Autore |
Discussione  |
Robysbis
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma
8 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 23:52:47
|
Salve a tutti, ho da pochi giorni rimesso in sesto uno specialino tenuto fermo per circa 15 anni, ho montato un 75 olimpia 6 travasi il carburatore ho lasciato il suo 16/10 ho svuotato la marmitta originale e fin qua tutto bene, purtroppo il problema è che la frizione slitta all'infinito e non riesco a capire se è per colpa della mia sventurata idea di dare ascolto ad un meccanico di motorini che mi ha consigliato di cambiare il vecchio olio nel cambio con dell'olio per motori a due tempi quello che si usa per fare la miscela in poche parole pensate sia questo il problema o ho la frizione bruciata
|
Robysbis |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 07:38:42
|
OLIO X MIX NEL MOTORE????
Di sicuro la frizione era un poco bruciata già da prima, ma con quell'olio che ha proprio la proprietà di lubrificare ed aderire in modo intimo alle superfici (tant'è che viene utilizzato per lubrificare la miscela già in percentuali minime) di sicuro ora devi cambiare i dischi con dei nuovi scarica quell'olio subito, e molla nuova....
BEL MECCANICO!!!!
COMPLIMENTI! |
pugnodidadi |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 13:34:24
|
frizione 3 dischi del primavera con molla primavera e olio SAE30 |
 |
|
Ooibaf vespeur
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
Città: reggio emilia
105 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 13:36:29
|
ke marca è l'olimpia?? è un buon cilindro??
|
La mia Vespa è special!! |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 14:21:04
|
la viscosità dell'olio è pressochè uguale, potrebbe sicuramente essere quella la causa. La frizione forse prima si era anche incollata per l'inattività, comunque cambiando l'olio vecchio che solitamente con gli anni diventa più acquoso (e fa funzionare la frizione allo stesso modo), si provoca lo slittamento della frizione. Con 15 euro compri la frizione nuova, un po' di pazienza e la cambi. Hai maggiorato il getto del carburatore col 75?
l'olympia comunque è tipo il DR come cilindro, non è molto spinto anche se montato plug and play su motori 3M che hanno la 18-67 abbinato ad un 16-16 e una proma, quando entra in coppia tira da favola.
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Robysbis
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma
8 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 19:47:17
|
Non ho cambiato il getto del carburatore con l'idea di cambiarlo direttamente con un 16/16 dopo aver testato per strada lo specialino, ma ora devo risolvere prima il problema della frizione, comunque a chi può interessare il gm olympia l'ho acquistato a portaportese a 80,00 € dite che è un buon prezzo?
Scusate la mia ignoranza ma sono un pò vecchietto e non ricordo se ai mie tempi esisteva sta proma comè sta marmitta |
Robysbis |
Modificato da - Robysbis in data 18/10/2006 22:25:10 |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 19:57:30
|
Citazione: Messaggio inserito da Robysbis
Scusate la mia ignoranza ma sono un pò vecchietto e non ricordo se hai mie tempi esisteva sta proma comè sta marmitta
Non saprei dirti com'è sta proma nè quando hanno iniziato a costruirla ma ho letto altrove che fa molto rumore. Io ho sempre avuto la vespa elaborata e ho sempre montato le sito a siluro, ne avrò cambiate 5 o 6, quindi ti consiglio quella, elegante, discreta e ti dà un'ottima ripresa. Per quel che riguarda il carburatore ti consiglio di tenere il 16/10 e di cambiare i getti, non pensare che il 16/16 sia così differente. Al massimo potresti mettere il 19/19 se hai voglia però di cambiare anche i rapporti, allora sì che sentirai la differenza. |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 21:28:04
|
beh..che dire..tra le marmitte non ad espansione, la proma è la migliore che ci sia..offre potenza in un range molto ampio di giri..buon scatto e buon' allungo..l'unica nota dolente è che è anche la più rumorosa tra queste |
 |
|
Robysbis
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma
8 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 22:46:18
|
consigliatemi i getti da cambiare, quale è il punto peggiore che si può incontrare durante la fase si smontaggio e rimontaggio della frizione? visto che metto mano alla frizione avete qualche consiglio per sostituire altri pezzi? Ora vi presento la mia amichetta di quando ero pischello ( correva l'anno 1975 ) la belvetta all'ora montava un 75 di quelli rustici fatti in casa dal tornitore e montava una bella siluro come la chiamate ora voi, all'ora si diceva la marmitta del 90 Sprint qualche tempo dopo questa foto ci misi sotto un bel 125 primavera era il periodo del sequestro di Aldo Moro e Roma pullulava di posti di blocco un bel giorno mi pizzicarono e dall'ora non vidi più il mio bel vespino
Immagine:
 99,56 KB |
Robysbis |
Modificato da - Robysbis in data 18/10/2006 22:54:36 |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 12:06:46
|
Scommetto che è una vespa 50R del 1970 prima serie con cerchioni del 90 da 10", se quella foto è dell'epoca di sicuro è quella.....
VESPASENSO. |
pugnodidadi |
 |
|
Robysbis
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma
8 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 14:05:22
|
hai vinto la scommessa Poeta, infatti questa foto è dell'epoca e avevo 15 anni... ora ne ho 46 quello comunque non è un fanalino del et3 anche perchè non ricordo se all'epoca ci fosse già la et3 ma è un fanalino del vecchio primavera |
Robysbis |
Modificato da - Robysbis in data 19/10/2006 14:08:38 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 14:11:21
|
Certo che sì! Del prima serie è ovvio, lo avevo certo già riconosciuto....
Benvenuto Robysbis!
sono Pugno di Dadi, nome nel forum Poeta, qui solo per servirla...
Servo vostro. |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 14:19:03
|
bella la foto..... comunque, il getto sul carburatore devi aumentarlo specie se il cilinro è nuovo. Getto da 57-58 e va in eterno, vite laterale a dx del carburatore svitata di 1 giro e mezzo. Poi, per rifare la frizione devi avere l'estrattore e un bullone lungo con due ranelle e due dadi per comprimere la molla ed aprire il pacco. Niente di difficile, solo un po' di pazienza... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Robysbis
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma
8 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 19:54:45
|
Grazie ragazzi sempre molto gentili, al più presto inserirò la foto dello specialino.....è no spettacolo |
Robysbis |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 21:22:34
|
ok attendiamo ansiosi...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|