relativa trasmissione a cavo (il comando gas si sdoppia sotto la pedana e va una parte alla pompa miscelatore, a portata variabile come sui PX, ed al carburatore) -centralina elettronica del modello a carburatore, la classica CDI -un po' di filo elettrico e dei faston ok almeno questa roba ce l'ho -rubinetto benzina a depressione, so già dove prenderlo -fare col tornio un tappo per chiudere la sede del compressore -cambiare la direzione del tubo di uscita miscelatore (ci vorrà un tubetto più lungo).
Molte cose so già dove trovarle, ma la cosa che non voglio perdermi sono i 150 W che mi dà lo statore originale (che per di più è trifase) utili per molte applicazioni. Questo statore non ha la bobina deicata per caricare la centralina elettronica del modello a carburatore, per cui devo realizzare un regolatore di tensione che mi possa dare un' uscita continua non regolata per centralina elettronica e starter automatico, poi un' altra uscita per la batteria, che alimenta tutti i servizi elettrici (ma tutti tutti), quindi deve dare una bella corrente per caricarla, non i due ampère di un PX Elestart!
Per raddrizzare la corrente devo usare un raddrizzatore trifase, ma che tipo di diodi uso? Inoltre, qualcuno mi aiuterebbe a progettare il resto del regolatore e che componenti usare?
I dati che ho per ora sono questi: Alternatore: 12 poli trifase, 12V, potenza 150-165 W Batteria: 12V 9Ah
|
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in Data 23/10/2006 17:30:25
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 17:48:28
|
ma buttalo l'NRG!!!       |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 21:24:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Winter89
ma buttalo l'NRG!!!      
E tu butta l' F12 e quel frullino che sta vicino alla 50N della foto |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 21:34:57
|
mmmmhhhhhhh winter mi ha rubato le parole di bocca... anzi, mi sembra di avertelo già detto... si si adesso ricordo anche la risposta.
senò, vi mettete insieme e fate un bel falò coi vostri "cosi" a due ruote....
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2006 : 16:05:38
|
Oh ragazzi, ma è mai possibile che qua non c' è nessuno che ci raccapezzi di elettronica?
Admin, parlo soprattutto per te... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
luca333
Utente Normale

71 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2006 : 13:53:33
|
Dipende...
se cerchi un regolatore che raddrizzi ad onda quadra e non tenga conto delle variazioni del campo magnetico terrestre così da poter far funzionare in modo corretto la luce anteriore anche se sei ai poli e non creare quelle fastidiose derivazioni magnetiche sul sistema di teleguida a bussola magneto meccanica, allora dovresti chiedere alla SELENIA, altrimenti io andrei sul sofisticato e opterei per uno stabilizzatore di corrente munito di densoioneraddrizzato al fluoro, costa qualcosa come un paio di milioni di euro ma credo che la NASA ne abbia un paio usati di recupero non più utilizzabili sullo SHUTTLE spaziale...
Oppure, mentre cerchi le soluzioni, usa di più quella vespetta e intanto accontentati....
   |
pugnodidadi |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2006 : 21:50:34
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Dipende...
se cerchi un regolatore che raddrizzi ad onda quadra e non tenga conto delle variazioni del campo magnetico terrestre così da poter far funzionare in modo corretto la luce anteriore anche se sei ai poli e non creare quelle fastidiose derivazioni magnetiche sul sistema di teleguida a bussola magneto meccanica, allora dovresti chiedere alla SELENIA, altrimenti io andrei sul sofisticato e opterei per uno stabilizzatore di corrente munito di densoioneraddrizzato al fluoro, costa qualcosa come un paio di milioni di euro ma credo che la NASA ne abbia un paio usati di recupero non più utilizzabili sullo SHUTTLE spaziale...
Oppure, mentre cerchi le soluzioni, usa di più quella vespetta e intanto accontentati....
  
Poeta, meno canne, meno poesie e più fatti... Grazie a luca333 per lo schema. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2006 : 15:50:17
|
Gli impianti funzionano bene in originale...
Stò cavolo di raddrizzatore che gira sul sito andrebbe eliminato, le lampadine se tutto OK non si fulminano che per usura una volta ogni tre anni, sono contrario a questo cavolo di raddrizzatore!!!!
E' solo un ulteriore accrocco su una vespa che se fulmina le lampadine ha un problema e non una....
COLPA.
Mi DISSOCIO DA SUBITO, morte ai raddrizzatori...
VESPISTI INTEGRALISTI. |
pugnodidadi |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2006 : 17:45:43
|
ogni 3 anni?? quando usavo la special, partivano ogni mese.... appena possibile, andavo solo con quella blu (di posizione)....eh eh
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2006 : 23:36:40
|
cmq x informazione...l'F12 è un bel pò che l'ho eliminato...(mezzo demolito...vendoto e preso 100€ )...e il neos della foto non è mio ma di un mio socio che per venire a portarmi la benza x far partire la N il primo giorno è venuto con il catorcio lasciando la special senza benzina... quindi....I'M NO PLASTIC!!! |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
Modificato da - Winter89 in data 27/10/2006 23:37:36 |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2006 : 15:09:43
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Gli impianti funzionano bene in originale...
Stò cavolo di raddrizzatore che gira sul sito andrebbe eliminato, le lampadine se tutto OK non si fulminano che per usura una volta ogni tre anni, sono contrario a questo cavolo di raddrizzatore!!!!
E' solo un ulteriore accrocco su una vespa che se fulmina le lampadine ha un problema e non una....
COLPA.
Mi DISSOCIO DA SUBITO, morte ai raddrizzatori...
VESPISTI INTEGRALISTI.
Citazione: messaggio inserito da Peo89 ogni 3 anni?? quando usavo la special, partivano ogni mese.... appena possibile, andavo solo con quella blu (di posizione)....eh eh
Ragazzi, meno OT ed aiutatemi. Ok che alla fin fine i plasticoni ci stanno sul palo della luce, ok che, come dice Poeta, siamo VESPISTI INTEGRALISTI, però, diamine, un po' di tolleranza per un povero imbecille che non vuole assolutamente lasciare il suo primo mezzo a motore nell' oblio... e che diamine mi ha portato dappertutto ed ora lo ricompenso così? Frullatore o meno, non se lo merita! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
luca333
Utente Normale

71 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 20:35:04
|
esatto, ho la vespa, ma anche un vecchio garelli che uso ancora con piacere, anche se non c'e il piacere di guida del cambio..... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 11:01:15
|
Va bene passi...
tieniti il caro NRG, ma cavatela da solo...
Certo tutta quella plastica andrebbe "reciclata", fatta in pezzetti e fusa in perle, così il tuo NRG continuerebbe a vivere sotto forma di fascione per auto o tavoletta WC in plastica economica in qualche Autogrill... |
pugnodidadi |
Modificato da - ex-NRGista in data 31/10/2006 15:12:42 |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 15:23:32
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Va bene passi...
tieniti il caro NRG, ma cavatela da solo...
Certo tutta quella plastica andrebbe "reciclata", fatta in pezzetti e fusa in perle, così il tuo NRG continuerebbe a vivere sotto forma di fascione per auto o tavoletta WC in plastica economica in qualche Autogrill...
MA ME SA TANTO DE NO!!!! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
Discussione  |
|