Autore |
Discussione  |
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2006 : 22:26:48
|
Proporrei una faq sugli anticipi. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 13:05:27
|
La bobina interna la vendono a €85 sul catalogo Vintage oppure (la stessa) marca FEM superbobina a 30 euro in giro, si trova, l'ho montata ieri domenica alla mia 50L del 1968 che non voleva saperne di ripartire, partita la primo colpo!
per la scaldata, dipende da mille fattori, di certo il primo è che qualcosa in quel motore non và, se scaldi una volta riaccade poi di certo, anticipo o getto? |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 14:58:31
|
Citazione: Messaggio inserito da avalu
Proporrei una faq sugli anticipi.
bah non ci sarebbe molto da dire, io solitamente dal 50 polini al 115 (cilindri corsa corta) posticipo sempre sui 17°, quindi di 2-3mm in senso orario, per i cilindri corsalunga c'è da posticipare di più...per i 130 ad esempio l'anticipo dai 20-25° originari di primavera ed et3 bisogna portarli a 16°..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
innocentinet
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
12 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 15:12:57
|
Comunque mi sembra che sia un 75 piaggio in ghisa e quindi non sia molto compresso....comunque ho deciso di portarla dal meccanico perchè io con la scuola non ho tempo di metterci le mani...stasera la porto poi vi faccio risapere....Per quanto riguarda la bobina qui ad Arezzo non sono riuscito a trovarla,ho trovato solo quella esterna che fa veramente schifo, ma per sicurezza stasera giro un pò per chiedere cosi visto che la porto dal meccanico gli faccio cambiare anche quella. Grazie a tutti per l'aiuto! |
 |
|
innocentinet
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
12 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 21:01:18
|
Allora oggi sono stato dal mio meccanico.... Gli ho spiegato il tutto e lui mi ha detto che siccome il grippaggio è stato minimo(la vespa non si è nemmeno spenta) non mi conviene spendere per cambiare il pistone e aprire il motore, ha controllato la compressione ed è ok e inoltre oggi che ci ho rigirato a me sembra che tiri di più, non so come sia possibile, ma sento proprio che tira di più, insomma va bene. Ha detto che i motivi possono essere stati molti e comunque è stato un insieme di cose che ha provocato questo, io che ho la mano pesa, il getto che non è molto grosso, la candela più calda e secondo lui una mandata di benzina con ottani più bassi. Comunque mi ha detto di usare un olio buono(io uso il castrol 100% sintetico meglio di questo!!) e che se me lo avesse rifatto avrebbe provato a cambiare il getto con uno più grasso. Per il discorso dei singhiozzi a caldo secondo lui è un problema di bobina....staremo a vedere....grazie a tutti per l'aiuto! |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 21:48:49
|
allora aumenta il getto adeguatamente, se il pistone è incrostato e anche la testa ha dei residui carbonioso, ti conviene pulirli prima di usare olio sintetico, sennò non te ne fai niente ad usare quello. I singhiozzi a caldo probabilmente sono la bobina interna (bastarda), monta una candela NGK B8HS, miscela al 2,5/3% sappi però che se hai grippato una volta sicuramente ti si rigrippa successivamente.....a meno che o non cambi pistone o fai rettificare |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
innocentinet
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
12 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2006 : 23:41:21
|
Ok...cambio il getto....ma mi chiedo come mai in tre anni che adopro questa vespa non è mai successo niente il motore è sempre stato ok, e ora dopo tre anni mi grippa??? Il getto è sempre stato quello, se era troppo piccolo allora doveva grippare anche prima...Comunque domani pulisco il carburatore, faccio il pieno di miscela, e ingrasso un pò la carburazione che ultimamente mi sembrava un pò magra....poi vedremo... |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 08:21:37
|
\beh ci sono tanti motivi...fasce elastiche che iniziano a partire...sporco accumulato nel cilindro e sul pistone...carburatore intasato da usura che pian piano fa passare meno miscela...di motivazioni ci sono tanti...il tempo e l'uso non lasciano mai i pezzi inalterati |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 09:29:23
|
Grippaggio????
Dopo aver ieri scritto di non aver mai grippato e del modo in cui NON faccio il rodaggio, ieri sera mi chiama RATMAN...
RAT: Pronto Pugno oggi sono andato al lavoro con la vespetta grigia (revaival, ho misurato quanto fà...
PUGNO: ma sei scemo! Quel motore ha un alito di vita è appena chiuso e il cilindro è nuovo dovevi prima testarlo un giorno o due in città!!!
RAT. davvero? No perchè io ci sono andato in autostrada e ne ho fatti di chilometri da Roma a Fiumicino!!! Tutti a manetta poi...
PUGNO: allora che ti è successo hai GRIPPATO?
RAT: No! No, solo che non ho messo la miscela e mi si è fermata 200 metri prima dello svincolo..
PUGNO: incosciente! Ma non lo sai che le autostyrade sono precluse alla circolazione dei cinquantini?
RAT: Si lo sò non lo faccio più, ma volevo vedere a quanto andava, e mi sono portato dietro un GPS...
PUGNO: Un GPS?
RAT: si poi ti dico come, la vespetta fà 73 all'ora effettivi e và un gran bene
PUGNO: 73 all'ora!!!
RAT: si, sabato montiamoci il POLINI che questo DR è fiacco!
PUGNO: potevi almeno "rodarlo"
RAT: 100 Km di autostrada al massimo direi che è rodato....
PUGNO: diciamo di sì...con il POLINI, facciamo pure il terzo travaso, e magari almeno "un minuto" di rodaggio prima do spararlo in autostrada a 80 Km/h....
RAT: spero almeno 83....
PUGNO: Compra quel cilindro Polini da 47, e un paio di getti da 80 e 82, il rodaggio....
non serve!
|
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 31/10/2006 09:32:21 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 14:30:00
|
no comment...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
innocentinet
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
12 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 14:46:58
|
poveri motori....e poi mi lamento che tratto male il mio....in confronto l'ho tenuto da principe...il rodaggio io l'ho fatto per 2 mesi col motore nuovo e solo dopo ho cominciato a tirarla ma sempre molto lentamente....bha.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 17:13:32
|
Chiamare "poveri motori" quelle creature stupende uscite dalle mie mani è ingiusto...
si perchè quei motori sono lucidi, puliti, senza una perdita, innesti morbidi, cuscinetti e frizioni da sogno, carburati alla perfezione non surriscaldano e tirano tutto e bene in modo fluido, ogni altra Vespa provata al confronto è sempre un "catorcio", dai retta, quei motori danno da fare, ma non una vite è fuoriposto, non un fili o un cavo, ci puoi magiare sopra ed andare a 73 all'ora sull'autostrada per 50 km a manetta in rodaggio, senza timori...
La questione (scusa se lo sottolineo) è che sono un altra categoria di motori, partono dopo anni al primo colpo come nulla fosse, il più banale dei 75 ha raggiunto ieri la minima velocità di 73 Km/h, non male per un modesto DR a tre travasi non raccordati direi....
In cantiere per il futuro il 50cc da 70 Km/h, un 102 da 100 Km/h, e se Dio vuole un M1 per la special più originale e bella dell'universo, un conservato per giunta!?
Mò vi beccate il solito racconto e giuro che è verità.
ANDREA: Pugno grazie per la vespetta và una meraviglia! PUGNO: Ci sei andato piano che sei in rodaggio? ANDREA: In rodaggio? Ci sono tornato al paese, ma prima sono andato a studio da Papà, in tutto almeno 60 Km! Tutti a manetta con mia moglie dietro che mi ha pure preso la velocità massima! PUGNO: Ma davvero?! ANDREA: Davvero, e devo dire che corre quel vespino, corre forte, ha segnato quasi 90! PUGNO: Ma se devi ancora metterci la siluro? ANDREA: Sì così prendo il volo! Quel cento fà paura Pugno! Perfetto, morbido veloce e pure silenzioso, ma con che cavolo li fai stì motori? PUGNO: Veramente è un 75 Polini a dente dritto e 19, doveva fare i 70-80 e non i 90! ANDREA. Un 75? Hai detto 75? Non è possibile che sia 75!!! Pugno i 75 non vanno in quel modo.. PUGNO: lo sò, lo sò, è una maledizione.....
|
pugnodidadi |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2006 : 17:28:56
|
Il mio 75 con il 16/10 arrivava a 70 Km/h (di tachiemtro vespa però), cmq che campana gli hai messo la 18/67? Come ho già scritto da qualche altra parte anch'io voglio fare un 50cc modificato, mi attizza più quest'idea che quella di modificare il solito 102. |
 |
|
innocentinet
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
12 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 22:21:36
|
Da quando il motore mi ha fatto quel lavoro non avevo più usato la vespa...oggi l'ho ripresa e indovinate...?? è magra di carburazione da fare schifo!!!!! Ecco probabilmente la causa del grippaggio...domani pulisco subito il carburatore e i getti...strano perchè non era da molto che avevo pulito il carburatore...va bè...grazie a tutti ciao |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2006 : 08:49:18
|
Il carburatore si sporca facilmente specie quelli piccoli, basta una micro impurità, una minuscola particella di ruggine che si stacca dal serbatoio e va ad ostruire i getti. Quando montavo il 16/10 o il 19 mi accadeva spesso, da quanto monto il 22, e sono passati tanti anni ormai, si è sporcato solo una volta ma è successo solo perchè la vespa è stata ferma per due anni con la benzina nel serbatoio. ..e pensa che giro sempre senza filtro, con il disappunto di molti amici del forum! |
 |
|
Discussione  |
|