Autore |
Discussione  |
|
vespa50s
Utente Medio
 
Prov.: Udine
Città: san daniele
280 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 20:10:13
|
vlevo chiedere: ho dato il via il mio 50r per un 50 special bianco restaurato con blocco motore rifatto..75...scarico polini..frizione dentri drittti:secondo voi mi tiene la 4??
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 20:19:45
|
perche non dovrebbe.la tiene il 50 perche non il 75.oppure ho capito male |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa50s
Utente Medio
 
Prov.: Udine
Città: san daniele
280 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 20:27:15
|
perche il meccanico quando ho chiesto del mio 50r mi ha risposto che sono 2 le classiche elaboraoni: -75,19.scarico -102,frizoinme dentri dritti,22 o 24,scarico |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 21:40:43
|
se non la provi, cosa ne sappiamo noi? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 13:10:36
|
Tutto dipende dalla primaria che monta: "frizione denti dritti", hai detto...si ma quale Se monta ad esempio una 21/76 a denti dritti allora è perfetta per un 75cc, ti tirerà la quarta senza problemi...ma se invece monta una 24/72 oppure una 21/62 Polini, sempre a denti dritti, puoi star sicuro che avrà molte difficoltà a tirare per bene la quarta! Senza sapere l'esatta rapportatura non si può dire di più...
P.S.: se ti è possibile, per maggiore chiarezza, cerca di dare un titolo un pò più pertinente ai tuioi messaggi: intitolare un messaggio "Allora..." non significa assolutamente niente
Ciao |
Modificato da - Carlo75 in data 31/10/2006 13:12:34 |
 |
|
vespa50s
Utente Medio
 
Prov.: Udine
Città: san daniele
280 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 20:38:52
|
sono un po ignorante in materia..cosa cambia??cmq cosa significa 21/un numero??21 è il n dei denti..?? |
 |
|
Principe Mezzosangue
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
192 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 21:54:49
|
Quando si compra una campana ti daranno la campana vera e propria e il pignoncino. xx/yy
Dove xx il numero dei denti del pignoncino Dove yy il numero dei denti della campana.
Facendo il rapporto tra il numero dei denti della campana e quelli del pignoncino otterrai un numero che ti sta ad indicare il rapporto vero e proprio. Quanto più piccolo è questo numero tanto più lunghe saranno le marce. ESEMPIO
18/67 = 3.72 22/63 = 2.86
La 22 è più lunga della 18. Le lettere DE e DD indicano invece la tipologia dei denti,DE denti elicoidali (volgarmente chiamati denti storti o denti smerzi qui da me) e DD denti dritti. I denti elicoidali sono molto meno rumorosi dei denti dritti però hanno una leggera perdita di coppia inquanto durante la rotazione la scaricano sui cuscinetti oltre all'attrito che però diventa trascurabile se si utilizza un buon olio. I denti dritti invece sono rumorosi,ai giri in cui il motore entra in coppia si sentirà come un sibilo molto acuto e a minimo come un qualcosa che "gratta".Essi non perdono potenza ma hanno poco poco più attrito dei denti elicoidali.
E' importante sapere che ogni campana ha un suo pignoncino...per esempio non posso mettere su di una campana 63 un pignoncino 24 creando una campana ibrida (24/63) questo perchè i denti sono proporzionati tra loro. |
Meglio una vespa oggi che uno scooter domani!!! |
Modificato da - Principe Mezzosangue in data 31/10/2006 21:56:37 |
 |
|
vespa50s
Utente Medio
 
Prov.: Udine
Città: san daniele
280 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 13:16:07
|
e sn meglio le marce lunghe o corte?? |
 |
|
vespa50s
Utente Medio
 
Prov.: Udine
Città: san daniele
280 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 13:18:54
|
dove in caso cè scritto il numero dei denti del pignoncino e della campana??bisogna aprire il blocco motore...??il pignoncino coseè?? grazie |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 18:20:36
|
per scoprire che rapporti hai apri il vano frizione rovesciando la vespa sul fianco destro, o più semplicemente, ti leggi questo: http://www.vespaforever.net/scopriamo.htm |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 18:46:58
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa50s
e sn meglio le marce lunghe o corte??
sei tu che devi scegliere, se vuoi arrivare subito all'ultima più rapidamente all'ultima marcia scegli le corte se invece preferisci più allungo scegli le lunghe. Questo ovviamente vale fino ad un certo punto perchè è chiaro che non puoi mettere una 27/69 sotto un 75 nè una 18/67 su un 112. |
 |
|
|
Discussione  |
|