Autore |
Discussione  |
|
rorò
Nuovo Utente
Prov.: Estero
Città: blois (francia)
7 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 19:48:04
|
Ciao ;Ho montato il 75 polini su la mia vespa 50 del 1965 con shb 16-10. l' ho provata per qualque kilometri andando a 30/40 a l' ora e poi il motore a cominciato ad abassare nei giri e poi a "scopiare". per finalmente spegnersi. non é piu partita anche a fredo. ho pulito il caburatore é la candela pero non va aiutatemi per favore
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 19:58:07
|
domanda forse stupida...fa scintilla? perdeva giri in che senso? rumore tipo boooo basso e cupo? o semplicemente rallentava? |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
rorò
Nuovo Utente
Prov.: Estero
Città: blois (francia)
7 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 20:16:07
|
fa scintila ma mi sembra debole. il motore ralentava, ed era un Boooo abaastanza forte nella marmita |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 21:58:03
|
hai aumentato il getto a dovere (58 circa)? Il problema che accusi può essere causato dalle puntine e dal condensatore, oltre che probabilmente da quella bastarda della bobina interna.....cambia i primi due, specie se la scintilla è tenue, poi al massimo fai la modifica bobina interna normale + bobina esterna AT. Ruota di un paio di mm in senso orario il piatto dietro il volano..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
rorò
Nuovo Utente
Prov.: Estero
Città: blois (francia)
7 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 23:24:29
|
scuzate ma sono un po scarso in mecanica e in italiano quindi non so che sono le puntine e il condensatore. sono dietro il volano ? |
 |
|
rorò
Nuovo Utente
Prov.: Estero
Città: blois (francia)
7 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2006 : 23:35:14
|
ho pure 3 getti; 56,68,75 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2006 : 09:01:56
|
NEGATIVO....
Ci vogliono le puntine, il condensatore, tutto €12 alla Piaggio e...
La bobina interna al volano delle Prima serie, costa sul catalogo Vintage, sempre in Piaggio sugli 85 euri....
Al 99% è lei, ti dico pure come fà ora la scintilla, è fiacca e non forma quel bell'arco voltaico, ma piuttosto si comporta come la pietra focaia di un accendino BIC , ovvero fà una strana scintilla a luccichini mai veramente potente e continua...
Ho lo stesso problema sulla mia 50L del 1968...Se hai pazienza la prossima settimana dovrei risolvere e ti faccio sapere... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2006 : 14:13:15
|
si si trovano dietro al volano..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
rorò
Nuovo Utente
Prov.: Estero
Città: blois (francia)
7 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2006 : 14:57:19
|
ok grazie provero di nuovo per vedere la scintila. ciao :) |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2006 : 12:36:11
|
fai ciò che ti abbiamo detto....è la retta via! |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|