Autore |
Discussione  |
|
iltabe
Nuovo Utente

3 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 15:48:22
|
Salve a tutti...!!  Ho da poco riesumato la vespa di mio padre (appunto un cinquantino del 1983) che era da 15 anni in garages inutilizzata. Prima cosa l'ho portata dal meccanico che, pulito il carburatore e tolta la benzinaccia andata a male, me l'ha ridata funzionante (bastava un colpo di pedavella e l'aria tirata qualche secondo per farla rimanere accesa al minimo senza dover sgasare). Pure la revisione è andata bene e meglio di quello che il meccanico si aspettava. Tutto questo la settimana scorsa. Pertanto sono solo pochi giorni che la uso qua e là e tuttavia qualche problemino c'è: - Si accende sempre bene, ma al primo semaforo mi si spegne e poi ciao che riesco a riaccenderla. Non so se si ingolfi o cosa... Poi basta lasciarla ferma un po' che dopo si riaccende, e li devo essere bravo io a non farla spegnere. - Cosa ancor più strana mi è successa stamattina: tutto ok per qualche chilometro finchè non mi fermo quasi di scatto senza tenere il motore "vivo", ecco che mi si spegne. Riaccendendola però fa un enorme fatica e sono costretto a tenere tirata l'aria se voglio che dando gas il motore prenda; altrimenti se sgaso senza l'aria tirata la vespa va giù di giri e si spegne. Ciò ha comportato che mi girassi mezza città guidando con una mano mentre l'altra era occupata a tirare l'aria, senza quasi possibilità di cambiare e tirando bestemmie ogni 2 minuti a semaforo rosso.
Mi intendo pochissimo di motori e mi scuso se sono stato troppo dettagliato (o troppo poco) nella descrizione, spero almeno che qualcuno di voi abbia capito e riesca a darmi una mano..!
grazie mille Gianluca
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 17:18:51
|
anche io ho una Vespa identica alla tua, quando ho tolto la mascherina sullo scudo ho trovato i fili con la guaina letteralmente sbriciolata, quindi ho smontato la ventola... stessa cosa!!! li ho dovuti isolare tutti con nastro autoagglomerante Forse anche a te capita una cosa simile e ti si spegne, oppure semplicemente hai il carburatore sporco, anche se è stato appena pulito, se era rimasto qualche residuo nel serbatoio, può succedere.. |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 17:38:07
|
lo fa anke la mia N...ma sicuramente sarà scarburata o che...oppure carburo sporco... devo controllare quando ho tempo... anzi,forse può essere che non gli arriva bene benza xkè fà un pò di salita la cannetta,adesso che ci penso...... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
Modificato da - Winter89 in data 23/10/2006 17:57:01 |
 |
|
iltabe
Nuovo Utente

3 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 17:45:30
|
mah... il carburatore era pulito bene, sono abbastanza sicuro perchè il meccanico me l'ha lasciata accesa un giorno intero.... (dopo averlo pulito ovviamente) la cosa che mi preme di più è il fatto che non prenda le marcie e abbia bisogno dell'aria continuamente tirata... da cosa può essere causato? Forse non la lascio abbastanza scaldare prima..?
intanto grazie di cuore Gian  |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 17:54:14
|
mah....che sia completamente sballata la carburazione? |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 18:30:22
|
Che cilindrata è? Che carburatore monti? Da quello che dici mi sembra che sia il carburatore sporco e non c'entra il fatto che sia stato appena pulito. Come dice l'amministratore, ci dev'essere qualche residuo di ruggine o sporcizia all'interno del serbatoio che per precauzione ti conviene smontare, e sciacquarlo bene con della benzina pulita (senza olio). Fai alcuni risciacqui e poi rimontalo. |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 19:18:36
|
il carburatore è sicuramente sporco.il fatto che si spegne quando si ferma senza offesa ma penso dipenda dall'autista.prova a guidare stando sempre un po alto di giri ma accellerando graduatamente.se continua ancora il problema la vespa ha qualcosa che non va |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
iltabe
Nuovo Utente

3 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 19:38:16
|
innanzitutto grazie...
Beh.. difatti il problema che si spegnesse era sormontabile... insomma non ho mai guidato scooter a marce e un po la mano ce la devo prendere... Ciò che invece mi preoccupa è invece il fatto che una volta accesa, appena do gas non tenga neanche un attimo la marcia e si spenga. Anche mio cugino mi ha detto che probabilmente il serbatoio era sporco.. però ciò che mi stupisce è il fatto che per 4 giorni l'ho usata senza problemi, a parte ogni tanto l'accensione... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2006 : 19:56:16
|
se con 50cc originale getto portato a 54......per winter guarda quella bastarda della bobina interna e i cavi dello statore, il tuo problema sta li.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|